ATTACCO SICURA FIX

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda germana » mar gen 21, 2003 15:09 pm

flippax ha scritto: secondo me lo "sci migliore" semplicemente non esiste, specie nello scialpinismo dove i compromessi e le condizioni che ci si trova ad affrontare sono innumerevoli. Ci sarà la volta in cui desidererai l'attrezzatura leggera perchè magari ti aspettano 2000m. di dislivello, poi ci sarà quella in cui desidererai un bel "palettone" perchè c'è la polvere, quella in cui ci vorrebbe un bel sciancrato perchè c'è il firn e vuoi tirare i curvoni e così via all'infinito.

Sono d'accordo, ovviamente parlavo dello sci migliore sul ripido, ma anche lì bisogna distinguere: il ripido dalle nostre parti è per lo più dentro stretti budelli rocciosi ... ho fatto esperienza a mie spese che si desidera avere ai piedi uno sci corto perchè lo spazio su cui ...appoggiarlo è poco :( :wink:
Oltre tutto visto che la neve, quando è sufficiente per scendere, è molto spesso piuttosto bagnata, non servono neanche sci così rigidi. Di sicuro, meglio non sciancrati.
Immagino che sulle Alpi, in parete aperta, i problemi siano del tutto diversi.
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda bpaolo » mer gen 22, 2003 17:58 pm

In effetti pensavo a moderni sci da slalom, molto sciancrati e corti.
bpaolo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar gen 07, 2003 13:19 pm

becca sul bastoncino

Messaggioda donato 53 » ven gen 31, 2003 11:50 am

Ti sarei grato se mi potessi fornire tutte le informazioni possibili su questo attrezzo,da molto nei miei pensieri.Grazie
donato 53
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 26, 2003 20:14 pm

Re: becca sul bastoncino

Messaggioda germana » ven gen 31, 2003 17:30 pm

donato 53 ha scritto:Ti sarei grato se mi potessi fornire tutte le informazioni possibili su questo attrezzo,da molto nei miei pensieri.Grazie

Immagino che stai chiedendo a me, mi sembra di essere l'unica che ne ha parlato!
Io ho da qualche anno un bastoncino Stubai che monta sopra la manopola una becca leggera ma piuttosto efficace, con un sistema che consente di toglierla quando non serve. Il tutto è piuttosto robusto, tanto che non ho mai sentito la mancanza della piccozza, neanche in presenza di ghiaccio.
Questo magnifico attrezzo non si trova più, purtroppo, ma ho un amico che ne ha fabbricato uno in proprio, con l'aiuto di un fabbro, modellando l'attaccatura della becca di una vecchia piccozza e fabbricando un attacco a vite per la testa del bastoncino. Difficile descriverlo via mail, e anche, secondo me, riprodurlo!
Si trovano ancora, a quanto so, dei bastoncini che permettono di montare un attrezzo in plastica con due punte in metallo: è poco più che un giocattolo, al massimo può servire per fermare una scivolata su neve dura.
Che dire? Proviamo a far pressione su qualche ditta perchè ci fabbrichino un aggeggio da ski ripido?
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: becca sul bastoncino

Messaggioda donato 53 » ven gen 31, 2003 18:11 pm

Si hai ragione Germana,chiedevo a te ,non ho molta dimestichezza con la tastiera :oops: Comunque grazie per le informazzioni :lol: donato53
quote="germana
"]
donato 53 ha scritto:Ti sarei grato se mi potessi fornire tutte le informazioni possibili su questo attrezzo,da molto nei miei pensieri.Grazie

Immagino che stai chiedendo a me, mi sembra di essere l'unica che ne ha parlato!
Io ho da qualche anno un bastoncino Stubai che monta sopra la manopola una becca leggera ma piuttosto efficace, con un sistema che consente di toglierla quando non serve. Il tutto è piuttosto robusto, tanto che non ho mai sentito la mancanza della piccozza, neanche in presenza di ghiaccio.
Questo magnifico attrezzo non si trova più, purtroppo, ma ho un amico che ne ha fabbricato uno in proprio, con l'aiuto di un fabbro, modellando l'attaccatura della becca di una vecchia piccozza e fabbricando un attacco a vite per la testa del bastoncino. Difficile descriverlo via mail, e anche, secondo me, riprodurlo!
Si trovano ancora, a quanto so, dei bastoncini che permettono di montare un attrezzo in plastica con due punte in metallo: è poco più che un giocattolo, al massimo può servire per fermare una scivolata su neve dura.
Che dire? Proviamo a far pressione su qualche ditta perchè ci fabbrichino un aggeggio da ski ripido?[/quote]
donato 53
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 26, 2003 20:14 pm

Messaggioda eumenides » sab dic 25, 2004 15:16 pm

Willy Coyote ha scritto:Ok, grazie per l'info.
X fedeneg: se vai sul sito scialp.it, nella sezione attacchi puoi vedere la foto.


