pizzo 3 signori da ornica

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

pizzo 3 signori da ornica

Messaggioda maxkalzone » lun dic 05, 2005 10:31 am

qualcuno di voi lo ha fatto nel weekend? in che condizioni si trova? vorrei andarci il prox giovedi.
CIAO A TUTTI
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda clacav » lun dic 05, 2005 11:54 am

credo sia un pò prematuro...rischio valanghe
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ghizlo » lun dic 05, 2005 17:33 pm

clacav ha scritto:credo sia un pò prematuro...rischio valanghe
ciao

Confermo!

Il 3 signori da Ornica è una gita da "fine stagione".

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda maxkalzone » lun dic 05, 2005 18:20 pm

con qualche variante di percorso e con le giuste condizioni la si può fare anche ad inizio stagione, naturalmente bisogna conoscere bene i canali dove scarica. ciau :D
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda ghizlo » lun dic 05, 2005 20:17 pm

maxkalzone ha scritto:con qualche variante di percorso e con le giuste condizioni la si può fare anche ad inizio stagione, naturalmente bisogna conoscere bene i canali dove scarica. ciau :D

Variante di percorso?!?
:roll:

Il problema di un'ascensione al Tre Signori da Ornica risiede non tanto dalle valanghe causate dal peso degli escursionisti, ma dalle scariche naturali provenienti dai pendii soprastanti la parte mediana del percorso (dal pianone con cappelletta alla colonnina del telesoccorso).

Da fare con neve assolutamente assestata (molto probabile in primavera).
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Earon » lun dic 05, 2005 20:19 pm

maxkalzone ha scritto:con qualche variante di percorso e con le giuste condizioni la si può fare anche ad inizio stagione, naturalmente bisogna conoscere bene i canali dove scarica. ciau :D


classico discorso alla Joe Simpson, o comunque di chi ha taaaanta voglia di farsi male :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Mame » mar dic 06, 2005 10:01 am

Fino alla bocchetta il pendio prende parecchio sole (è esposto a Est) e quindi tende a trasformarsi abbastanza in fretta anche in peino inverno: i canali e i pendii laterali se non ha fatto nevicate super scaricano presto.

Il rischio è quello di trovare però neve crostosa. Dalla Bocchetta e sino in cima (circa 300 m di dislivello) l'esposizione cambia completamente (Nord secco e quindi neve e pericoli cammbiamo radicalmente).
In conclusione non è facile trovarla in condizioni ottimali in inverno, comunque a mio avviso-tenuto conto di quanto sopra- è fattibile: in ogni caso è una salita lunga e splendida.

ciao
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda clacav » mar dic 06, 2005 13:01 pm

Mame ha scritto:In conclusione non è facile trovarla in condizioni ottimali in inverno, comunque a mio avviso-tenuto conto di quanto sopra- è fattibile: in ogni caso è una salita lunga e splendida.

ciao

andrei molto cauto nel dire "fattibile" anche in considerazione delle nuove precipitazioni previste per giovedì pomeriggio e del pericolo valanghe 3 tuttora dichiarato
http://www.bormio.info/bormio/it/displa ... =64&city=1

ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Mame » mar dic 06, 2005 14:01 pm

Forse mi sono espresso male:
con fattibile intendevo dire "fattibile anche in inverno" e non riferito a questo preciso momento.

Rimango comunque dell'idea che anche in pieno inverno e dopo alcuni giorni di belle giornate la salita si possa fare: io l'ho fatta due volte e sempre fine gennaio/inizio febbraio in condizioni invernali ma, ripeto, dopo un congruo periodo di sole con pendii assestati quanto meno fino alla bocchetta.

Saluti.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda maxkalzone » mar dic 06, 2005 18:51 pm

anch'io l'ho fatta svariate volte a inizio stagione, quest'anno il 2 di gennaio. Quando vado vi faccio sapere. :wink:
ciao a tutti e buone sciate!!!!!!!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda mamo » mar dic 06, 2005 18:57 pm

maxkalzone ha scritto:anch'io l'ho fatta svariate volte a inizio stagione, quest'anno il 2 di gennaio. Quando vado vi faccio sapere. :wink:
ciao a tutti e buone sciate!!!!!!!


Facci sapere , che interesserebbe anche a me .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda maxkalzone » mer gen 11, 2006 17:19 pm

fatto nelle vacanze di natale. Innevamento abbondante e sicuro, traccia ottima, neve dal paese fino in vetta!! ve lo conssiglio!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda clacav » gio gen 12, 2006 17:48 pm

maxkalzone ha scritto:fatto nelle vacanze di natale. Innevamento abbondante e sicuro, traccia ottima, neve dal paese fino in vetta!! ve lo conssiglio!

quando l'hai fatto?
pensi che ci sia ancora neve sufficiente? ...se così fosse penserei di andarci sabato.
fammi sapere
ciao
Amo tutto ciò che emoziona positivamente.
Vivere è emozionarsi!.....
Claudio

SE TI INTERESSA VEDERE QUALCHE FOTO DELLE MONTAGNE INVERNALI DELLA BERGAMASCA GUARDA IL NOSTRO SITO:
Avatar utente
clacav
 
Messaggi: 75
Iscritto il: gio giu 10, 2004 16:15 pm
Località: Bergamo

Messaggioda maxkalzone » gio gen 12, 2006 18:02 pm

clacav ha scritto:
maxkalzone ha scritto:fatto nelle vacanze di natale. Innevamento abbondante e sicuro, traccia ottima, neve dal paese fino in vetta!! ve lo conssiglio!

quando l'hai fatto?
pensi che ci sia ancora neve sufficiente? ...se così fosse penserei di andarci sabato.
fammi sapere
(NB giorni fa ti ho mandato un mess in MP ma non mi hai risposto...era in merito agli sci che hai ora...)
ciao


Io l'ho fatto i primi di gennaio ma alcuni miei soci ci sono stati domenica scorsa (08/01) e hanno confermato che il percorso è ottimo. C'è neve in abbondanza, metti gli sci al parcheggio e arrivi fino a 50 metri dalla vetta! Poi scendi e ti fai una sciatona memorabile fino alla macchina! Gita assolutamente fantastica e condizioni neve sicure, te la consiglio vivamente. Il MP non mi è arrivato... se vuoi manda email
ciao e buone sciate!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.