problema scarponi..non riesco a trovare la mia misura!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

problema scarponi..non riesco a trovare la mia misura!

Messaggioda clemmy » dom gen 15, 2006 13:59 pm

ciao!
ho un problema che mi affligge ogni volta che devo comprare un paio di scarponi,siano essa da trekking, da sci o da qualsiasi cosa...il mio piede è sproporzionato! cioè,a dir la verità secondo me il mio piede è perfetto,xò a quanto pare tutto il resto del mondo ha il piede sproporzionato, e quindi le ditte non so perchè si adeguano a voi tutti producendo scarponi coi quali non mi trovo un granchè bene! :)

in pratica ho le ossicine che partono dalla caviglia e vanno avanti fino alle dita molto sottili,con il risultato che il mio piede come lunghezza sarebbe un 42-42.5, ma come volume è almeno una taglia in meno! e per volume intendo sia la larghezza (dal bordo interno a quello esterno) sia lo spessore dalla pianta (dove appoggio in terra) alla parte superiore...

perciò per me scegliere gli scarponi è sempre un problema, o le dita ci stanno bene,ma allora mi sa alza terribilmente il tallone,e se x caso arretro un attimo il peso il piede mi scivola in avnti, oppure il piede sta bello fermo,ma le dita mi rimangono compresse come nelle scarpette da arrampicata! (beh,non proprio così tanto,ma il concetto è quello...)

fin'ora mi son sempre arrangiato artigianalmente mettondo delle solette aggiuntive sotto a quelle origginali, ma adesso che devo comprare i miei primi scarponi da scialp vorrei approfittarne x fare qualcosa di un po + professionale...tipo,adesso sto usando uno scarpa denali (non mio), con soletta aggiuntiva spessa 2-3 mm, e se ci metto 2 calze belle spesse il piede mi sta parfetto,xò le dita sono proprio compresse e dopo qualche ora mi fanno malino..se invece ci metto un solo paio di calze le dita rimangono dritte e si muovono il giusto,ma poi il piede mi ci naviga dentro!

secondo voi, una scarpetta su misura è sufficiente a risolvere il problema?o bisogna fare qualche intervento + drastico?
per esempio qualche anno fa sono stato un paio di anni in uno sciclub, e il nostro allenatore avevo il mio stesso problema..lui aveva comprato gli scarponi corti in modo che fasciassero bene il piede, poi x dare spazio alle dita aveva tagliato la punta della soletta e deformto a caldo la punta dello scarpone..non contento aveva poi tagliato la punta della scarpetta!sciava con la calza a contatto con la plastica,xò si trovava bene! 8O
senza arrivare a tagliare la punta della scarpetta,forse prenderli un goccino + piccoli e doformare la punta non è una brutta idea..voi che dite?

grazie e ciao

ps=scusate l'infinita lunghezza del mio post!
clemmy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 11, 2005 13:07 pm
Località: imperia - pisa

Messaggioda climber » dom gen 15, 2006 14:05 pm

ho io la soluzione!.....................
taglia via la prima falange delle dita e compri un bel 39/39.5!! :lol: :lol:
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda vis » dom gen 15, 2006 15:23 pm

Una soluzione è provare molti scarponi. Anch'io ho un piede molto magro, mi sono trovato bene con il diablo pro 130. Altrimenti anche il dobermann calza stretto. Se questo non dovesse bastare ci sono le scarpette da schiumare o quelle artigianali ma il prezzo aumenta ancora! :?
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda clemmy » dom gen 15, 2006 16:14 pm

guarda,scarponi da scialp non ne ho ancora provati, ma vista l'esperienza con quelli da pista e con gli scarponi da montagna credo di poter già dire in partenza che sarà impossibile trovare quello giusto x me tra quelli standard...

pensavo alle possibilità offerte dalle scarpette su misura che uno si modella a casa da solo, sugli scarponi da scialp sono abbastanza comuni, ma mi chiedevo se può bastare o se devo cercare qualcosa in +...non avendole mai provate non saprei proprio...
clemmy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 11, 2005 13:07 pm
Località: imperia - pisa

Messaggioda vis » dom gen 15, 2006 16:48 pm

Non avevo capito che chiedessi per sci alp! :oops: Prova con scarpette termoformabili, un po'migliori la situazione, dipende però da quanto hai il piede strano! :D Cmq rimane il consiglio di provarne tanti!
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

si può...

Messaggioda STE*64 » lun gen 16, 2006 9:44 am

risolvere comprando un n* inferiore e poi allungando lo scarpone scaldandolo .
dopo 2 paia canate mi hanno risolto cosi lo stesso probl. che hai tu.
ho trovato nei garmont la calzata migliore, e poi per lo spazio delle dita
me li hanno allungati .
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda clemmy » lun gen 16, 2006 13:47 pm

grazie ste!speravo di trovare qualcuno con il mio stesso problema!

in cosa consiste di preciso l'allungamento?immagino che si possa scaldare la punta dello scafo con un "fon" da carrozziere (non so come si chiama, cmq quel cosa che soffia aria caldissima!) e poi fare pressione dell'interno con le mani (naturalmente indossando un paio di guanti! 8) ) per allungarlo..sbaglio?tu come hai fatto?
clemmy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 11, 2005 13:07 pm
Località: imperia - pisa

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun gen 16, 2006 20:03 pm

Ciao, il mio Nikname contraddistingue un fisico non proprio asciutto direi, ma il piede a differenza è molto magro, come il tuo.
Anch'io non sono mai riuscito a risolvere il problema in modo soddisfaciente, però allungando uno scarpone di un numero in meno qualcosa di buono ne escie, l'importante è che lo faccia una persona esperta con l'attrezzatura giusta.
Una cosa molto più artigianale che puoi provare subito è mettere una specie di calza, meglio sintetica, sulla parte inferiore della scarpetta così da aumentarne lo spessore, tagliarne la punta così da non soffocare le dita ed ancorarla con un paio di punti (ago e filo da cucire). Logicamente va anche tagliato il gambaletto dalla caviglia in su.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda teocalca » mar gen 17, 2006 13:08 pm

se hai bisogno di adattare scarponi allargando o abbinando lavori di limata e plantare costruito sul tuo piede vieni in valle...
mio babbo ti può aiutare...
contatto via MP
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Spider » mar gen 17, 2006 13:11 pm

§Anch'io ho il piede stretto, e mi trovo molto bene coi Garmont G-Ride, in effetti molti miei amici col piede grosso mi dicono che non riescono a metterseli perchè calzano stretto...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE*64 » mar gen 17, 2006 17:48 pm

clemmy ha scritto:grazie ste!speravo di trovare qualcuno con il mio stesso problema!

in cosa consiste di preciso l'allungamento?immagino che si possa scaldare la punta dello scafo con un "fon" da carrozziere (non so come si chiama, cmq quel cosa che soffia aria caldissima!) e poi fare pressione dell'interno con le mani (naturalmente indossando un paio di guanti! 8) ) per allungarlo..sbaglio?tu come hai fatto?





beh io nn ho assistito al"trattamento" e nn te lo posso descrivere ,chiedi in qualke neg. vicino a tè nn penso sia esclusiva di BS la cosa :wink:
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.