qualita' di costruzione sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

qualita' di costruzione sci

Messaggioda andreas » mer feb 15, 2006 18:18 pm

Ciao a tutti,

non sono ancora sicurissimo su quale sci da Freeride prendere ed in piu' adesso mi hanno anche detto (esperienze dirette di amici) che certe marche hanno una qualita' costruttiva abbastanza scadente. Per esempio i Head Monster sembrano sciare bene, ma la qualita' non e' un gran che. Anche i Rossignol B non sembrano durare a lungo.
Non vorrei comprare uno sci che dopo una stagione e' gia' da buttare. Avete qualche esperienza in riguardo?
Grazie
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Messaggioda Ciccio powdermissile » mer feb 15, 2006 18:33 pm

Ciao, guarda per quanto riguarda gli head, penso che tu ti sbagli, chiedi a Teocalca che da un po' scia con i monster, io ho preso quest'anno gli head super mojo e vanno benissimo, con un buon nervo e una bella struttura (lamina d'acciaio su tutta la parte superiore dello sci come quelli dei professionisti in gigante).
Ma se ti devo proprio consigliare un paio di sci, ti dico Blizzard 9.2 188, (coincidenza ne ho un paio nuovi in garage ancora da forare, li faccio fuori a poco poco).

Secondo me ottimi anche:
K2 (quelli della serie Factory se ti piacciono morbidi) o altrimenti "Apache AK"

Volkl "Karma" e "Mantra" i più versatili "Gotama" e "Sanuk" per i metri di polvere. (a vendo un karma 185 usato con attacchi marker con le solette un po' segnate ma lamine intatte)

Stokli e come avere una Ferrari con i suoi pro e contro.

Armada ne parlano tutti bene

Spoilt ottimi sci artigianali, puoi addirittura farti fare il flex che preferisci, o per eccesso anche la geometria.

Per altro devo dirti che io ho avuto problemi anni fa con Salomon (poket roket scollato come almeno altri 1000 paia in italia), Rossignol (Bandit xxx completamente diviso in due davanti all'attacco, l'anima era come quella del cioccolato sheckerato delle marmotte "plastica piena di bolle" sembra che i B attuali però abbiano una buona struttura).

Spero di esserti stato utile.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Ciccio powdermissile » mer feb 15, 2006 18:40 pm

A dimenticavo:
Atomic (ho un paio di Big Daddy "che vendo" due carrarmati, pesano quasi due volte gli altri ma credo che nessuno sia in grado di aprirne uno neanche atterrando da 5 mt. sulle pietre) io li ho portati per 3 anni ma peso 95 kg. e quindi il loro peso incide meno sul totale terra.
Molto buoni mi sembrano gli "sugar daddy" e gli "stomp".
Cico Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda @lino » mer feb 15, 2006 19:06 pm

io ho appena comprato i mantra e devo dire che sono eccezzionali molto robusti ... ti saprò dire tra un anno poi se si sfibrano velocemente ma conoscendo la volkl non credo ... ho provato armada non mi ricordo il modello ma sono dei fazzoletti maneggevoli ma per i miei gusti troppo morbidi ... mi sono fatto parecchie delle tue pippe mentali anche io e poi sono arrivato alla conclusione che volkl è quella che per esperienza conserva meglio nel tempo le caratteristiche del prodotto ... sui B3 in schiuma io sinceramente ho delle riserve ...
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: qualita' di costruzione sci

Messaggioda lma12 » mer feb 15, 2006 19:22 pm

andreas ha scritto:Ciao a tutti,

non sono ancora sicurissimo su quale sci da Freeride prendere ed in piu' adesso mi hanno anche detto (esperienze dirette di amici) che certe marche hanno una qualita' costruttiva abbastanza scadente. Per esempio i Head Monster sembrano sciare bene, ma la qualita' non e' un gran che. Anche i Rossignol B non sembrano durare a lungo.
Non vorrei comprare uno sci che dopo una stagione e' gia' da buttare. Avete qualche esperienza in riguardo?
Grazie


sci di qualità io direi , Dynastar e Stoeckli , rigidi, robusti veloci, resistenti non troppo larghi ..insomma degli sci !!
LMA
lma12
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 30, 2004 13:46 pm
Località: milano

Messaggioda pachidermarunner » mer feb 15, 2006 19:43 pm

Dynastar 8000 8800
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Re: qualita' di costruzione sci

Messaggioda _Uli » mer feb 15, 2006 19:47 pm

lma12 ha scritto:
sci di qualità io direi , Dynastar e Stoeckli , rigidi, robusti veloci, resistenti non troppo larghi ..insomma degli sci !!


Confermo!!! :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda el bocia » mer feb 15, 2006 19:55 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Spoilt ottimi sci artigianali, puoi addirittura farti fare il flex che preferisci, o per eccesso anche la geometria.


