Luke73 ha scritto:Giacomo Leopardi![]()
![]()
![]()
![]()
più benigni che leopardi....quello era bravo ma pessimista e sfigato......
da enrysno » lun feb 06, 2006 18:54 pm
Luke73 ha scritto:Giacomo Leopardi![]()
![]()
![]()
![]()
da twintip » lun feb 06, 2006 18:55 pm
enrysno ha scritto:Fantasia e furbizia
rendon le discese
una delizia
In testa ai caiotti cosa passa in testa va a saver
in dolomiti noi ci godiamo il powder
La mia tavolina si accontenta
quando di fresca sui monti
ce n'è di metri trenta
http://www.snowgang.it/xoops/modules/ne ... 0&forum=11
da andreag » lun feb 06, 2006 19:19 pm
enrysno ha scritto:twintip ha scritto:non ti accontenti facilmente è?....![]()
hai fatto qualcosa che puoi consigliare per il prox weekend, condizioni permettendo?
ma come?
è ovvio....
una STUPENDA discesa a sud...su FANTASTICO firn vellutato, MERAVIGLIOSE crose da rigelo, INCREDIBILI crode scenografiche e SPETTACOLARI prati emersi dalla neve.......
da enrysno » lun feb 06, 2006 19:37 pm
andreag ha scritto:In un libro uscito qualche anno fa "Il senso di Smilla per la neve" (ne hanno fatto anche un film, malriuscito) si diceva che, in lingua lappone vi sono non so quanti modi diversi per dire "neve": più o meno altrettanti quanto i tipi di neve che si possono trovare in circolazione:
farina leggera
farina pesante
farina pressata
neve umida
crosta portante
crosta leggera
crosta crosta
trasformata dura
firn
neve primaverile "cotta"
neve marcia
neve ventata
neve granulosa
questi solo i tipi principali, poi per ogni tipo vi sono infinite varianti.
chi sa coniugare montagna e discesa, coniuga tutti questi tipi di neve con il divertimento, a patto ovviamente di sapere come si usano quegli affari sotto i piedi;
chi invece sa andare solo se c'è "la powder", con la mente rincitrullita dai troppi numeri di free.rider letti, va beh...è destinato a rimanere deluso per buona parte dell'anno, sempre che non si trasferisca in Canada.
Poi parliamo di fantasia: certo, le dolomiti offrono un terreno vastissimo, c'è la Marmolada, poi, ehm....la Marmolada, poi....sgrat, sgrunt... ah ecco, si!!! la Marmolada....peccato però che ci siano sempre tutti quei sassi... ah no aspetta c***o!!! c'è anche arabba!!! e i boschetti della Val zoldana!!!!!! e ho persino un "secret spot"!!!!!!! ah, e poi una volta sono sceso dalla Rozes, e un' altra dalla Val Setus, ma ho sbagliato l'imbocco e a momenti mi schiantavo giù per le rocce.....ah e poi questa settimana ho scoperto un posto segretissimo, dove non va nessuno, la Forca Rossa del Pelmo!!! (uno degli itinerari più gettonati dell'intero arco alpino...)
Senty enry, fa un piacere, va a fare lo sborone sui forum degli snowbordisti che sono appena usciti dagli impianti in vita loro, ma risparmiaci per carità le tue menate sulla powder almeno qua, dove qualcuno che di discese diverse e in tutte le condizioni di neve sotto gli assi ne ha macinate qualche centinaio in giro per tutte le alpi magari lo trovi, o almeno si spera, magari qualcuno che avrebbe anche qualcosa da insegnare a chi ha un po' meno esperienza, non a te certo che sai già tutto quello che c'è da sapere sulla neve....ops scusa sulla powder!!!
