Atlanta game presenta le Pet Shoes, le scarpe da compagnia create dagli Elio e le Storie Tese per soddisfare il bisogno di affetto del genere umano. Lo storico gruppo milanese ha concepito una linea di sneakers dalle caratteristiche rivoluzionarie per la collezione Late Summer 2006 di Atlanta. Le Pet Shoes, 5 modelli creati e firmati da Elio, Rocco Tanica, Cesareo, Faso, e Mangoni non sono scarpe da tempo libero come tutte le altre, ma sono scarpe che vivono una vita propria. Innanzitutto perché, come gli Elio e le Storie Tese, hanno una forte personalità e inoltre perché, dopo essere state indossate, non saranno destinate a morire nello sgabuzzino ma continueranno a vivere, a sorridere e, soprattutto, a chiedere cure e affetto, pronte a ricambiare chiunque le indossi e le ami. La nascita di ogni singola Pet Shoe avverrà nel momento in cui il proprietario invierà ad atlanta game un sms con il codice di attivazione (riportato sulla scatola) della scarpa acquistata. A quel punto la sneaker sarà viva e, dopo essersi presentata per raccontare al suo padrone il mondo da cui proviene, comunicherà via sms e mms i suoi bisogni, i suoi desideri, le sue caratteristiche. Se curata e coccolata, la Pet ricambierà con tanta tenerezza e tanto affetto. Ma il rischio è anche quello che si ammali e muoia. Questo avverrà nel caso in cui il suo genitore umano la trascurasse non rispondendo alle richieste di attenzione ricevute via sms. Dopo un certo numero di messaggi ?non risposti?, la Pet si riterrà abbandonata e quindi tacerà per sempre. ?Le Pet Shoes incarnano perfettamente la nostra filosofia di brand: Liberi dalla testa ai piedi - spiega Alessandro Zanon, amministratore delegato di atlanta game. - Chi indossa le nostre scarpe è uno spirito libero, che non segue l'omologazione dettata dal fashion system, ma vuole un prodotto originale, che può costruirsi in modo autonomo, caratterizzandolo con contenuti personali. Ogni Pet Shoe sarà diversa da tutte le altre perché stabilirà un reale e documentato rapporto con il suo genitore umano.?

Topocane