Palon de la Mare 15/05/2005

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Palon de la Mare 15/05/2005

Messaggioda Tiziano72 » lun mag 16, 2005 14:36 pm

Sabato 14/5, come previsto, brutto tempo e giretto a livigno a far spese varie e pieno di benza a 0,809euro/litro..... arriviamo al rifugio forni, in mezzo alle nuvole fittissime, ed ai vari scrosci di pioggia.....con lauta cena a base di pizzoccheri, andiamo a dormire pieni come squali......non so se rendo.
Domenica 15/5 sveglia, apro il balcone della camera: LIMPIDISSIMO! finalmente riesco a vedere la modena dove ci inerpicheremo con sci in spalla, fin al rifugio branca ed a qualche centinaio di mt più in su.... vabbè era previsto.
Attorno ai 2700 mt le prime tracce della nevicata di sabato, 5 - 10cm. Beh in vetta con gli sci e rampanti per gli ultimissimi traversi solamente un po rognosi ma tutto ok, crepi tutti chiusi e ben nascosti. Discesa su neve bellissima ed altrettanto divertente. in un'oretta siam arrivati al branca, e poi, vabbè un'ora di morena con gli sci in spalla..... ma tutto non si può avere no??? Qualche pazzoide (almeno 2) è sceso dal sanmatteo, ma per fortuna (loro) il seraccone era ancora su......

Ciao Tiziano.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda il.bruno » lun mag 16, 2005 15:03 pm

Molto bene... info non richieste ma utilissime... sarà probabilmente lì il prox we, ed intanto ne butterà giù un altro po'
Hai per caso buttato un occhio anche verso la Val di Rosole e il Monte Pasquale?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Tiziano72 » lun mag 16, 2005 16:52 pm

della val di rosole e del Pasquale non ti so dir niente, tranne che allegarti questa foto dalla vetta del Palon, ma puoi veder ben poco se non l'uscita.....
Immagine

Ciao Tiziano.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Re: Palon de la Mare 15/05/2005

Messaggioda rusca » lun mag 16, 2005 17:08 pm

Tiziano72 ha scritto:Sabato 14/5, come previsto, brutto tempo e giretto a livigno a far spese varie e pieno di benza a 0,809euro/litro..... arriviamo al rifugio forni, in mezzo alle nuvole fittissime, ed ai vari scrosci di pioggia.....con lauta cena a base di pizzoccheri, andiamo a dormire pieni come squali......non so se rendo.
Domenica 15/5 sveglia, apro il balcone della camera: LIMPIDISSIMO! finalmente riesco a vedere la modena dove ci inerpicheremo con sci in spalla, fin al rifugio branca ed a qualche centinaio di mt più in su.... vabbè era previsto.
Attorno ai 2700 mt le prime tracce della nevicata di sabato, 5 - 10cm. Beh in vetta con gli sci e rampanti per gli ultimissimi traversi solamente un po rognosi ma tutto ok, crepi tutti chiusi e ben nascosti. Discesa su neve bellissima ed altrettanto divertente. in un'oretta siam arrivati al branca, e poi, vabbè un'ora di morena con gli sci in spalla..... ma tutto non si può avere no??? Qualche pazzoide (almeno 2) è sceso dal sanmatteo, ma per fortuna (loro) il seraccone era ancora su......

Ciao Tiziano.



dunque , mi pare di capire che hai trovato neve dai 2600 in su
o sbaglio ?

hai per caso visto le condizioni del g.z. ?
è tutto innevato sino al pizzini ?

ciao e grazie x le eventuali risposte
rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Tiziano72 » lun mag 16, 2005 17:44 pm

beh, il Pizzini e' a 2700mt, probabilmente vi troverai neve.
Dipende un po pero' come va' la settimana , ovviamente.... il G.Z. lo vedi nella foto in alto, non sembra poi cosi' male.....pero' non abbiamo incontrato ne parlato con nessuno che vi fosse stato su ieri.
In tre sono saliti al Tresero, e tutto sommato non deve essere una gita del tutto malvagia.
Il Branca e' a 2500 e se guardi la cartina, abbiamo messo su gli sci poco prima di "girare" a quota 2800mt, cioe' verso i 2700mt. in discesa abbiamo osato un po di piu', e siamo arrivati fino al laghetto che e' pochi mt sotto al Branca, facendo qualche passaggetto sui sassi, per cercare i canli nevosi che ti portano +' giu' possibile....
Ciao Tiziano
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda il.bruno » lun mag 16, 2005 18:14 pm

Tiziano72 ha scritto:Ciao Tiziano.


grazie mille lo stesso!
Già tutto quel bel bianco nella foto fa venir voglia di andar su! Chissà come sarà anche la traversata dal Cevedale...

Ciao
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Tiziano72 » lun mag 16, 2005 18:38 pm

in 6 o 7 scialp, dalla vetta del Palon, dicevano che sarebbero scesi per fare la traversata al Cevedale.... ma non siamo rimasti ad aspettarli, per chedergli com'era andata..... se poi l'hanno fatta effettivamente.... perche' avevano una ragazza che era presa un po male sugli ultimi pendii del Palon. Sai per caso quante ore ci vuole per la traversata al cevedale? Magari chissa' per un prossimo anno......... perche' di KM per sta gita ne abbiamo macinati tanti in auto..

Ciao Tiziano.

il.bruno ha scritto:
Tiziano72 ha scritto:Ciao Tiziano.


grazie mille lo stesso!
Già tutto quel bel bianco nella foto fa venir voglia di andar su! Chissà come sarà anche la traversata dal Cevedale...

Ciao
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda il.bruno » mar mag 17, 2005 10:10 am

Mai fatta la traversata, ma da quanto ho letto in giro si scende fino a quota 3200 m alla base del Monte Rosole e si risalgono 500 m fino alla vetta. Credo che in 2/2.30 ore si arrivi sul Cevedale. Dato anche il lungo sviluppo totale, la soluzione migliore credo che sia farla in senso inverso dormendo alla Casati.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.