cerro torre

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cerro torre

Messaggioda ehi man » mer nov 03, 2004 11:12 am

dal corriere della sera

Parte in questi giorni il nuovo attacco italiano alla vetta del Cerro Torre, in Patagonia, da molti ritenuta la più difficile parete del mondo. In Italia divenne famosa in seguito alla prima spedizione di Cesare Maestri, nel 1959, durante la quale perse la vita il compagno di scalata Toni Egger.
Corriere.it presenta la missione con il primo contributo inviato dal capospedizione Ermanno Salvaterra


Di nuovo la Patagonia, di nuovo il Cerro Torre, di nuovo la parete est, con un via ancora del tutto vergine. Ormai sono trascorsi quasi tre anni dal primo tentativo alla mitica "East Face" del Torre.
I compagni di allora hanno dato forfait e così in pochissimo tempo mi son dovuto dar da fare per trovare altri nuovi amici per questa storia. Ho trovato in Matteo, Alessandro e Giacomo una gran voglia di andare, un grande entusiasmo, cose molto importanti per una terra così inospitale ed una parete impossibile. Avevo già salito circa 800 metri e ne mancavano ancora 400 ed ora dovremo rifare tutto dall'inizio.

L'ultima spedizione sul Cerro Torre clicca su una foto

Abbiamo comunque un vantaggio: conosco bene la parete fino a quel punto ed almeno ritroveremo le soste già fatte e credo non sia poco. Oltre quel punto sarà tutto nuovo e da scoprire, Ci aspetterà un tratto non molto difficile se le condizioni del tempo saranno favorevoli ma poi un camino gigantesco, tetro, enigmatico. Ci darà sicuramente un bel problema. Un camino che nonostante tanti anni passati in zona non mi ha mai permesso, nemmeno con il binocolo, di scrutarne il fondo.

Cesare Maestri, l'uomo del Cerro Torre clicca su una foto

Infine ci saranno gli ultimi 150 metri di cui anche non si conosce niente; l'unica cosa, i grossi funghi di ghiaccio strapiombanti sopra le nostre teste. Il nostro programma è semplice anche se tutto dipenderà dal tempo. Arivati a El Chalten trasporteremo tutto il materiale al Campo Base e da lì inizieremo i carichi alla base della parete che cercheremo di attaccare quanto prima. L'idea è di salire i primi 250 metri, fino al primo nevaio, e da quel punto rimanere definitivamente in parete con le nostre porta-ledge (tendine da parete). Porteremo con noi viveri e materiale per 15 giorni. Quando riusciremo con il telefono satellitare manderemo nostre notizie per tenervi aggiornati sulla nostra impresa in Patagonia.

Ermanno Salvaterra


http://www.corriere.it/speciali/2004/Cronache/cerro/index.shtml
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: cerro torre

Messaggioda xee » mer nov 03, 2004 11:29 am

La parete est 8O

http://www.expe.com/montagne/ams/patagonie/torre/

Il cerro Torre è una chimera! E' già tanto se si lascia vedere :cry:
Questo è tutto ciò che ha concesso ai nostri occhi

http://www.xee.altervista.org/GhTorre3.JPG

:evil: :cry: :evil:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: cerro torre

Messaggioda gug » mer nov 03, 2004 14:08 pm

xee ha scritto:La parete est 8O

http://www.expe.com/montagne/ams/patagonie/torre/

Il cerro Torre è una chimera! E' già tanto se si lascia vedere :cry:
Questo è tutto ciò che ha concesso ai nostri occhi

http://www.xee.altervista.org/GhTorre3.JPG

:evil: :cry: :evil:



8O 8O 8O ...siete andati fino a lì e non siete mai riusciti neanche a vederlo? :cry: :cry: :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: cerro torre

Messaggioda ste_manto » gio nov 04, 2004 14:01 pm

gug ha scritto:
xee ha scritto:La parete est 8O

http://www.expe.com/montagne/ams/patagonie/torre/

Il cerro Torre è una chimera! E' già tanto se si lascia vedere :cry:
Questo è tutto ciò che ha concesso ai nostri occhi

http://www.xee.altervista.org/GhTorre3.JPG

:evil: :cry: :evil:



8O 8O 8O ...siete andati fino a lì e non siete mai riusciti neanche a vederlo? :cry: :cry: :cry:


Pure a pochi metri dalla base della parete, ma nulla :cry: Abbiamo incontrato ragazzi che stavano al bivacco dei polacchi (almeno credo che si chiami così) da una settimana (è a 100 metri dalla parete) l'anno visto 1 volta :(
Quanto pare è una montagna che se la tira e gli piace essere desiderata :wink:



P.S.
Poi abbiamo conosciuto dei ragazzi che hanno fatto l'ascensione al primo tentatiuvo senza nessuna attesa e con un tempo splendido 8O
Poi la cigliegina sulla torta è stata la super canaleta al fitz roy fatta lo stesso anno con condizioni eccezzionali e con tempo splendido 8O 8O
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Davide62 » gio nov 04, 2004 16:25 pm

Bello il Torre in questa foto....http://www.xee.altervista.org/GhTorre3.JPG

:twisted: :twisted: 8) :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda sergio63 » gio nov 04, 2004 16:48 pm

Un grandissimo in bocca al lupo ad Alessandro, che è il più "piccolo" della compagnia Salvaterra nonchè figlio (quanto siamo vecchi..) di un dei miei soci di corda!

