F.A.L.C. - FERANT ALPES LÆTITIAM CORDIBUS
GIORNATA DEDICATA ALLA SICUREZZA SULLA NEVE
RIVOLTA AL PERFEZIONAMENTO DELLA TECNICA PERSONALE DI RICERCA CON AR.VA. E ALL?AUTOSOCCORSO IN CASO DI INCIDENTE DA VALANGA
------------------------------------------------------------------------------------
26 GENNAIO 2006 ? PREISCRIZIONE PRESSO SEDE F.A.L.C.
FALC SOCIETA? ALPINISTICA
20155 MILANO in via Mac Mahon, 113 (ingresso da via Bramantino, 4)
Giovedì ore 21.30÷23.30
Tel. 3394898952
Internet www.falc.net
E-mail: info@falc.net
-------------------------------------------------------------------------------------
29 GENNAIO 2006 ? PROGRAMMA DELLA GIORNATA
? RITROVO PRESSO L?ARRIVO A VALLE DELL?IMPIANTO DEI PIANI DI BOBBIO ALLE 7.45,
? REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI PRESSO I RESPONSABILI DELLA GIORNATA,
? CONSEGNA BIGLIETTO ANDATA-RITORNO (IL PREZZO SARA? COMUNICATO SUL POSTO),
? SALITA AI PIANI DI BOBBIO,
? DIVISIONE DEI PARTECIPANTI IN GRUPPI POSSIBILMENTE OMOGENEI DI ESPERIENZA SUL TEMA DELLA GIORNATA E AFFIDAMENTO DEI GRUPPI AGLI ISTRUTTORI PRESENTI,
? BREVE BRIEFING DELLA GIORNATA,
? SPOSTAMENTO SUL TERRENO PREDISPOSTO O DA PREDISPORRE (CI SARA? UN CAMPO VALANGA OVE EFFETTUARE GRUPPO PER GRUPPO UNA SIMULAZIONE DI AUTOSOCCORSO; OGNI GRUPPO, PRECEDENTEMENTE, AVRA? FATTO SIMULAZIONI DI RICERCA ARVA IN TERRENO VERGINE INDIVIDUATO DAL RESPONSABILE DI GRUPPO),
? LE SPIEGAZIONI ED ESERCITAZIONI ANDRANNO AVANTI FINO AL PRIMO POMERIGGIO, PRESUMIBILMENTE LE ORE 15 CIRCA,
? CONCLUSIONE DELLA GIORNATA, SPOSTAMENTO PER CHI LO VOLESSE IN UNO DEI RIFUGI/LOCALI DEI PIANI DI BOBBIO OVE IN AMBIENTE CALDO E CONFORTEVOLE POTERSI CONFRONTARE SULL?ESPERIENZA E RECUPERARE LE FORZE??
? DISCESA A VALLE PRIMA DELLA CHIUSURA DEGLI IMPIANTI O DELLE PISTE (SE CI FOSSE NEVE A SUFFICIENZA).
MATERIALI BASE DA PORTARE, A CURA DEL SINGOLO PARTECIPANTE:
? INDUMENTI PER RIMANERE UNA GIORNATA ALL?APERTO IN INVERNO (SI CONSIDERI CHE CI SARANNO LUNGHI PERIODI SENZA PARTICOLARI ATTIVITA? FISICHE!!!),
? TERMOS CON BEVANDA CALDA CONSIGLIATO, VIVERI E BEVANDE A SCELTA DEL PARTECIPANTE,
? ATTREZZATURA DA SCIALPINISMO (SCI, PELLI, SCARPONI) O, IN ALTERNATIVA SCARPONI E CIASPOLE. NEL CASO NON SI VERIFICHINO NUOVE NEVICATE ANCHE I SEMPLICI SCARPONI POSSONO ESSERE SUFFICIENTI,
? ARVA, PALA E SONDA PER CHI GIA? LI AVESSE. ULTERIORE ATTREZZATURA SARA? COMUNQUE MESSA A DISPOSIZIONE DALLA F.A.L.C.
NOTA BENE:
DURANTE LA PREISCRIZIONE IN SEDE, PER FACILITARE LA DIVISIONE IN GRUPPI OMOGENEI ALLA DOMENICA, SI PREGANO SOCI, AMICI, OSPITI DI ANNOTARE A FIANCO DEL NOME E COGNOME UNA LETTERA COME DA DIDASCALIA SEGUENTE:
N PER CHI NON AVESSE MAI FATTO UNA ESPERIENZA SU TERRENO INNEVATO RELATIVA A RICERCA ARVA E/O AUTOSOCCORSO
M PER CHI AVESSE GIA? UNA MINIMA ESPERIENZA SU TERRENO INNEVATO RELATIVA A RICERCA ARVA E/O AUTOSOCCORSO
S PER CHI AVESSE GIA? ESPERIENZA SU TERRENO INNEVATO RELATIVA A RICERCA ARVA E/O AUTOSOCCORSO
LA GIORNATA, ECCETTUATO PER I COSTI DELL?IMPIANTO DI RISALITA E DI VITTO/BEVANDE AL RIFUGIO/RISTORO DEL POMERIGGIO, E? COMPLETAMENTE GRATUITA.
OGNI PARTECIPANTE EFFETTUA LE ESERCITAZIONI ED ATTIVITA? DELLA GIORNATA A PROPRIO RISCHIO. LA F.A.L.C. OFFRE I PROPRI MEZZI E L?IMPEGNO DEI PROPRI ISTRUTTORI A MERO TITOLO DI DIVULGAZIONE E DI ESERCITAZIONE DELLE TECNICHE PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SU TERRENO INNEVATO.
CIAO, A PRESTO