![]()
![]()
A.
da cvigna » lun feb 06, 2006 19:54 pm
scienziato ha scritto:mah.... qualche bel quadratino di polevere io e la mia fanciulla l'abbiamo trovato...stando sui lati era bellina...e non c'era un cane! fatta tre volte senza incrociare nessuno, aparte un telamarker e un maestro con i gotama
anche ad arabba c'era del buono ma li ti fucilano se esci fuoripista....
da andreag » lun feb 06, 2006 20:00 pm
enrysno ha scritto:cerrto ho poca fantasia...infatti vado sempre negli stessi posti e sbaglio sempre: trovo poche tracce e neve fresca (visto che powder è una parola proibita come una vignetta satirica sull'islam)
ieri la forca rossa era talmenre gettonata che eravamo in tre: troppi!!!!
seguite tutti andrea ragazzi.....lui si che sa dove è la neve migliore!
da scienziato » lun feb 06, 2006 20:04 pm
da enrysno » lun feb 06, 2006 20:15 pm
andreag ha scritto:ah, a proposito, com'è che il tuo secret spot (nella zona del S. Pellegrino, non diciamo di più se no poi lo scoprono tutti...) è così secret che è descritto accuratamente su una nota guida di sci fuoripista da tempo in libreria, anzi ormai esaurita???
![]()
![]()
per il resto, io i versanti delle montagne li scendo tutti con gli sci, Nord Est Sud Ovest e le varie combinazioni possibili, e li scelgo sempre in funzione della neve che possono offrire in funzione dell'esposizione e dell'innevamento e della stagione; in questo modo scio divertendomi da dicembre a giugno, se dovessi andare solo sui versanti N e quando c'è farina, starei a casa la gran parte delle volte.....
....ripeto, torna a spararle su snowgang, dove hai una fila di ammiratori che a ogni tua parola si profondono in "ohhhhhh" di ammirazione, quanto la sa lunga questo qua.....
![]()
![]()
A.
da scienziato » lun feb 06, 2006 20:18 pm
da enrysno » lun feb 06, 2006 20:21 pm
da andreag » mar feb 07, 2006 10:05 am
enrysno ha scritto:guarda che non voglio criticare le tue capacità......ma solo discutere sui gusti personali e sulla scelta della discesa......non ti piace la neve fresca? meglio.....ne resta di più per noi.....
come mai tutte le volte dici che quelli come me stanno sempre a casa e invece trovo sempre fresca anche in anni non eccezionali come questo?
ah.....se ti fa tanto schifo snowgang....non entrarci......di entrate ne facciamo abbastanza
ha solo vinto il premio come miglior siti di sno.....che brutto.........
da fisio68 » mar feb 07, 2006 11:29 am
Che sia la volta buona che vedo sto c***o di boschetto........................non so ancora se potro' muovermi,ma,se cosi' fosse, sarei di peso se mi facessi trovare sabato mattina in tirolo???...scienziato ha scritto:mo socci musa, ma dai che forse ce la facevamo a fare due curvette insieme...le prime del 2006!
purtroppo ieri mi son dato al telemark e sono andato in quel carnaio di obereggen...mai più!meno pericoloso fare l'holzer ghiacciato che sciare in mezzo a quella bolgia
avete sceso la nord? o la ovest? c'era anche quel matto di michelazzi???
mi sa che tra un pò fai solo cose estreme![]()
![]()
uikend siamo su a sant anton con osso, a replicare l'uscita dell'anno scorso (btw il raccontino di quella gita è in uscita su freerider....)
a presto!
da scienziato » mar feb 07, 2006 11:52 am
da rossif » mar feb 07, 2006 13:11 pm
da twintip » mar feb 07, 2006 18:27 pm
rossif ha scritto:sabato sotto la funivia e a sx dell'ancora ..era perfetta
veramente... lo so ..che è vietato ..ma tropppo bello
si riuscivano a fare delle curve a velocità ottima su immacolata...
alla sera ..fino alla base della seggiovia senza toccare la pista!!
alla prossima nevicata..... .ci troviamo su ???
[in fassa rompono i c.... ho già 2 multe!!! in due anni !!! ]
da scienziato » mar feb 07, 2006 18:30 pm
rossif ha scritto:sabato sotto la funivia e a sx dell'ancora ..era perfetta
veramente... lo so ..che è vietato ..ma tropppo bello
si riuscivano a fare delle curve a velocità ottima su immacolata...
alla sera ..fino alla base della seggiovia senza toccare la pista!!
alla prossima nevicata..... .ci troviamo su ???
