da scienziato » lun lug 11, 2005 15:09 pm
da federica602 » lun lug 11, 2005 15:26 pm
da Topocane » lun lug 11, 2005 15:35 pm
da scienziato » lun lug 11, 2005 16:00 pm
Topocane ha scritto:ciao sci e nziato,
non c'è uno, due o tre scatti...
ci *devi dare* finché sale... e poi, magari, nn è abbastanza!![]()
mi spiego; la levetta del bloccaggio da salita ha sulla parte anteriore, quella che poi diventa *superiore* quando la tiri su, un disegnino di uno sciatore.
ecco, lo devi vedere ben bene, quel disegnino. nel senso che devi tirarla su il più possibile.
se anche di fronte a questo metodo ti si dovesse sganciare, accidentalmente, ancora... probably è montato troppo arretrata la talloniera.
nella confezione degli attacchini, nuova, c'è un distanzatore da inserire tra talloniera e scarpone agganciato. è standard, per tutti gli scarponi e tutti i pesi/misure, poi regoli con la vite, per il peso.
invece per la discesa rammenta che, checchè se ne dica, NON DEVI assolutamente mai tirar su la levetta, nemmeno un semplice scattino.
questo se nn vuoi che l'attacco NON SI SGANCI assolutamente.
cioè, in casi in cui TU VUOI che nn si sganci, tipo un canale ghiacciato, un passaggio fra crepacci o una qualsivoglia *temporanea* situazione in cui non vuoi che ASSOLUTAMENTE ti si sganci l'attacco, allora la azionerai pure in discesa. ma ricorda che così facendo, appunto, nn ti si aprirà! e nn è questione di quanto la tiri su... basta un semplice scattino, e l'effetto è lo stesso. uguale.
ecco, ti ho incasinato abbastanza?!?!
![]()
ciàp
Topoc
da teocalca » mar lug 12, 2005 18:42 pm
da scienziato » gio lug 14, 2005 15:25 pm
da westfalia » gio lug 14, 2005 16:03 pm
Topocane ha scritto:ciao sci e nziato,
non c'è uno, due o tre scatti...
ci *devi dare* finché sale... e poi, magari, nn è abbastanza!![]()
mi spiego; la levetta del bloccaggio da salita ha sulla parte anteriore, quella che poi diventa *superiore* quando la tiri su, un disegnino di uno sciatore.
ecco, lo devi vedere ben bene, quel disegnino. nel senso che devi tirarla su il più possibile.
se anche di fronte a questo metodo ti si dovesse sganciare, accidentalmente, ancora... probably è montato troppo arretrata la talloniera.
nella confezione degli attacchini, nuova, c'è un distanzatore da inserire tra talloniera e scarpone agganciato. è standard, per tutti gli scarponi e tutti i pesi/misure, poi regoli con la vite, per il peso.
invece per la discesa rammenta che, checchè se ne dica, NON DEVI assolutamente mai tirar su la levetta, nemmeno un semplice scattino.
questo se nn vuoi che l'attacco NON SI SGANCI assolutamente.
cioè, in casi in cui TU VUOI che nn si sganci, tipo un canale ghiacciato, un passaggio fra crepacci o una qualsivoglia *temporanea* situazione in cui non vuoi che ASSOLUTAMENTE ti si sganci l'attacco, allora la azionerai pure in discesa. ma ricorda che così facendo, appunto, nn ti si aprirà! e nn è questione di quanto la tiri su... basta un semplice scattino, e l'effetto è lo stesso. uguale.
ecco, ti ho incasinato abbastanza?!?!
![]()
ciàp
Topoc
da il.bruno » gio lug 14, 2005 16:38 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.