Nord Cervino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Nord Cervino

Messaggioda grizzly » lun ott 25, 2004 17:21 pm

Avete del materiale (relazioni, foto, notizie relativamente recenti) sulle vie. In particolare la Schmid e la Bonatti.
Mille grazie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda teocalca » lun ott 25, 2004 17:25 pm

Schmid era su un numero di Pareti quando ancora era decente...cerco e poi te dico :wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Nord Cervino

Messaggioda Davide62 » lun ott 25, 2004 19:07 pm

grizzly ha scritto:Avete del materiale (relazioni, foto, notizie relativamente recenti) sulle vie. In particolare la Schmid e la Bonatti.
Mille grazie.

Sulla schmid forse, sulla Bonatti nada :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Ma basta!

Messaggioda Luigi T » lun ott 25, 2004 21:13 pm

Ma basta...silenzio...e non imbrattate le vie di Bismantova! 8)
Luigi T
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:04 am

Re: Nord Cervino

Messaggioda Earon » lun ott 25, 2004 22:47 pm

allora....

sulla schmidt c'era un articolo, come già detto, sul numero invernale si alpwall dell'anno scorso, ma nessuna relazione dettagliata, piuttosto era un articolo sulla nord in generale...

ti rimando alla monografia di montagne sulla grande becca, li c'era qualco'altro, tutte le vie descritte, ma anche in questo caso nulla di particolarmente esauriente...

anche cercando con google non salta fuori un gran che....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Nord Cervino

Messaggioda Italo B. » mar ott 26, 2004 13:24 pm

grizzly ha scritto:Avete del materiale (relazioni, foto, notizie relativamente recenti) sulle vie. In particolare la Schmid e la Bonatti.
Mille grazie.
Ma...... allora.......
sei una bbbbbbestia!! :D :D :D

Ciao :wink: :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Nord Cervino

Messaggioda ste_manto » mar ott 26, 2004 14:32 pm

grizzly ha scritto:Avete del materiale (relazioni, foto, notizie relativamente recenti) sulle vie. In particolare la Schmid e la Bonatti.
Mille grazie.


8O 8O 8O 8O 8O con te ad arrampicare non ci vengo più!!!!!

TROPPO POCO PIPPA!!!!
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda grizzly » mer ott 27, 2004 8:51 am

Grazie Teo, se trovi qualcosa dimmi. Grazie Davide, fammi sapere se hai qualcosa, puoi mandarmi delle fotocopie?

Il numero di Alp Wall citato da Earon l?ho visto, e sulle due vie ho già letto qualcosa, ma solo materiale ormai molto datato. A me interesserebbero notizie recenti, relazioni di ripetizioni fatte in questi ultimi anni, anche perché le condizioni della parete sono abbastanza cambiate, rispetto al materiale relativo a due/tre decenni fa?

Vorrei chiarire però: l?idea della Nord è attualmente irrealizzabile per il mio livello (diciamo che sono una pippa bestia?). Ciononostante i sogni a volte sono utili?
Per ora mi rende curioso il fatto di non trovare materiale pubblicato di recente sulle vie della nord, tipo qualche articolo esauriente e completo su di una parete che ha fatto e continua a fare la storia dell?alpinismo. Quindi anche solo il raccogliere il materiale attualmente disponibile e raccogliere notizie eventualmente di prima mano mi renderebbe questo mio sogno più tangibile?

Ancora grazie a tutti, spero in un vostro aiuto?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pietrorrrago » mer ott 27, 2004 9:53 am

grizzly ha scritto:Grazie Teo, se trovi qualcosa dimmi. Grazie Davide, fammi sapere se hai qualcosa, puoi mandarmi delle fotocopie?

Il numero di Alp Wall citato da Earon l?ho visto, e sulle due vie ho già letto qualcosa, ma solo materiale ormai molto datato. A me interesserebbero notizie recenti, relazioni di ripetizioni fatte in questi ultimi anni, anche perché le condizioni della parete sono abbastanza cambiate, rispetto al materiale relativo a due/tre decenni fa?

Vorrei chiarire però: l?idea della Nord è attualmente irrealizzabile per il mio livello (diciamo che sono una pippa bestia?). Ciononostante i sogni a volte sono utili?
Per ora mi rende curioso il fatto di non trovare materiale pubblicato di recente sulle vie della nord, tipo qualche articolo esauriente e completo su di una parete che ha fatto e continua a fare la storia dell?alpinismo. Quindi anche solo il raccogliere il materiale attualmente disponibile e raccogliere notizie eventualmente di prima mano mi renderebbe questo mio sogno più tangibile?

Ancora grazie a tutti, spero in un vostro aiuto?


Un pò di anni fa ho avuto la tua stessa esperienza.
Volevo salire la Nord e non si trovava un beato niente
Dopo essere andato a fare la Gogna al Naso (ed dopo essere tornato indietro a metà) ho capito perchè non si trova niente

PERCHE' LA ROCCIA DEL CERVINO FA CAGARE :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 10:03 am

pietrorago ha scritto:
grizzly ha scritto:Grazie Teo, se trovi qualcosa dimmi. Grazie Davide, fammi sapere se hai qualcosa, puoi mandarmi delle fotocopie?

