Sci da freeride - Forum definitivo-

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sci da freeride - Forum definitivo-

Messaggioda bribe79 » gio feb 09, 2006 13:58 pm

Ciao a tutti ,
mi piacerebbe riunire in questo form tutte le specifiche tecniche degli sci da fuoripista in base alle vostre considerazioni ed esperienze personali , per poter finalmente stilare una classifica (di almeno 10 sci) da poter tenere in considerazione prima di fare un acquisto così importante.
I parametri da tenere in conto per lo sciatore sono :

Sciatore di livello medio/alto in pista (non necessariamente che sappia scendere in superconduzione dall'Everest :lol: ).
Sciatore che almeno 1 volta l'anno va in settima bianca e che scia più o meno una volta la settimana. :D
Buona tenuta fisica ( almeno agile :roll: ).
Sciatore che ha una gran voglia di imparare e ci prova senza troppi problemi

Parametri per lo sci :

Comportamento in neve fresca (da usare per l 80% nei fuoripista e per il 20% in pista), intuitività del prodotto , qualità , comportamento per piccoli tratti di salita come potrebbero essere dei raccordi da una pista ad un fuoripista,sciancratura al centro almeno di 85mm , rigidità , ed infine se volete , serigrafia anche se non ne implica la qualità.

Per neve fresca teniamo conto che ci siano almeno 20-30 cm di polvere (appena caduta) . Insomma se uno sci va alla grande nella powder è normale che ne risenta un pò se va nella neve "bagnata" :cry: .
Quindi consideriamo che la neve è bella farinosa :D :D :D

Ciao
Avatar utente
bribe79
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:14 pm

Messaggioda verbier61 » gio feb 09, 2006 15:33 pm

se mastichi un po' di inglese, fatti una prima idea qui:

http://tetongravity.com/forums/showthread.php?t=41028

la divisione in sci più o meno rigidi mi sembra la più logica. Tieni però presente che la parola DEFINITIVO/A in questo (come in tanti altri) campi non esiste. Appena hai trovato il tuo sci ideale inizia la caccia a quello ancora migliore.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Sci da freeride - Forum definitivo-

Messaggioda bummi » gio feb 09, 2006 15:52 pm

bribe79 ha scritto:Ciao a tutti ,
mi piacerebbe riunire in questo form tutte le specifiche tecniche degli sci da fuoripista in base alle vostre considerazioni ed esperienze personali , per poter finalmente stilare una classifica (di almeno 10 sci) da poter tenere in considerazione prima di fare un acquisto così importante.
I parametri da tenere in conto per lo sciatore sono :

Sciatore di livello medio/alto in pista (non necessariamente che sappia scendere in superconduzione dall'Everest :lol: ).
Sciatore che almeno 1 volta l'anno va in settima bianca e che scia più o meno una volta la settimana. :D
Buona tenuta fisica ( almeno agile :roll: ).
Sciatore che ha una gran voglia di imparare e ci prova senza troppi problemi

Parametri per lo sci :

Comportamento in neve fresca (da usare per l 80% nei fuoripista e per il 20% in pista), intuitività del prodotto , qualità , comportamento per piccoli tratti di salita come potrebbero essere dei raccordi da una pista ad un fuoripista,sciancratura al centro almeno di 85mm , rigidità , ed infine se volete , serigrafia anche se non ne implica la qualità.

