SKISTOPPER

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

SKISTOPPER

Messaggioda castesim » lun dic 05, 2005 10:36 am

Ciao a tutti, frequento questo forum da un po' ma solo come lettore.
Ho un quesito da porvi a riguardo degli skistopper per gli attacchi classici da pista. Questo week-end sono riuscito a trovare un bandit B3 dell'anno scorso ancora incellofanato e ora vorrei farci montare un paio di attacchi da pista usati solo 2 stagioni, solo che gli skistopper naturalmente sono troppo stretti (il Bandit è largo 94 al centro), sfogliando in forum ho visto che più di uno gli ha fatti allargare a mano, la cosa è fattibile/consigliabile ?

grazie e ciao

Simone
castesim
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda 1QUALUNQUE » lun dic 05, 2005 18:31 pm

Certo: li tieni fermi con la morsa e li allarghi a suon di mazzate.......delicatamente mi raccomando (non è una balla, fidati)!!!
Ciao
Avatar utente
1QUALUNQUE
 
Messaggi: 132
Images: 32
Iscritto il: sab nov 27, 2004 11:38 am
Località: BIELLA

Messaggioda vis » lun dic 05, 2005 18:43 pm

Un'altra possibilità è quella di utilizzare un tubo (può andare bene anche una sezione di un bastoncino), infilare all'interno lo skistopper e iniziare a fare leva! :wink:
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun dic 05, 2005 18:53 pm

Dopo 5 anni che uso sci larghi ho montato l'anno scorso per la prima volta un paio di skistopper larghi originali, in realtà funzionano un po' meglio inquanto per essere più larghi il tondino di ferro è più lungo e quindi artigliano meglio nella neve, ma anche fatti a mano fanno il loro dovere.
I consigli di 1qualunque sono ottimi.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda castesim » mar dic 06, 2005 9:39 am

ieri sera uno lo allargato con la morsa e martello, oggi proverò la tecnica del tubo sull'altro. Grazie a tutti per i preziosi consigli
ciao
simone
castesim
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda jackalope » ven dic 16, 2005 11:54 am

Io ho lo stesso problema di Castesin, ma ancora più "grave". Il fatto è che i miei skistopper sono talmente stretti - o gli sci talmente larghi, vedete voi - che già il punto dove le astcine fanno la piega cade all'interno dello sci. L'unica soluzione è quella di spostare tale curvatura più all'esterno, cosa poco fattibile con i metodi sin qui descritti ( potrei provare a raddrizzare le astine e fare una nuona curvatura, ma secondo me si spacca tutto ). Io pensavo come unica soluzione quella di tagliarli e saldargli una specie di "prolunga", ma non sono un esperto di saldature, dunque non so quanto difficoltosa potrebbe essere l'operazione e quali garanzie di tenuta possa dare. Qualcuno ha avuto un problema analogo o ha qualche soluzione?
Grazie :)
Avatar utente
jackalope
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab nov 29, 2003 13:19 pm

Messaggioda jib » ven dic 16, 2005 12:28 pm

la soluzione fai da te è la più economica...

sennò per marker e salomon ci sono gli skistopper larghi: per salomon fino a 95mm e marker fino a 105mm.

Jib
Avatar utente
jib
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar ago 02, 2005 15:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda jackalope » ven dic 16, 2005 12:31 pm

jib ha scritto:la soluzione fai da te è la più economica...


E fin lì ci siamo. Il problema è capire quale potrebbe essere tale soluzione.
:D
Avatar utente
jackalope
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab nov 29, 2003 13:19 pm

Messaggioda vis » ven dic 16, 2005 13:06 pm

la curva può anche stare all'interno dello sci, questo non è un problema! circa una settimana fa ho allargato degli skistopper sui miei Titan XXL (92 al centro). HAi una buona morsa? Dopo aver completamente smontato lo skistopper (rendi indipendenti i due bracci), lo metti all'interno della morsa e piano piano inizi a chiuderla. Qnd ti sembra che sia sufficiente, lo monti e vedi se va bene. Premilo in maniera corretta (gli skistopper dovrebbero chiudersi solo nella parte alta). Se dovesse sporgere, lo puoi sempre ristringere un po'!
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda jackalope » mer dic 21, 2005 18:31 pm

vis ha scritto:la curva può anche stare all'interno dello sci, questo non è un problema!


E' un problema, credimi. Probabilmente gli skistopper che hai allargato tu erano sì stretti, ma non "così" stretti. Nel mio caso mi troverei con le asticelle che starebbero quasi orizzontali!
Avatar utente
jackalope
 
Messaggi: 84
Iscritto il: sab nov 29, 2003 13:19 pm

Messaggioda 1QUALUNQUE » mer dic 21, 2005 18:54 pm

jackalope ha scritto:
vis ha scritto:la curva può anche stare all'interno dello sci, questo non è un problema!


E' un problema, credimi. Probabilmente gli skistopper che hai allargato tu erano sì stretti, ma non "così" stretti. Nel mio caso mi troverei con le asticelle che starebbero quasi orizzontali!

Non è indispensabile che "la sagoma" degli skistop una volta allargati sia uguale a com'erano prima!!!
L'angolo può essere diverso dai 90°!!!
Avatar utente
1QUALUNQUE
 
Messaggi: 132
Images: 32
Iscritto il: sab nov 27, 2004 11:38 am
Località: BIELLA

Messaggioda vis » gio dic 22, 2005 12:32 pm

Hai provato a smulare correttamente la chiusura? Normalmente gli skistopper salgono mantenendosi larghi e poi si "chiudono" arrivati alla fine della corsa. Anche nel mio caso, non considerando questo movimento, dovrei tenerli orizzontali! :wink:
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.