Comunque il suo papà è ancora una bestia....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide62 » gio nov 04, 2004 18:37 pm

sergio63 ha scritto:Un grandissimo in bocca al lupo ad Alessandro, che è il più "piccolo" della compagnia Salvaterra nonchè figlio (quanto siamo vecchi..) di un dei miei soci di corda!

Comunque il suo papà è ancora una bestia....

Ermanno Salvaterra è davvero forte, l'ho incontrato tantissimi anni fa al Torino e stava decidendo con un amico quale via fare il giorno seguente, inutile dirti che le scelte optavano tra una durissima e una durissima :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda xee » gio nov 04, 2004 18:47 pm

Davide62 ha scritto:Bello il Torre in questa foto....http://www.xee.altervista.org/GhTorre3.JPG

:twisted: :twisted: 8) :wink:

:evil: :!:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Davide62 » gio nov 04, 2004 18:54 pm

xee ha scritto:
Davide62 ha scritto:Bello il Torre in questa foto....http://www.xee.altervista.org/GhTorre3.JPG

:twisted: :twisted: 8) :wink:

:evil: :!:

Ero certo della tua reazione :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Fatta!!!

Messaggioda andreag » lun nov 15, 2004 16:53 pm

Salvaterra e C. ce l'hanno fatta, hanno aperto una nuova via sulla Est del Torre a tempo di record, arrivando sulla cima del fungo; ora stanno ancora scendendo verso la base della parete in mezzo alla bufera, ma il più è fatto!
vedi
http://www.corriere.it/speciali/2004/Cronache/cerro/index.shtml

Complimenti a Ermanno e soci per questa nuova bella impresa.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Fatta!!!

Messaggioda .:eZy:. » lun nov 15, 2004 16:57 pm

andreag ha scritto:Salvaterra e C. ce l'hanno fatta, hanno aperto una nuova via sulla Est del Torre a tempo di record, arrivando sulla cima del fungo; ora stanno ancora scendendo verso la base della parete in mezzo alla bufera, ma il più è fatto!
vedi
http://www.corriere.it/speciali/2004/Cronache/cerro/index.shtml

Complimenti a Ermanno e soci per questa nuova bella impresa.

Andrea

Ma siamo sicuri :?:

:lol: :lol: :lol:

(Bravi!!!!!)

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda clod » lun nov 15, 2004 17:36 pm

Hanno trovato i chiodi di maestri-egger :?:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda andreag » lun nov 15, 2004 17:55 pm

clod ha scritto:Hanno trovato i chiodi di maestri-egger :?:


Il tracciato previsto della via era questo qui sotto, in piena parete Est, niente a che vedere con la Egger-Maestri che si svolge a dx, sullo spigolo N in pratica.

Immagine
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Fatta!!!

Messaggioda Earon » lun nov 15, 2004 19:12 pm

mitici........ "cade" quindi anche il problema della est. un gran giorno, complimenti a ermanno e soci....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda clod » lun nov 15, 2004 19:45 pm

andreag ha scritto:
clod ha scritto:Hanno trovato i chiodi di maestri-egger :?:


Il tracciato previsto della via era questo qui sotto, in piena parete Est, niente a che vedere con la Egger-Maestri che si svolge a dx, sullo spigolo N in pratica.

Immagine


La mia voleva essere solo una stupida battuta relativa al topic di qualche giorno fa e sul fatto che già è difficile salire un via sul cerro, figurarsi mettersi a cercare i chiodi o eventuali altri segni del passaggio di qualcuno 50anni prima... :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda andreag » lun nov 15, 2004 19:57 pm

clod ha scritto:
andreag ha scritto:
clod ha scritto:Hanno trovato i chiodi di maestri-egger :?:


Il tracciato previsto della via era questo qui sotto, in piena parete Est, niente a che vedere con la Egger-Maestri che si svolge a dx, sullo spigolo N in pratica.

Immagine


La mia voleva essere solo una stupida battuta relativa al topic di qualche giorno fa e sul fatto che già è difficile salire un via sul cerro, figurarsi mettersi a cercare i chiodi o eventuali altri segni del passaggio di qualcuno 50anni prima... :wink:


Cosa che peraltro in passato è stata fatta....
:? :?

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda clod » mar nov 16, 2004 10:45 am

andreag ha scritto:
Cosa che peraltro in passato è stata fatta....
:? :?

Andrea


Ok. Ma come già qualcuno ha detto penso che già sia complicato arrivare in cima al cerro, figurarsi mettersi a cercare chiodi o altro con le situazioni proibitive che contraddistinguono quella montagna. Puoi cacciare un occhio mentre sali, non penso molto di più. La mia competenza alpinistica è modesta e mi limito riportare ciò che sento dire,se lo reputo ragionevole. Non pretendo di dare una verità assoluta :wink:

In ogni caso tanto di cappello a Salvaterra & co. per la bella impresa. Ho anche appena letto l'artico sull'ultimo alp, penso si meritasse veramente un tale successo su questa montagna
:D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda sergio63 » mar nov 16, 2004 10:50 am

sono usciti in cima alle nove di sera ed hanno bivaccato in un buco lì.... 8O
poi un altro bivacco trecento metri sotto nella porta ledge con tempo infame.
Per adesso altre notizie non ci sono almeno fino alle nove di ieri sera....
non è ancora finita.
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda clod » mar nov 16, 2004 11:10 am

L'articolo di alp parla delle precedenti imprese patagoniche. Scusa se non sono stato chiaro :)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Buzz » mar nov 16, 2004 15:56 pm

Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron