Dopo anni di sci e snowboard fuori pista (ho sempre fatto fuori pista in fresca o su gobbe con gli sci, e boardercross -gare- e fresca con lo sno'), ma nelle località sciistiche, mi sono stufata della folla. Cosi' gli ultimi due anni ho dedicato dei giorni per godere della natura. Ho provato a salire e scendere dietro casa in val di sole (sono di Milano purtroppo!) una volta con ciaspole e sno' e un'altra con un vecchissimo paio di sci alpinismo e scarponi da sci di mio padre (!) e data la grande differenza di fatica, opterei per dedicarmi maggiormente allo scialpinismo.
...MA
non so niente: non so quanto devono essere lunghi gli sci, che tipo di scarponi comprare, quanto possono costare di 2° mano, ecc ecc ecc.
Qualcuno mi sa dare qche consiglio in proposito?
Dato il mio allegro spirito competitivo mi piacerebbe anche fare qualche gara di una giornata. (ho iniziato da quest'anno a fare raid avventura di piu' giorni e molti km a piedi in bici in kayak ecc, e penso che scialpinismo sia un bell'allenamento invernale).
Quindi mi farebbe piacere ricevere:
-info su attrezzatura da neofita
-info su garette d'avvicinamento
-altre info utili per me che sto iniziando
Grazie
Federica