Che sci sono questi Spoilt?
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda Ciccio powdermissile » mer feb 15, 2006 20:01 pm

www.spoiltski.com guarda il sito e scriviloro se vuoi + info, sono disponibilissimi. Digli che ti mando io, vendono direttamente.
Sono di Alassio.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda rocco » mer feb 15, 2006 21:33 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Per altro devo dirti che io ho avuto problemi anni fa con Salomon (poket roket scollato come almeno altri 1000 paia in italia

E' capitato anche a me. Hai provato a farli riparare? Se sì con che risultato?
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda steve68 » gio feb 16, 2006 10:17 am

Salve a tutti sono nuovo anche se da tempo leggo le vostre discussioni... :D
A proposito di stöckli per Uli ... a quanto si trovano in svizzera gli stormrider dp pro... secondo mè sono gli sci più belli in commercio...
e da tempo ci stò facendo un pensierino... :wink:
Ciao Ste
steve68
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 15, 2006 18:39 pm
Località: dolomiti

Messaggioda _Uli » gio feb 16, 2006 11:02 am

steve68 ha scritto:Salve a tutti sono nuovo anche se da tempo leggo le vostre discussioni... :D
A proposito di stöckli per Uli ... a quanto si trovano in svizzera gli stormrider dp pro... secondo mè sono gli sci più belli in commercio...
e da tempo ci stò facendo un pensierino... :wink:
Ciao Ste


Prezzo di listino e 700 sfr. ca. Certamente troverai dei saldi. verbier m' ha raccontato che a Verbier li vendevano a 4xx ... Magari chiedi a lui.

Condivido il tuo giudizio.Ho sciato l' Asteroid a tallone fisso e il DP a telemark (ma 172 per me era un po troppo corto, 182 un po' troppo lungo).

Io, personalmente, prendero' in questi giorni il nuovo Stormrider Scott Schmidt. Sono un poco meno fat del DP (89 al centro contro 96 del DP), ma con delle lunghezze piu' utili a me - 178 e 188.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda steve68 » gio feb 16, 2006 14:31 pm

Uli ne aprofitto... :D ma tù quanto sei alto... e li userai a telemark..?
io sono 1.82 x 85kg e pensavo di usarli montati con dei naxo nx21...pèrò sono indeciso tra 1.84 e 1.93...sai dolomiti ripido e anche stretto...in effetti gli Scott Schmidt da 1.88 penso siano la misura migliore...cosa dici..

grazie ancora...

Ste
steve68
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 15, 2006 18:39 pm
Località: dolomiti

Messaggioda andreas » gio feb 16, 2006 15:38 pm

grazie a tutti per le info. i Dynastar 8000/8800 sono fra i miei favoriti e sono contento di sentire che sembrano anche ben fatti.
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Messaggioda verbier61 » gio feb 16, 2006 17:09 pm

da evasion a verbier avevano dei vecchi DP (quelli gialli e quelli neri) a prezzi tra 450 e 550 franchi. Mi sembra che domenica scorsa ne avessero ancora un paio, ma non sono sicuro! se mastichi un po di inglese o francese prova a telefonargli, il numero lo trovi cercando evasion verbier su google
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda steve68 » gio feb 16, 2006 19:12 pm

Grazie Verb è che volendo fare il grande passo... vorrei prendere l'ultimo modello...oltre alla qualità anche l'estetica...sono bellissimi... visti all'Ispo..volevo portarmeli via.. :twisted:
Prima o poi farò una gita in svizzera... passando dal passo resia e vedrò di cercarli..
Saluti...
Ste
steve68
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 15, 2006 18:39 pm
Località: dolomiti

Messaggioda lma12 » gio feb 16, 2006 19:14 pm

andreas ha scritto:grazie a tutti per le info. i Dynastar 8000/8800 sono fra i miei favoriti e sono contento di sentire che sembrano anche ben fatti.



A proposito di sci di qualità...sabato scorso ero a Cham e mio cognato si preso proprio i Dynastar 8000 , molto belli forse un po' pesanti


io invece, per la gioia di mia moglie !!!, ho preso un paio di Aluflex 188, 80 cm in mezzo e sul duro andavano che è una merviglia sembrano sci da super g

Ciao
LMA
lma12
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 30, 2004 13:46 pm
Località: milano

Messaggioda _Uli » gio feb 16, 2006 19:51 pm

lma12 ha scritto:io invece, per la gioia di mia moglie !!!, ho preso un paio di Aluflex 188, 80 cm in mezzo e sul duro andavano che è una merviglia sembrano sci da super g


Come li hai sciati? Di traverso, visto che ci vanno anche due piedi e mezzo nei 80cm ....

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda lma12 » gio feb 16, 2006 19:55 pm

_Uli ha scritto:
lma12 ha scritto:io invece, per la gioia di mia moglie !!!, ho preso un paio di Aluflex 188, 80 cm in mezzo e sul duro andavano che è una merviglia sembrano sci da super g


Come li hai sciati? Di traverso, visto che ci vanno anche due piedi e mezzo nei 80cm ....

Saluti,

Uli


ciao...

be si mi piacciono fat!!!!

è che si comncia a fondere a quest'ora !!
LMA
lma12
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 30, 2004 13:46 pm
Località: milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.