canale holzer al Pordoi

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

canale holzer al Pordoi

Messaggioda Andrea76 » gio dic 09, 2004 16:08 pm

Sarà già fattibile in questo periodo :?:
Di neve non ce ne deve essere poi tanta e ormai dovrebbe essere assestata, quello che mi preoccupa sono le temperature elevate in quota... c'è nessuno che mi può aggiornare sulla situazione attuale in modo da non farsi tre ore di macchina per poi sprofondare ad ogni passo??

Grazie a tutti.

Andrea
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Messaggioda David77 » gio dic 09, 2004 16:27 pm

Ti conviene aspettare che nevichi ancora, perché fino adesso di neve cen é davvero poca. Speriamo ne venga ancora molta!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda BAT » gio dic 09, 2004 17:44 pm

Concordo anch'io su quel che dice "David77".
Non vorrei che fosse pure ghiacciato.
Domenica scorsa sono andato sulle Piccole Dolomiti e la neve era un po' molla, ma al punto giusto. Mercoledì, nello stesso posto, era dureissima-ghiacciata.
Aspettiamo pazientemente un paio di settimane e poi ci si scatena.

Sono anch'io interessato all'Holzer, visto che in aprile non si è concesso!!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Andrea76 » gio dic 09, 2004 18:27 pm

Che vajo hai fatto BAT?? Hai qualche consiglio di vaji accessibili e fattibili con queste condizioni?
Visto che mi sconsigliate il Pordoi, le piccole dolomiti diventano una bellissima alternativa per il week end 8) 8)
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:30 am

Mah, più che vaji ho fatto due canaliu classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:31 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:31 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:31 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:31 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:31 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:31 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:33 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:33 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:33 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:33 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven dic 10, 2004 10:33 am

Mah, più che vaji ho fatto due canali classici: domenica 5 Prà degli Angeli con a destra prima della forcella, mentre mercoledì 8 Giaron de la scala con la partenza poco sotto la vetta di destra (sx orogr), c'erano diverse rocce affioranti.
Se sabato fossei da solo andrei a farmi il vajo dell'acqua, solo che immagino di trovarlo con neve mooolto dura. Altra alternativa, con un tratto un po' più tecnico ma il resto più facile, a mio avviso, il vajo Battisti.
Ritornando al rif Campogrosso, un bell'itinerario è il vallon dei Pissavacca, solo che non so come sia, credo ben fattibile, a parte un tratto iniziale da fare con sci in spalla, ma vale sicuramente la pena. E questo come alternativa al vajo dei colori.
Comunque il consiglio è di aspettare un'altra buona nevicata prima di infilarsi in qualche invitante vajo.
Di fatti sabato penso di andare in Marmolada...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Feo » ven dic 10, 2004 10:57 am

Bella BAT, ripetuta 12 volte :!:
E' quasi un record :lol: :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda .:eZy:. » ven dic 10, 2004 11:02 am

Feo ha scritto:Bella BAT, ripetuta 12 volte :!:
E' quasi un record :lol: :lol:

8O ...ho la rotella incriccata :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda rudy » ven dic 10, 2004 11:52 am

secondo me se lo vuoi fare in salita a piccozzate e ramponate potrebbe essere pronto..... se invece lo vuoi scendere sciando è meglio che aspetti un'pò (visto che già in condizioni favorevoli devi fare una doppia :twisted: )

..... anch'io sono in lista d'attesa x quel canale :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Andrea76 » ven dic 10, 2004 12:24 pm

rudy ha scritto:secondo me se lo vuoi fare in salita a piccozzate e ramponate potrebbe essere pronto..... se invece lo vuoi scendere sciando è meglio che aspetti un'pò (visto che già in condizioni favorevoli devi fare una doppia :twisted: )

..... anch'io sono in lista d'attesa x quel canale :lol:


Penso che alla fine andrò in Piccole Dolomiti a fare un qualche vajo, l'Holzer è al momento rinviato a tempi migliori ... magari ci si troverà tutti lassù :D :D

Grazie a BAT per le "abbondanti" info :D :wink:
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.