attacchini e freeride

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda _Uli » gio ott 27, 2005 22:01 pm

teleoski ha scritto:Uli, domanda che centra poco col topic, ma a quest ora possa anche permettermela...

c'è molta differenza di confort tra la scarpetta "normale" e quella "thermo" della scarpa, mi riferisco ovviamente ai modelli TMK ?


Non lo so. Son curioso anch' io. Per quel che ho sentito, quelle thermo puzzano di piu' :-) In compenso il peso e' piu basso.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda teleoski » gio ott 27, 2005 23:14 pm

_Uli ha scritto:
teleoski ha scritto:Uli, domanda che centra poco col topic, ma a quest ora possa anche permettermela...

c'è molta differenza di confort tra la scarpetta "normale" e quella "thermo" della scarpa, mi riferisco ovviamente ai modelli TMK ?


Non lo so. Son curioso anch' io. Per quel che ho sentito, quelle thermo puzzano di piu' :-) In compenso il peso e' piu basso.

Saluti,

Uli
odore e peso mi interssano poco, ma il confort ?
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Topocane » ven ott 28, 2005 8:26 am

non so cosa tu intenda per confort,
essendo che l'odore cattivo è dato dal fatto che traspirano poco,
quindi si suda, e sudare nella *plastica viva* nn è proprio il massimo :(
(vedi 5.10 da roccia, per intenderci)
tutto questo discorso porta poi ad intaccare poi anche la termicità,
che col piede bagnato all'interno... nn può essere molto caldo, in inverno nella neve...
altra pecca, imho nn da poco, è la durata di queste scarpe così leggere...
se nn è per il peso, scusa...
a ché pro, la termoformata???
(ps. adesso si tende a chiamare *termoformate* TUTTE le scarpe in schiuma, cosa che invece dovrebbe essere solo per quelle *effettivamente* termoformabili)
poi nn han le stringhe....
poi costan di più...

tutto questo, inteso, è riguardo le scarpette che ora mettono di default in scarponi di fascia medio/alta.
per le scapette acquistabili in seconda spesa, quelle veramnente termoformabili alla forma del proprio piede, è tutto un'altro discorso.

ciàps
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda teleoski » ven ott 28, 2005 9:22 am

per esempio i nuovi T2X hanno la scarpetta thermo di default, non si può cambiare al momento dell'acquisto ?

non sei l'unico che mi dice questa cosa, un sacco di persone pensa che thermo stia per termica, invece sta x termoformabile !!!!

ma che c***o me ne frega se devo star dentro a un coso duro e viscido, io nel forno ci metto le torte mica gli scarponi :wink:

io la voglio normale!! !!
ma almeno è comoda(imbottita) sta thermo o fa proprio così schifo ? (SCARPA)
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

r

Messaggioda Max Grivel » ven ott 28, 2005 10:09 am

Io ho appena venduto i miei Lowa Struktura del 2003 a 3 ganci . A salire sono molto pesanti, ma in discesa offrono una certa rigidità.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda rusca » mer nov 02, 2005 9:17 am

Topocane ha scritto:
verbier61 ha scritto:ah! dici che garmont e dynafit non ti garbano? come mai? io avevo provato tanto tempo fa i garmont e effettivamente facevano a pugni con i miei piedi, ma dei dynafit non so nulla. Non ti convincono?


dynafit ?!?!? :roll: :x :roll:
...dynafit ?!?!?!? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

fa degli scarponi( che possan esser chiamati *da sci*, intendo) dynafit?!?!?

a parte tutto.. nn so l'ultimo aero come sia, per il resto ha sempre fatto delle gran belle pedule da alpinismo, con la predisposizione al suo attacchino, basse, morbide, cedevoli. un gran bene per camminare, salire con gli sci, scalare e stare al rifugio...
sciare è altra cosa, imho.

Topoc



sono perfettamente d'accordo con giua'''
io ho sempre adoperato lo scarpone da pista ( nordica )
per le mie escursioni di skialp eeee
nulla da dire , sono duri in salita , non permettono la
camminata , sono faticosi da utilizzare quando li ramponi ,
meglio sul ripido che sul piano con i ramponi ,

ma in discesa sono imbattibili , è una questione di
rigidità , di trasmissione di movimento ,e di peso.

La durezza del gambale permette angolazioni che uno
scarpone da skialp non permette,

adesso ho comprato gli adrenaline , proverò ,
ma so già che i miei bei nordica li rimpiangerò !!!
daltronde dopo oltre 10 anni di duro lavoro è
giusto anche cambiare

ricordo poi d'aver provato i laser ....
bleahhh
tenuta laterale = 0
io non so come facciano a sciare quelli che
li portano


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

r

Messaggioda Max Grivel » mer nov 02, 2005 17:46 pm

Io alla fine sabato ho comprato i Garmont Mega Lite in abbinamento all'attacchino e Trab Sintesi Duo. Provati sulla moquette del negozio :lol: i Garmont mi sono sembrati molto più rigidi (che scoperta) dei Dynafit Tlt4 e li ho sentiti meglio degli Scarpa Laser. Pesano poi 1480g nella misura 27.5 con la scarpetta termoformata ed hanno 2 inclinazioni angolari di discesa. Stiamo a vedere di provarli "sul campo" adesso...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

ciao raga'

Messaggioda garmont2005 » mar dic 06, 2005 23:03 pm

mi accorgo solo ora della questione.
ho poco da dire.
solo che da un anno e mezzo uso gli adrenalin garmont e mi trovo molto bene.
oltre ad essere confortevoli, troco che abbiano buona sensibilita', leggerezza, e piegamento distribuito bene... e di certo nn passano sciando da ski a walk!!!
altrimenti tornavo dal negoziante e glieli facevo scattare sulla testa!!! con quello che costano!!!!

:D :D :D :D

ciao!!


andrea/vicenza
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda kiki » mer dic 07, 2005 10:22 am

rusca ha scritto:adesso ho comprato gli adrenaline , proverò ,
ma so già che i miei bei nordica li rimpiangerò !!!
daltronde dopo oltre 10 anni di duro lavoro è
giusto anche cambiare


Ehy bestiaccia... ma li hai gia provati???
Quando si fa la prima uscita assieme di stagione

:D
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda rusca » mer dic 07, 2005 12:50 pm

kiki ha scritto:
rusca ha scritto:adesso ho comprato gli adrenaline , proverò ,
ma so già che i miei bei nordica li rimpiangerò !!!
daltronde dopo oltre 10 anni di duro lavoro è
giusto anche cambiare


Ehy bestiaccia... ma li hai gia provati???
Quando si fa la prima uscita assieme di stagione

:D


si li ho adoperati sabato in valsassina ,
si cammina discretamente e anche in discesa sono buoni ,
ripeto ciò che già prevedevo , in discesa le prendono dai
scarponi da pista , ma anche gpm era contento.
Quello che mi ha sorpreso è la camminata in salita , davvero molto
buona , sia su neve che su sentieri.

domani o sabato si replica !!
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda kiki » mer dic 07, 2005 13:40 pm

Se andate sabato, magari, fatemi sapere ;)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.