da Ricca » gio giu 02, 2005 19:21 pm
Ciao,
scusate il ritardo nella risposta, ma sono stato lontano da PC per alcuni gg (motivi di lavoro). Vengo a risponere:
intanto sono MASCHIETTO e "Ricca" stà banalmente per l'abbreviazione di "Riccardo".
Riguardo alla Grande Rousse io mi sono fermato al Colle perchè causa una non digestione della sera precedente ero veramente disfatto e conquistato il colle mi sono accasciato al suolo. I miei soci sono andati verso la punta Nord, semplicemente xè è più alta, ma anche loro non sono arrivati in vetta per non fare troppo tardi, cmq la parte che si vede dal colle sembra facilota, ma sciisticamente è interessante dal colle in giù. Pendenza? Mica tantissima sai, molta meno di quanto sembre vedendola dal fondo valle (pare quasi verticale); diciamo circa 40°, ma per un tratto davvero lungo di circa 800m di dislivello. La Neve la settimana scorsa iniziava subito sopra all'Alp Furciaz (intorno ai 2200) al mattino era assolutamente da rampanti, ma appena comincia a prendere il sole (esposizione icrca Ovest) allenta alla svelta. Secondo me trovarla perfetta da cima a fondo è impossibile. Mi spiego: ammenochè tu non la faccia tutta d'un fiato, se la trovi appena allentata perfettina in alto la troverai già marciotta in basso (che è cmq meglio chiaramente), mantre per trovarla buono in basso divresti partire da sopra con la neve ancora bella dura e a mio modestissimo parere non è tanto igenico.
Ciao a presto
Ricca (di nome)