Ma dove l'hai vista la sezione attacchi sul sito di scialp?
Comunque stì SICURA FIX non ho capito neanch'io come sono e non li trovo da nessuna parte sul web. Anche gli Alpine Trekker sono quasi introvabili dalle mie parti (Vercelli)
eumenides
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun nov 17, 2003 2:23 am
Località: vercelli

Messaggioda enrysno » lun gen 10, 2005 21:13 pm

io ho un paio di amici ce hanno usato il secura fix ma sono passati subito ai diamir quando è venuto fuori
per salite serie il secura fix è un pacco (l'han detto loro e poi ho incontrato anche un tipo in cima alla marmolada che era salito con quello e lo voleva buttare giù dalla cima per quanto l'aveva fatto dannare.....)

per il discorso testa di bastocino a becca quelli di tuttosport di longarone vendono una testa in acciaio montabile su qualsiasi bastoncino (costruzione artigianale)
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco
Avatar utente
enrysno
 
Messaggi: 623
Iscritto il: dom mag 04, 2003 22:44 pm
Località: Venezia/Dolomiti

Messaggioda ferrico » mar gen 11, 2005 16:41 pm

eumenides ha scritto:
Willy Coyote ha scritto:Ok, grazie per l'info.
X fedeneg: se vai sul sito scialp.it, nella sezione attacchi puoi vedere la foto.


Ma dove l'hai vista la sezione attacchi sul sito di scialp?
Comunque stì SICURA FIX non ho capito neanch'io come sono e non li trovo da nessuna parte sul web. Anche gli Alpine Trekker sono quasi introvabili dalle mie parti (Vercelli)


Lo trovi qua l'articolo che cerchii.. ola :-)


http://www.scialp.it/notizie/attacchi/s ... urafix.htm
"FULMINEO COME L'AQUILA"
11° RGT ALPINI BRUNICO
6°/99
metodo rocco RULEZ
"L'IMPORTANTE è SùDARE E NON SùPRENDERE"
ferrico
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar dic 02, 2003 9:44 am
Località: BRESCIA

Messaggioda stefano michelazzi » mar gen 11, 2005 22:12 pm

PER CHI è DA STE PARTI...

sportler trento reparto montagna chiedere di stefano!!!

ciao
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda pabloj » mar feb 01, 2005 23:25 pm

Scusate la domanda, quanti ? fanno (+/-) i SecuraFix?
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda eumenides » gio nov 24, 2005 19:56 pm

In pratica, da quel che ho capito, fanno schifo sia gli alpine trekker che i secura fix, oltre a costare uno sproposito.
Ho un paio di Head monster 75 con attacchi salomon e scarponi salomon da discesa e vorrei utilizzarli anche per qualche uscita senza pretese con amici scialpinisti (visti anche i prezzi degli skipass), togliendo gli adattatori nei tratti in discesa (non ho nessuno che mi corre dietro col cronometro per doverli tenere su anche in pista).
Premetto che nella mia unica uscita scialpinistica ho utilizzato un paio di sci che hanno partecipato a una spedizione in sudamerica 15 o 20 anni fa (di quelli ancora col canale centrale) con degli attacchi con puntale di una marca e talloniera di un'altra e molle che saltavano via ogni volta che li agganciavo. Quindi, sono pronto a tutto.
Cosa mi consigliate?
eumenides
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun nov 17, 2003 2:23 am
Località: vercelli

Messaggioda Golfarman » sab gen 07, 2006 16:29 pm

enrysno ha scritto:io ho un paio di amici ce hanno usato il secura fix ma sono passati subito ai diamir quando è venuto fuori
per salite serie il secura fix è un pacco (l'han detto loro e poi ho incontrato anche un tipo in cima alla marmolada che era salito con quello e lo voleva buttare giù dalla cima per quanto l'aveva fatto dannare.....)

per il discorso testa di bastocino a becca quelli di tuttosport di longarone vendono una testa in acciaio montabile su qualsiasi bastoncino (costruzione artigianale)


perchè?
sono molto interssato ad andare con i miei sci da pista a fare sci alpinismo..ma non so come..
quale è il problema di sti secura fix? solo il peso o si staccano? o che?
aspetto risposte! ciao! :wink:
ah se mipotete dire il prezzo siete dei grandi!
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.