Direttissima Val delle Fontane dal Piz Boè

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda enrysno » gio gen 26, 2006 22:59 pm

andreag ha scritto:
enrysno ha scritto:Come siete messi con la matematica? No perché qua adesso mi fate andare sul difficile??.
No dai vediamo se riesco a farla semplice?..


Un po' lungo, ma sostanzialmente corretto....

:D :D :D

Andrea


ma dai che ti xe profesor!
no stame dir che xe dificile!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
ovvio che come al solito è più lunga scrivere la teoria che FARE la pratica...........
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda andreag » gio gen 26, 2006 23:16 pm

alexzappa ha scritto:
andreag ha scritto:
Luke73 ha scritto:
alexzappa ha scritto:
Luke73 ha scritto:Non vorrei dire una cazzata ma

45° corrisponde al 100%

quindi per capirsi: tangente (angolo) * 100 = percentuale


e oltre i 45° ?


oltre il 100%

leggi quello che ha scritto enry



200% = atan(2) = 63.43°

ah, sul verticale esatto tan(90°) = infinito, dunque pendenza infinita!!

:wink:

Andrea


io non sono così sicuro per un motivo puramente pratico:

se vuoi calcolare la pendenza media di una strada, per esempio, è più facile misurare il dislivello (altimetro) e la distanza percorsa effettiva (contapassi o contakilometri), piuttosto che la suo proiezione su un piano orizzontale (l'altro cateto).


benissimo, non ti resta altro che fare: pendenza in gradi = arcoseno(dislivello/distanza) !!!!!

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda enrysno » gio gen 26, 2006 23:29 pm

certo si può fare anche così ma di solito se devi fare una discesa la distanza da percorrere è incognita e gli unici dati a disposizione sono quelli topografici

soprattutto quando si vuole conoscere a priori la pendenza media di un tratto + o - lungo di discesa
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda alexzappa » ven gen 27, 2006 19:06 pm

enrysno ha scritto:certo si può fare anche così ma di solito se devi fare una discesa la distanza da percorrere è incognita e gli unici dati a disposizione sono quelli topografici

soprattutto quando si vuole conoscere a priori la pendenza media di un tratto + o - lungo di discesa


infatti per le discese si usano i gradi, per le strade le percentuali.
presumo proprio per una questione di praticità di calcolo.

per le piste di sci? forse i gatti delle nevi hanno un contakilometri?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron