freestyle

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Finx » lun ott 24, 2005 22:13 pm

beh... a sognarlo siamo in 2... oddio... qualche 7 e un 9 non rodeo li ho anche fatti ai tempi(solo frontside).... ma ora restan ricordi sbiaditi :D
cmq il fattore estetico è puramente soggettivo.... mi piace molto vedere hugo harrison che fa i cliff in velocità... la sua andatura in powder... ma di contro la maggioranza di quelli che vedo nei films non mi piace un granchè come stile... gli scarponi sono rigidi e si vede... x esempio in pipe non c'è paragone.... anche agli xgames... io apprezzo la gara di superpipe con gli sci... ma quella in snow mi piace molto di + xchè i tricks sono molto + vari e plastici... purtroppo non ho ancora visto nessuno skier girare agevolmente in fakie in pipe... è forse l'unico limite della frontalità... anche se credo sia solo questione di tempo.. :wink:
cmq il rodeo l'abbiamo inventato noi :D :lol: :lol: :lol: :D :wink:[/quote]

sul pipe hai ragione ma sempre più spesso i big fanno l'ultimo trick in fakie e a me piace di brutto! non capisco cosa intendi come effetto degli scarponi rigidi sullo stile, a me sembra che uno come seth morrison che si spara un backflip o un lincoln loop su un cliff di 20 metri non sia "rigido"
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda boletus » lun ott 24, 2005 22:49 pm

Finx ha scritto:beh... a sognarlo siamo in 2... oddio... qualche 7 e un 9 non rodeo li ho anche fatti ai tempi(solo frontside).... ma ora restan ricordi sbiaditi :D
cmq il fattore estetico è puramente soggettivo.... mi piace molto vedere hugo harrison che fa i cliff in velocità... la sua andatura in powder... ma di contro la maggioranza di quelli che vedo nei films non mi piace un granchè come stile... gli scarponi sono rigidi e si vede... x esempio in pipe non c'è paragone.... anche agli xgames... io apprezzo la gara di superpipe con gli sci... ma quella in snow mi piace molto di + xchè i tricks sono molto + vari e plastici... purtroppo non ho ancora visto nessuno skier girare agevolmente in fakie in pipe... è forse l'unico limite della frontalità... anche se credo sia solo questione di tempo.. :wink:
cmq il rodeo l'abbiamo inventato noi :D :lol: :lol: :lol: :D :wink:


sul pipe hai ragione ma sempre più spesso i big fanno l'ultimo trick in fakie e a me piace di brutto! non capisco cosa intendi come effetto degli scarponi rigidi sullo stile, a me sembra che uno come seth morrison che si spara un backflip o un lincoln loop su un cliff di 20 metri non sia "rigido"[/quote]

azz... come potrei spiegarti..... potessero utilizzare l'articolazione della caviglia sarebbero + stilosi..... imho :wink:
seth morrisono è un fenomeno... ma imho.. fa troppi crash x i miei gusti... prova cose impossibili su cliff enormi ben sapendo che non le chiuderà... ogni tanto le chiude.... ma è un pazzo... e l'anno scorso l'ha pagata prima con la gamba e poi col braccio.... diciamo che mi piace un botto ma ci sono skiers x me molto + bravi e concreti... lui è veramente oltre... :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda Finx » lun ott 24, 2005 23:01 pm

hai perfettamente ragione su morrison... è un pazzo!!!!!
è come era dan osman nel free climbing: un fenomeno ma da non prendere come esempio.
penso di avere capito cosa intendi per rigido ed è vero ma sul ripido con gli sci proprio grazie agli sacrponi si è molto più fluidi che con lo sb.
comunque penso che dipenda dai rider oltre che dagli scarponi.
ciao
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio nov 10, 2005 19:26 pm

Mi piace il freestyle con gli sci quanto con lo snow, ma devo dire che mi sono fatto molto più male con gli sci, botte più toste e con scarponi rigidi. Azz che male.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Finx » ven nov 11, 2005 20:18 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Mi piace il freestyle con gli sci quanto con lo snow, ma devo dire che mi sono fatto molto più male con gli sci, botte più toste e con scarponi rigidi. Azz che male.