Il numero di Alp Wall citato da Earon l’ho visto, e sulle due vie ho già letto qualcosa, ma solo materiale ormai molto datato. A me interesserebbero notizie recenti, relazioni di ripetizioni fatte in questi ultimi anni, anche perché le condizioni della parete sono abbastanza cambiate, rispetto al materiale relativo a due/tre decenni fa…

Vorrei chiarire però: l’idea della Nord è attualmente irrealizzabile per il mio livello (diciamo che sono una pippa bestia…). Ciononostante i sogni a volte sono utili…
Per ora mi rende curioso il fatto di non trovare materiale pubblicato di recente sulle vie della nord, tipo qualche articolo esauriente e completo su di una parete che ha fatto e continua a fare la storia dell’alpinismo. Quindi anche solo il raccogliere il materiale attualmente disponibile e raccogliere notizie eventualmente di prima mano mi renderebbe questo mio sogno più tangibile…

Ancora grazie a tutti, spero in un vostro aiuto…


Un pò di anni fa ho avuto la tua stessa esperienza.
Volevo salire la Nord e non si trovava un beato niente
Dopo essere andato a fare la Gogna al Naso (ed dopo essere tornato indietro a metà) ho capito perchè non si trova niente

PERCHE' LA ROCCIA DEL CERVINO FA CAGARE :evil: :evil: :evil:

Ma dai è solo un pò delicata :wink: :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda xee » mer ott 27, 2004 10:04 am

pietrorago ha scritto:PERCHE' LA ROCCIA DEL CERVINO FA CAGARE :evil: :evil: :evil:



:evil: :evil: mòderati! :evil: :evil:

...e pentiti!

Immagine


:P
Ultima modifica di xee il mer ott 27, 2004 23:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda dademaz » mer ott 27, 2004 10:20 am

bhe certamente non è il massimo di solidità!!!!! xò insomma è pur sempre la grande becca!

cmq una soluzione per evitare brutte sorprese con la roccia c'è:
fare la salita in inverno!

ciao
Davide

PS: la nord era ed è ancora nelle mie 'da fare' e cmq anch'io non avevo trovato molto...prova a sentire qualche guida.
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Buzz » mer ott 27, 2004 10:27 am

xee ha scritto:
pietrorago ha scritto:PERCHE' LA ROCCIA DEL CERVINO FA CAGARE :evil: :evil: :evil:



:evil: :evil: mòderati! :evil: :evil:

:P


beh è notorio che siano sfasciumi tenuti insieme dal gelo...

domani ti riporto brani di una relazione famosa... ;-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 10:34 am

dademaz ha scritto:bhe certamente non è il massimo di solidità!!!!! xò insomma è pur sempre la grande becca!

cmq una soluzione per evitare brutte sorprese con la roccia c'è:
fare la salita in inverno!

ciao
Davide

PS: la nord era ed è ancora nelle mie 'da fare' e cmq anch'io non avevo trovato molto...prova a sentire qualche guida.

Infatti ormai è fattibile soltanto in inverno & inizio primavera. Nelle ultime stagioni i deprecabili scisti hanno perso parte della loro coesione.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda pietrorrrago » mer ott 27, 2004 10:55 am

Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle :D

senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca :wink:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 10:58 am

pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle :D

senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca :wink:

Come ti permetti losco figuro; non più tuo :evil: :evil: :evil:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda xee » mer ott 27, 2004 11:04 am

pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle :D

senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca :wink:



Te lo dirò in patois:

:evil: :evil: TE GONFIO! :evil: :evil:


...tzk-tzk-tzk...


:P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 11:08 am

xee ha scritto:
pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle :D

senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca :wink:



Te lo dirò in patois:

:evil: :evil: TE GONFIO! :evil: :evil:



...tzk-tzk-tzk...


:P

Bella Xee Però è più meio Te Corco oppure Te Cionco
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda pietrorrrago » mer ott 27, 2004 11:10 am

xee ha scritto:
pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle :D

senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca :wink:



Te lo dirò in patois:

:evil: :evil: TE GONFIO! :evil: :evil:


...tzk-tzk-tzk...


:P


Da chi ha saputo ammorbidire l'ombroso ombra mi farei fare qualsiasi cosa :wink:

(sento un forte accento della val Pelline in quel TE GONFIO :D )
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Davide62 » mer ott 27, 2004 11:13 am

Pierluigi ha ragione 8) , sono salite che si possono affrontare ormai solo ad inizio stagione e basta.
A me non attira particolarmente questa salita, rimane senz'altro un'ascensione di polso destinata a chi si può muovere su certi terreni infidi e relativamente difficili con gran sicurezza e naturalezza.
Le difficoltà non sono mai forti, non credo che ci sia un solo passaggio superiore al IV grado e la pendenza dello scivolo non supera i 60°, ma è una classica salita in cui i numeri non dicono nulla.
Bisogna essere capaci di salire di conserva dove normalmente molti farebbero i tiri; sta proprio qui l'arma vincente per uscire veloci da questi gineprai e restare il meno possibile sotto il tiro delle pietre.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.