(facciamoci la nostra) HAUTE ROUTE

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

(facciamoci la nostra) HAUTE ROUTE

Messaggioda verbier61 » ven set 16, 2005 21:21 pm

sul numero di ottobre di powder c'è un bellissimo articolo su un tour di 10 giorni che tocca 25 diverse stazioni tra la grave e verbier. E' fatto con pelli, zaino e notti in rifugi e resort, tappe a alpe d'huez, st sorlin, orelle, val thorens, meribel, courchevel, champagny, la plagne, etc etc fino a rosiere, la thuile, courm, trient e verbier (altri tre giorni fino a zermatt sono un possibile ovvio proseguimento). Mi sembra una idea veramente tosta, una bella alternativa alla classica cham-zermatt fatta con uno spirito leggeremente diverso ma mooooolto interessante.
Adesso l'idea è.... facciamoci la nostra nuova haute route! Io a maggio voglio fare una verb-zermatt, ma nel medio futuro un giro di 10 giorni come questo mi sembra :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
your opinion? dove progettereste una via come questa?
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: (facciamoci la nostra) HAUTE ROUTE

Messaggioda _Uli » ven set 16, 2005 21:57 pm

verbier61 ha scritto:sul numero di ottobre di powder c'è un bellissimo articolo su un tour di 10 giorni che tocca 25 diverse stazioni tra la grave e verbier. E' fatto con pelli, zaino e notti in rifugi e resort, tappe a alpe d'huez, st sorlin, orelle, val thorens, meribel, courchevel, champagny, la plagne, etc etc fino a rosiere, la thuile, courm, trient e verbier (altri tre giorni fino a zermatt sono un possibile ovvio proseguimento). Mi sembra una idea veramente tosta, una bella alternativa alla classica cham-zermatt fatta con uno spirito leggeremente diverso ma mooooolto interessante.
Adesso l'idea è.... facciamoci la nostra nuova haute route! Io a maggio voglio fare una verb-zermatt, ma nel medio futuro un giro di 10 giorni come questo mi sembra :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
your opinion? dove progettereste una via come questa?


Oddio!! Di possibilita' ne son tante, ma dipende molto dalle capacita' alpinistiche anche. Per esempio, c'e' un Haute Route Urano che e' piuttosto impegnativo (almeno per me).

So di un "pazzo" norvegese che ha fatto tutta la Norvegia a sci da Adneram (Sirdal) fino al Capo Nord. Per di piu', e' un fautore della lana :-)
Allora, niente Goretex ...

Per me, uno scopo molto valido sarebbe il GR20 (Corsica) in versione invernale.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » ven set 16, 2005 22:22 pm

Uli, mi ero dimenticato di scrivere che questi yankees hanno fatto il tour guidati da un certo stephan hadik.... è la guida di verb che conosci tu?
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » ven set 16, 2005 22:34 pm

verbier61 ha scritto:Uli, mi ero dimenticato di scrivere che questi yankees hanno fatto il tour guidati da un certo stephan hadik.... è la guida di verb che conosci tu?


No! Quello che conosco io e' Stephane Hottiger (Les Marecottes) de La Fantastique ... E Samuel di Finhaut, ovviamente. Quest' inverno combiniamo qualcosa insieme, no?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda pabloj » sab set 17, 2005 9:26 am

Scusa, dove trovi Powder? Io a Torino in edicola non lo trovo più :(
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda verbier61 » sab set 17, 2005 12:05 pm

_Uli ha scritto:
verbier61 ha scritto:Uli, mi ero dimenticato di scrivere che questi yankees hanno fatto il tour guidati da un certo stephan hadik.... è la guida di verb che conosci tu?


No! Quello che conosco io e' Stephane Hottiger (Les Marecottes) de La Fantastique ... E Samuel di Finhaut, ovviamente. Quest' inverno combiniamo qualcosa insieme, no?

Saluti,

Uli


infatti mi ricordavo di avere visto una volta lo stephane che conosci tu, (ma non ricordavo il cognome), e sulle foto di powder non lo riconoscevo!

per quest'inverno: SICURO! io da quest'anno avrò un figlio in più da portare agli allenamenti i fine settimana a verbier, quindi mia moglie avrà meno scuse per trattenermi a milano :wink:
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda verbier61 » sab set 17, 2005 12:07 pm

pabloj ha scritto:Scusa, dove trovi Powder? Io a Torino in edicola non lo trovo più :(


sono abbonato (costa poco!). In effetti in italia non l'ho mai visto, mentre in suisse e france si trova facilmente. Tra l'altro da quest'anno ha superato ski come numero di vendite ed è diventata (incredibile 8O ) la rivista di sci n.1 in US
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: (facciamoci la nostra) HAUTE ROUTE

Messaggioda arslongavitabrevis » sab set 17, 2005 12:59 pm

verbier61 ha scritto:ma nel medio futuro un giro di 10 giorni come questo mi sembra
your opinion? dove progettereste una haute route come questa?