Per neve fresca teniamo conto che ci siano almeno 20-30 cm di polvere (appena caduta) . Insomma se uno sci va alla grande nella powder è normale che ne risenta un pò se va nella neve "bagnata" :cry: .
Quindi consideriamo che la neve è bella farinosa :D :D :D

Ciao


Me sà che devi indirizzarti da qualche altra parte. Qui siamo tutti dei sedentari frustrati che vorrebbero essere lo sciatore che tu proponi ma non possono per una serie di impegni che ci tengono incollati quasi sempre in città o in casa (lavoro, famiglia, ragazze, mogli, madri, suocere, ecc.).
I nostri sci poi sono spesso cose rimediate o acquistati scegliendo fra quelli che costavano di meno, rimanenze di magazzino dell'anno precedente, ecc..
La neve poi.... La polvere la vedremo due volte l'anno, se va bene... Per il resto sciamo su quello che Giove Pluvio ci dona e siamo felici anche della crosta che sfonda o del pappone surriscaldato dal sole.
Insomma, non so se l'hai capito, ma a noi in fondo degli sci ce ne frega abbastanza poco. Se non ci fossero probabilmente d'inverno andremmo in montagna con lo slittino. :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Luke73 » gio feb 09, 2006 16:02 pm

verbier61 ha scritto:se mastichi un po' di inglese, fatti una prima idea qui:

http://tetongravity.com/forums/showthread.php?t=41028

la divisione in sci più o meno rigidi mi sembra la più logica. Tieni però presente che la parola DEFINITIVO/A in questo (come in tanti altri) campi non esiste. Appena hai trovato il tuo sci ideale inizia la caccia a quello ancora migliore.


Interessante :wink:

Ma mi mettono i karma assieme ai vertigo g4, ce li ho tutti e due e c'è un abisso tra i due sci, molto più impegnativi (per me troppo :wink: ) i vertigo :?:
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Un forum freeride senza drogati di powder . Non ci credo !!!

Messaggioda bribe79 » gio feb 09, 2006 18:12 pm

Ok,
come non detto.
Comunque per definitivo intendevo i modelli di questo anno e quelli dell'anno prima che quasi sempre sono i modelli reperibili . Trovare uno sci di 3 anni fa è difficile ed è sconsigliato acquistarlo , vedi umidità . Poi spesso ci fanno la cresta su . Per esempio fra 3 anni venderanno uno sci che adesso costa 500 eurini a 250 eurini , ma sappiamo bene che il valore dello sci , purtroppo, cala drasticamente , quindi il suo valore non supererebbe i 200 euro.
Molti negozi non ne vogliono sapere di avere sci "vecchi" , infatti al massimo ti rifilano quelli dell'anno prima a 100-200 euro in meno e questo , per esempio , conviene . Avventurarsi troppo indietro lo sconsiglio vivamente .

Poi per quanto riguarda il tempo da dedicare allo sci è una cosa soggettiva.
Lavoro dalle 8 alle 19 a volte anche di sabato e a volte parlo più al cellulare che dal vivo , però quando mi arriva sul mio cell che in Italia o in Svizzera sono caduti 30 cm di neve fresca (Powder alarm) parto il prima possibile perchè per me sci=ragazza. Chi non farebbe pazzie per la sua donna .
Logicamente se la neve è poca o i miei impegni non me lo permettono non è che parto a c***o però attendo......attendo......attendo..... 8)

Ps Per fortuna che per la mia ragazza sci=uomo :lol:
Avatar utente
bribe79
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:14 pm

Messaggioda verbier61 » gio feb 09, 2006 18:22 pm

Luke73 ha scritto:Interessante :wink:

Ma mi mettono i karma assieme ai vertigo g4, ce li ho tutti e due e c'è un abisso tra i due sci, molto più impegnativi (per me troppo :wink: ) i vertigo :?:


hai ragione, anch'io ho odiato i G3-G4/vertigo e amato i mantra.... ma in linea di massima il concetto resta valido
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Sci da freeride - Forum definitivo-

Messaggioda _Uli » gio feb 09, 2006 21:11 pm

bribe79 ha scritto:Parametri per lo sci :

Comportamento in neve fresca (da usare per l 80% nei fuoripista e per il 20% in pista), intuitività del prodotto , qualità , comportamento per piccoli tratti di salita come potrebbero essere dei raccordi da una pista ad un fuoripista,sciancratura al centro almeno di 85mm , rigidità , ed infine se volete , serigrafia anche se non ne implica la qualità.


