Val Varaita

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Val Varaita

Messaggioda Ricca » mar gen 04, 2005 19:55 pm

Ciao,
1 e 2 genn in Val Varaita (Bellino per l'esattezza):

- Cascata "Torrette" fatta, ma secondo me un po' magrina (mai vista in precedenza, quindi non ho termini di paragone), cmq il saltone finale è da stare attenti, io mi sono trovato su ghiaccio molto sottile.

- Ciucchinel: molto molto bella e ben formata (anche questa mai vista prima, però mi pare ben messa, magari gli darei un + oltre al grado 3 riportato nella guida).

Vedendole da lontano le colate del circo di Limo Nero sembrano davvero in ottime condizioni.

Nota particolare: C'è pochissima neve: 20-30cm direi.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda drstein » mer gen 05, 2005 1:16 am

Martinet fatta il 31 dicembre. Poca neve in effetti, e neppure freddo.
Il salto iniziale è in buone condizioni; poi noi siamo passati dalla goulotte, trovando ghiaccio sottile e neve sassosa in alto; un'altra cordata era su una colata di fianco, più difficile, forse Bianca Sirena ma non vorrei sbagliare dato che non ho le relazioni. Tutti abbiamo staccato l'impossibile, grosse bolle. La grande colata di destra presentava un bel bucone in mezzo, ma probabilmente era fattibile ai lati (ai miei occhi quasi profani). A giudicare dalle foto in rete, anche se c'è ghiaccio secondo me è ancora presto per avere tutte le possibilità. Comunque bella!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Re: Val Varaita

Messaggioda ste_manto » lun gen 17, 2005 14:55 pm

ieri (16/1) la cascata berrò era in buone condizioni.
Dicono che sia ben formata anche Valeria... (non avessimo sbagliato cascata avremmo fatto quella :lol: )
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda vongoren » gio gen 20, 2005 17:19 pm

Approfitto della discussione aperta, a metà febbraio vado a fare le mie prime cascate di ghiaccio proprio in Val Varaita, ho esperienza di canali ma cascate proprio mai, o quasi.

Ci sono cascate che mi consigliereste per cominciare (dando per buono che siano formate, ovviamente)? vado con gente più esperta ma non vorrei fare la figura del sacco carrucolato per tutti e due i giorni.

Graziassai
M
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda BENNY » gio gen 20, 2005 17:24 pm

Io ti consiglierei di fare CIUCCHINEL perchè non è difficile ma molto bella e inserita in un ambiente stupendo. Non so però come sia formata perchè quest'anno non sono ancora stata in Val Varaita. Ciao
BENNY
 
Messaggi: 34
Iscritto il: gio gen 20, 2005 16:41 pm

Messaggioda Ricca » gio gen 20, 2005 19:36 pm

Ciao, dunque, io Ciucchinel l'ho fatta il 2 gennaio e mi sembrava ben fatta; secondo me, comunque come prima esperiena meglio qualcosa di un pochino più facile: io l'1gennaio feci la cascata delle Torrette: è carina, ma quando la feci io il salto finale sarebbe stato meglio non salirlo: non difficile, ma sottilissimo, cmq ti puoi calare a doppie quasi da dove vuoi. Il problema delle Torrette è che è bassina di quota.
Se vuoi immergerti in un ambiente da favola voi all'anfiteatro di Limo Nero, nella Valle di Bellino, li c'è Azzurra abbastanza facile e Ciabreira che se presa da sx è poco più difficile.
Inoltre se ti interessa, informati sulle condizioni che in Val Varaita ci sono belle cose da fare anche in quota: genere goulotte.
Ciao e Buon Divertimento.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda didib » ven gen 21, 2005 11:50 am

vongoren ha scritto:Approfitto della discussione aperta, a metà febbraio vado a fare le mie prime cascate di ghiaccio proprio in Val Varaita, ho esperienza di canali ma cascate proprio mai, o quasi.

Ci sono cascate che mi consigliereste per cominciare (dando per buono che siano formate, ovviamente)? vado con gente più esperta ma non vorrei fare la figura del sacco carrucolato per tutti e due i giorni.

Graziassai
M


Anche all'anfiteatro di Castello puoi divertiti per iniziare; ci sono varie colate su 20 metri, puoi anche metterti la corda dall'alto :wink:
Sono stati attrezzati anhe dei passaggi di dry tooling su vari gradi :P
didib
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 07, 2004 16:12 pm
Località: genova

Messaggioda vongoren » dom gen 23, 2005 19:40 pm

Grazie ragazzi.
Vi farò sapere come è andata! :wink:
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Messaggioda vongoren » lun feb 14, 2005 10:55 am

Ciao
come promesso eccomi a fare il resoconto, hai visto mai che possa tornare utile a qualche favalessa come me.
Prima di tutto, le condizioni: ottime, dopo un periodo con punte di -25° che hanno congelato tutto il congelabile si è alzato il phoen caldo, e il ghiaccio si è ammorbidito.

In effetti la Ciucchinel mi è sembrata un po' ardita per cominciare, sono partito con la Berrò che mi ha un tantinello spaventato col suo muretto finale (solo 2 metri ma capitemi, era la prima volta che andavo per primo su ghiaccio).

Facile e divertente la Cascata del Lago di Castello, bellissimi e incassati tipo goulotte i primi due tiri che portano allo stupendo anfiteatro di Pineat nord (che poi diventa 5, quindi sono tornato indietro per sentiero).

Azzurra e Falce di Luna invece non sembravano ben formate.

Ciao a tutti e grazie di nuovo.
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.