garmont2005 ha scritto:ciao ragazzi, io nn ho letto i tutti i vostri commenti/consigli xche' nn ho molto tempo.pero' son documentato dall'annos corso...che mi ero interessato.....
...quindi ho tratto delle conclusioni (salto tutte le spiegazioni tecniche etc.)...
1. il metodo migliore per salvarsi da una valanga e' una profonda conoscenza delle condizioni nivo/meteo. una buona valutazione in loco e' la cosa principale prima di tutto il resto. quindi prevenzione e cura solo in casi estremi. quindi
un bel corso al cai o qulcosa di simile al cai e' molto piu' importante di uno zaino airbag.
2. non sostituisce arva pala e sonda
3. l'efficacia e' dubbia. ovvio, e' una cosa in+
4. per ora costa molto e pesa di piu' di molto.
cqe la cosa principale e' il punto n.1
avere la pala e la sonda si, ma nn saperli usare... tantovale portarsi su un giradischi vinile e ascoltarsi i PEARL JAM!!
sono d'accordo sui punti 1 2 al 101% sul punto 3 ho letto le statistiche sono assolutamente favorevoli all'utilizzo (in Francia è molto diffuso) poi la statistica è statistica se capita il malfunzionamento o non sei in grado di azionarlo sono ca@@i (uno è sopravvissuto al primo distacco ma non al secondo se non è sfiga questa ed è riportato sul sito)
punto 4 il costare molto è soggettivo è indubbio che circa 600 euro sono tanti ma quante paia di sci abbiamo da 600 euro?
il peso hai ragione poi aggiungi pala sonda chiodi e corda ramponi e picca certo si fanno sentire cmq se non erro è circa 1,5 kg in più