[in fassa rompono i c.... ho già 2 multe!!! in due anni !!! ]
da enrysno » mar feb 07, 2006 22:05 pm
andreag ha scritto:per te esiste solo la neve farinosa, e quindi a darti ascolto gli scialpinisti, (quelli veri però, a cui piace andare in montagna per una serie di ragioni un po' più complesse che non la sola discesa in neve fresca) farebbero un decimo delle discese che si possono fare, tralasciando discese grandiose solo perchè sono sul versante "sbagliato"...
critico proprio quelli che come te, hanno introdotto questo approccio "consumista" alla montagna invernale, esportato direttamente dalle piste e dagli snowpark, dove pare che conti solo "la powder" "lo spot" "il cliff" "il freeraid" e altre cento menate americanizzate che credono di avere scoperto loro la neve e le montagne e solo loro "sanno" come si deve fare.... mafaunpiacere va'...
Non mi piace la roba preconfezionata, la Marmolada fatta dieci volte in una stagione insieme ad altre centomila persone quando ci sono migliaia di montagne e di discese vergini da fare e da conoscere in giro per le alpi, in Marmolada ci vado una volta l'anno e neanche tutti gli anni, perchè è una bella montagna, anche se deturpata dagli impianti, e mi piace tornarci ogni tanto.
Anni non eccezionali???? ma se era dall'86 che non nevicava tanto????
è dal 1 dicembre che faccio gite, ci sono metri di neve nelle prealpi e non c'è bisogno di spostarsi di molto per fare discese galattiche di 1200-1400 m di dislivello, non ho mai beccato un sasso, e non è un anno eccezionale?????
da andreag » mer feb 08, 2006 10:03 am
enrysno ha scritto:andreag ha scritto:per te esiste solo la neve farinosa, e quindi a darti ascolto gli scialpinisti, (quelli veri però, a cui piace andare in montagna per una serie di ragioni un po' più complesse che non la sola discesa in neve fresca) farebbero un decimo delle discese che si possono fare, tralasciando discese grandiose solo perchè sono sul versante "sbagliato"...
non è che per me esiste solo la neve fresca
dico che quando c'è neve fresca (e più ce n'è meglio è) allora la discesa è stupenda (o se vogliamo dare un voto da uno a 10 diciamo dall'8 al 10)
quando le condizioni sono intermedie esprimo un giudizio intermedio
e quando ci sono croste e sassi potrà essere anche l'ambiente più bello dell'universo ma non posso dire che la neve era bella
tu te la prendi tanto (e non ho ancora capito perchè) ma ti posso assicurare che (purtroppo) di gite con tanta fatica e discesa brutta ne abbiamo fatte....ma certo non le propagandiamo in giro come imprese eccezionali e divertenti su neve ottima come fai tu......critico proprio quelli che come te, hanno introdotto questo approccio "consumista" alla montagna invernale, esportato direttamente dalle piste e dagli snowpark, dove pare che conti solo "la powder" "lo spot" "il cliff" "il freeraid" e altre cento menate americanizzate che credono di avere scoperto loro la neve e le montagne e solo loro "sanno" come si deve fare.... mafaunpiacere va'...
quanto poco sai di me........ma il tuo fondamentalismo da dove deriva? problemi da piccolo? stai usando un computer o un calcolatore elettronico? occhio che la prima parola è straniera AAAAAARGH!!!!!!Non mi piace la roba preconfezionata, la Marmolada fatta dieci volte in una stagione insieme ad altre centomila persone quando ci sono migliaia di montagne e di discese vergini da fare e da conoscere in giro per le alpi, in Marmolada ci vado una volta l'anno e neanche tutti gli anni, perchè è una bella montagna, anche se deturpata dagli impianti, e mi piace tornarci ogni tanto.
meglio! non venire! ne resta di + per noiAnni non eccezionali???? ma se era dall'86 che non nevicava tanto????
è dal 1 dicembre che faccio gite, ci sono metri di neve nelle prealpi e non c'è bisogno di spostarsi di molto per fare discese galattiche di 1200-1400 m di dislivello, non ho mai beccato un sasso, e non è un anno eccezionale?????
certo eccezionale! ha fatto 1 metro e mezzo sugli altopiani e sulle prealpi e poi 2 gg di caldo che ha sciolto praticamente tutto a sud....dove ti piace andare....sempre de gustibus..........ma non eri quello che conosceva tutte le dolomiti? secondo te quest'anno complessivamente le condizioni delle dolomiti sono quelle del 2004 o lontanamente paragonabili? ma se non c'è fondo da nessuna parte? tranne ovviamente sui tuoi bellissimi versanti sud......
da enrysno » mer feb 08, 2006 13:28 pm
andreag ha scritto: perchè prima o dopo te la tiri sulla testa...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.