Tre proposte:
- Stöckli Stormrider DP o Scott Schmidt
- Bliizard Titan Nine
- Dynastar 8.800

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teocalca » gio feb 09, 2006 22:09 pm

anzichè pippe e pipponi io propongo lo sci all-mountain-free-cazz-style...
non patisce la presunta umidità
8O 8O 8O
di cui peraltro non ho mai sentito che gli sci in negozio soffrano di questa patologia, tuttalpiù nelle cantine degli acquirenti
A parte il fatto che mooolto sovente cambia solo la serigrafia allo sci ma la struttura rimane la stessa...pirla chi li compra al prezzo dei nuovi...
comunque io propongo il modello IPE
Immagine
dotato della seguente struttura anti-umidità
Immagine
e della seguente sciancratura
Immagine

io e il cuggino mamo ed altri, scaltro mi sembra ci troviamo tutti bene...
con queste plance altro che arare il pendio...
si dice che dove passiamo non rimane neanche un fiocco...
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

e se lo volete + fat...
beh...
Immagine
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Un forum freeride senza drogati di powder . Non ci credo

Messaggioda zeo saverio » ven feb 10, 2006 0:03 am

bribe79 ha scritto:
Molti negozi non ne vogliono sapere di avere sci "vecchi" , infatti al massimo ti rifilano quelli dell'anno prima a 100-200 euro in meno e questo , per esempio , conviene . Avventurarsi troppo indietro lo sconsiglio vivamente .

ma ti dirò...quest'anno ho comprato un paio di 4*4 vertical dynastar vecchi forse di 4 anni..è il mio terzo paio...spero vivamente di trovarne un'altro paio quando avrò sfondato pure questi...per me sono sci meravigliosi, non so se hanno preso umidità ma vanno che sono una meraviglia fino a 30 ghelli di pauderazza, e su tutte le altri nevi.... il nome che c'hanno la dice tutta...
ma mi sono pure deciso a prendere un paio di palette. in big dynastar...per quelle due e tre volte l'anno che la farina è copiosa.
con questa coppia di sci sto appost definitivamente
ma lo sci del calca e dei cuggini rimane il mito che sogno la notte...
a love supreme
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda garmont2005 » ven feb 10, 2006 16:00 pm

secondo me un dynastar 4800 o un 8000 ti potrebbe andare bene,
se invece vuoi qualcosa + fat...
ti sconsiglio misure oltre i 120.90.110, diventi scemo per il peso in salita e i traversi in salita con rampanti, ossia t metti i ramponi prima degli altri...poi ovvio, se giri con gente fat, fatti un fat....
:-)
conta pure quello...
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda 1QUALUNQUE » sab feb 11, 2006 16:36 pm

teocalca ha scritto:anzichè pippe e pipponi io propongo lo sci all-mountain-free-cazz-style...
non patisce la presunta umidità
8O 8O 8O
di cui peraltro non ho mai sentito che gli sci in negozio soffrano di questa patologia, tuttalpiù nelle cantine degli acquirenti
A parte il fatto che mooolto sovente cambia solo la serigrafia allo sci ma la struttura rimane la stessa...pirla chi li compra al prezzo dei nuovi...
comunque io propongo il modello IPE
Immagine
dotato della seguente struttura anti-umidità
Immagine
e della seguente sciancratura
Immagine

io e il cuggino mamo ed altri, scaltro mi sembra ci troviamo tutti bene...
con queste plance altro che arare il pendio...
si dice che dove passiamo non rimane neanche un fiocco...
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

e se lo volete + fat...
beh...
Immagine


GEOMETRA O INGENIERE?????
IN OGNI CASO SEI UNA BRUTTA BESTIA :lol:
Avatar utente
1QUALUNQUE
 
Messaggi: 132
Images: 32
Iscritto il: sab nov 27, 2004 11:38 am
Località: BIELLA


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.