la mia personalissima opinione: parafrasando il mio nickname "la scelta di locations ed avventure possibili e' ampia la neve dura poco".
10 gg. o giu' di li' da fare esclusivamente con le pelli me li prendo solo quando gli impianti sono chiusi, anche perche' fra marzo ed aprile statisticamente e' il periodo in cui nevica di piu' e quindi a) rischi di fare la haute route sotto la neve :wink: b)in the maintime ti perdi boschetti e freakridate :cry: :cry: ..........dunque fine aprile-inizio maggio ed in alto, mooolto in alto, e per stare alti bisogna stare fra la grave ed il monte rosa. quello che hai proposto tu +varianti fra monterosa e saasfee/vallese.

altrimenti quando (speriamo mai!) mi dovesse passare l'assatanamento da powder, un bel giro puo' essere croda rossa -sennes-fanes-tofane-croda da lago-pelmo-civetta-moiazza, percorso che pero' difficilmente puo'essere pensato a maggio causa quota.

intanto concentriamoci sul 2005-2006..... vale sempre la proposta di scambio culturale (neverasmuslo chiamerei io!).
io vorrei approfondire la mia superficialissima conoscenza di Verbier e Vallese, in cambio posso fare da anfitrione in Dolomiti ed Abruzzo.....
ah ci terrei a d approfondire anche la mia conoscenza di Alagna e dintorni (got the message, Mamo?)

l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Re: (facciamoci la nostra) HAUTE ROUTE

Messaggioda _Uli » sab set 17, 2005 13:20 pm

arslongavitabrevis ha scritto:dunque fine aprile-inizio maggio ed in alto, mooolto in alto, e per stare alti bisogna stare fra la grave ed il monte rosa. quello che hai proposto tu +varianti fra monterosa e saasfee/vallese.


Ma guarda, noi abbiamo fatto delle gite a fine maggio/inizio giugna con perfetta neve primaverile e no in quella zona che a malapena raggiungevano 3.000m. verbier61 puo' confermare :-) Mentre negli stessi giorni coloro che facevano Mont Blanc du Tacul (la nostra alternativa a Mont Fourchon) trovavano neve compressa dal vento, crosta che si spezzava per 4/5 del percorso. Il che non e' un prezzo valido per fare 10 curve in polvere :-)

Direi che dipende dalle stagioni e da come va l'inverno. Certo che il marzo passato con quella calura che ha portato nella sua seconda meta' si e' mangiato molto di quella bella neve che l' inverno passato ci ha dato.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » sab set 17, 2005 13:23 pm

verbier61 ha scritto:per quest'inverno: SICURO! io da quest'anno avrò un figlio in più da portare agli allenamenti i fine settimana a verbier, quindi mia moglie avrà meno scuse per trattenermi a milano :wink:


Guarda, potremmo fare (forse con Samuel) qualcosa nella zona Bel' Oiseau / Col de Fenestral sopra Finhaut. Ho fatto la traversata da Dorenaz - Lac de Salanfe - Alpe d' Emanay - Col de Fenestral - Finhaut quest' estate e ho visto che quelle parti offrono delle bellissime (e certamente non battutissime) discese. E il tutto sempre col Monte Bianco di fronte. Che vuoi di piu'?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: (facciamoci la nostra) HAUTE ROUTE

Messaggioda arslongavitabrevis » sab set 17, 2005 15:16 pm

_Uli ha scritto:Ma guarda, noi abbiamo fatto delle gite a fine maggio/inizio giugna con perfetta neve primaverile e no in quella zona che a malapena raggiungevano 3.000m.


ciao Uli,

il problema delle dolomiti e' che a 3000 ci si arriva pure ma poi si scende troppo in basso, anche sotto i 1500 , e soprattutto spesso sul versante sud.

maggio e' x le Dolomiti un mese fantastico x fare alcune gite (alcuni canali sul Sella:wink: , Marmolada :lol: , Tofane :D :D ). Ma e' difficile pensare ad una haute route percorribile a maggio! Ad esempio la prima discesa dell'itinerario che ho proposto (forcella nord della Croda Rossa) si sale da nord ma si scende a sud, e sebbene sia oltre i 3000 a maggio non ha mai un filo di neve sotto i 2500!!. lo stesso vale x Civetta, Cadini di Fanes, etc...

saluti
[/u]
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda verbier61 » sab set 17, 2005 23:04 pm

_Uli ha scritto:
verbier61 ha scritto:per quest'inverno: SICURO! io da quest'anno avrò un figlio in più da portare agli allenamenti i fine settimana a verbier, quindi mia moglie avrà meno scuse per trattenermi a milano :wink:


Guarda, potremmo fare (forse con Samuel) qualcosa nella zona Bel' Oiseau / Col de Fenestral sopra Finhaut. Ho fatto la traversata da Dorenaz - Lac de Salanfe - Alpe d' Emanay - Col de Fenestral - Finhaut quest' estate e ho visto che quelle parti offrono delle bellissime (e certamente non battutissime) discese. E il tutto sempre col Monte Bianco di fronte. Che vuoi di piu'?

Saluti,

Uli


e magari qualcosa con gregoire, guida di verb sempre a tallone libero... che cosa ci troverà mai di così speciale... :wink:
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.