è vero. tu scii anche a la thuile?
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » ven nov 11, 2005 20:26 pm

boletus ha scritto:
teleoski ha scritto:penso che sia altrettanto stiloso
io preferisco il freestyle con gli sci rispetto alla tavola, ci sono molte più figure 8)


ne sei proprio sicuro???
io sono forse l'unico snowboarder ad avere + video di freeski che di snowboard :wink: .....trovo infatti che la qualità dei videos sia migliore 8O .... ma che le figure siano molte di + non è propriamente vero... anche solo per il fatto che le rotazioni con la tavola si eseguono in andatura normal e in fakie(come nello sci).. ma con la differenza che i sensi di rotazione sono 2 e ben diversi in entrambe le andature.. ed hanno nomi diversi... frontside e backside, in normal... cab e switch backside, in fakie... con l'aggravante che olre ad essere 4 rotazioni completamente diverse hanno pure una sfilza di combinazioni di grab e offline che ne rendono oltremodo complicata l'esecuzione... il tutto incasinato da una cosa fondamentale... la mancanza dell'indipendenza di gambe(no recupero) associata ad un'andatura trasversale... che fa a pugni con il nostro millenario istinto di movimento frontale..... :wink:
poi che io sia un'estimatore dei freeskiers è un'altra storia..... ti assicuro che se pensi che il freeski abbia + manovre è solo xchè non cogli tutte le sfumature delle manovre di snowboard.... dalle quali derivano insieme alle strutture... quelle del freeski... dal pipe.. ai jumps.. ai fottuti rail e ai fantastici cliffs.... neppure la maggior parte degli snowboarder le coglie... vedono girare switch backside e credono che sia un backside normale..... solo che la differenza di difficoltà è abissale...
non so se sono riuscito a spiegarmi.... cmq i 4 sensi di rotazione nelle 2 andature sono assolutamente diversi e con gradi di difficoltà diversi... invece nello sci è un po come nei tuffi... puoi incominciare la rotazione in fakie o in front.... ma il senso di rotazione oraria o antioraria non costituisce un'incremento della difficoltà :wink:

teleoski ha scritto:premetto che non sono capace neanche di fare un 360, ma quest anno ci proviamo :wink:


in bocca al lupo.... consiglio stradina battuta con cambio di pendenza netto su morbida pow... imposta la curva bello basso.. carica... stacca e guardati le code.... spufff... fatto :wink:


E lo vogliamo dire una volta x tutte da dove deriva il "CAB"? :D :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda boletus » ven nov 11, 2005 21:32 pm

Carlo78 ha scritto:E lo vogliamo dire una volta x tutte da dove deriva il "CAB"? :D :wink:


facile facile...... deriva dal nome di un famoso skater della mia epoca... steve CABallero.... che aveva inventato il CABallarial(come si scive :?: :? ) che non era altro che uno switch fronside 360 eseguito in half pipe..... da li tutte le rotazioni in switch frontside si chiamarono cab.... :wink: :wink: :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda BBB » sab nov 12, 2005 1:33 am

boletus ha scritto:
Carlo78 ha scritto:E lo vogliamo dire una volta x tutte da dove deriva il "CAB"? :D :wink:


facile facile...... deriva dal nome di un famoso skater della mia epoca... steve CABallero.... che aveva inventato il CABallarial(come si scive :?: :? ) che non era altro che uno switch fronside 360 eseguito in half pipe..... da li tutte le rotazioni in switch frontside si chiamarono cab.... :wink: :wink: :wink:


10+ (Caballerial)

Però adesso mi devi dire qual'è tra i due: :lol:
Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda meki » sab nov 12, 2005 15:02 pm

boletus ha scritto:
scienziato ha scritto:Abbasso le ringhiere!

evviva i 360 nel boschetto con la polvere!


QUOTO una cifra :wink:

le ringhiere dovrebbero abolirle.... se proprio vogliono farle... le facciano in città con i pattini e sopratutto con lo skate..... li si che ci vogliono dei coglioni che facciano provincia :D :wink:


concordo con la pow nel boschetto.... :lol: :lol: però bol se avessi forse 14-16 anni non ti fregherebbe granchè di tutto il resto perchè lo snow in qualsiasi forma (sci o tavola) è un modo per essere della cumpa alla fine.
Personalmente non ho mai fatto un rail perchè non mi interessa farli e rischiare botte inutili... ma un giretto in snowpark a fine giornata non è poi così male.
free vuol dire tutto, è importante il rispetto imo.
buone discese
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

filmati

Messaggioda SnowK » mer nov 23, 2005 12:31 pm

Ciao a tutti,
vorrei imparare a fare qualche rotazione con gli sci ma non so da dove cominciare !!
Mi potete dare dei link dove farmi una cultura, oppure ci sono in commercio DVD "didattici" da cui imparare ?!
Grazie mille !!

Mat
SnowK
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2003 12:10 pm
Località: Firenze

Messaggioda penski » mer nov 23, 2005 17:09 pm

qui trovi qualcosa (anche se è in francese si capisce... :wink: )
http://ski.agoride.com/pages/liste_arti ... 1000&tri=0
penski
 
Messaggi: 91
Iscritto il: mer dic 03, 2003 18:50 pm
Località: alessandria

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.