da grizzly » lun ott 25, 2004 17:21 pm
da teocalca » lun ott 25, 2004 17:25 pm
da Davide62 » lun ott 25, 2004 19:07 pm
grizzly ha scritto:Avete del materiale (relazioni, foto, notizie relativamente recenti) sulle vie. In particolare la Schmid e la Bonatti.
Mille grazie.
da Luigi T » lun ott 25, 2004 21:13 pm
da Earon » lun ott 25, 2004 22:47 pm
da Italo B. » mar ott 26, 2004 13:24 pm
Ma...... allora.......grizzly ha scritto:Avete del materiale (relazioni, foto, notizie relativamente recenti) sulle vie. In particolare la Schmid e la Bonatti.
Mille grazie.
da ste_manto » mar ott 26, 2004 14:32 pm
grizzly ha scritto:Avete del materiale (relazioni, foto, notizie relativamente recenti) sulle vie. In particolare la Schmid e la Bonatti.
Mille grazie.
da grizzly » mer ott 27, 2004 8:51 am
da pietrorrrago » mer ott 27, 2004 9:53 am
grizzly ha scritto:Grazie Teo, se trovi qualcosa dimmi. Grazie Davide, fammi sapere se hai qualcosa, puoi mandarmi delle fotocopie?
Il numero di Alp Wall citato da Earon l?ho visto, e sulle due vie ho già letto qualcosa, ma solo materiale ormai molto datato. A me interesserebbero notizie recenti, relazioni di ripetizioni fatte in questi ultimi anni, anche perché le condizioni della parete sono abbastanza cambiate, rispetto al materiale relativo a due/tre decenni fa?
Vorrei chiarire però: l?idea della Nord è attualmente irrealizzabile per il mio livello (diciamo che sono una pippa bestia?). Ciononostante i sogni a volte sono utili?
Per ora mi rende curioso il fatto di non trovare materiale pubblicato di recente sulle vie della nord, tipo qualche articolo esauriente e completo su di una parete che ha fatto e continua a fare la storia dell?alpinismo. Quindi anche solo il raccogliere il materiale attualmente disponibile e raccogliere notizie eventualmente di prima mano mi renderebbe questo mio sogno più tangibile?
Ancora grazie a tutti, spero in un vostro aiuto?
da Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 10:03 am
pietrorago ha scritto:grizzly ha scritto:Grazie Teo, se trovi qualcosa dimmi. Grazie Davide, fammi sapere se hai qualcosa, puoi mandarmi delle fotocopie?
Il numero di Alp Wall citato da Earon l’ho visto, e sulle due vie ho già letto qualcosa, ma solo materiale ormai molto datato. A me interesserebbero notizie recenti, relazioni di ripetizioni fatte in questi ultimi anni, anche perché le condizioni della parete sono abbastanza cambiate, rispetto al materiale relativo a due/tre decenni fa…
Vorrei chiarire però: l’idea della Nord è attualmente irrealizzabile per il mio livello (diciamo che sono una pippa bestia…). Ciononostante i sogni a volte sono utili…
Per ora mi rende curioso il fatto di non trovare materiale pubblicato di recente sulle vie della nord, tipo qualche articolo esauriente e completo su di una parete che ha fatto e continua a fare la storia dell’alpinismo. Quindi anche solo il raccogliere il materiale attualmente disponibile e raccogliere notizie eventualmente di prima mano mi renderebbe questo mio sogno più tangibile…
Ancora grazie a tutti, spero in un vostro aiuto…
Un pò di anni fa ho avuto la tua stessa esperienza.
Volevo salire la Nord e non si trovava un beato niente
Dopo essere andato a fare la Gogna al Naso (ed dopo essere tornato indietro a metà) ho capito perchè non si trova niente
PERCHE' LA ROCCIA DEL CERVINO FA CAGARE![]()
![]()
da xee » mer ott 27, 2004 10:04 am
pietrorago ha scritto:PERCHE' LA ROCCIA DEL CERVINO FA CAGARE![]()
![]()
da dademaz » mer ott 27, 2004 10:20 am
da Buzz » mer ott 27, 2004 10:27 am
xee ha scritto:pietrorago ha scritto:PERCHE' LA ROCCIA DEL CERVINO FA CAGARE![]()
![]()
![]()
mòderati!
![]()
da Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 10:34 am
dademaz ha scritto:bhe certamente non è il massimo di solidità!!!!! xò insomma è pur sempre la grande becca!
cmq una soluzione per evitare brutte sorprese con la roccia c'è:
fare la salita in inverno!
ciao
Davide
PS: la nord era ed è ancora nelle mie 'da fare' e cmq anch'io non avevo trovato molto...prova a sentire qualche guida.
da pietrorrrago » mer ott 27, 2004 10:55 am
da Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 10:58 am
pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle![]()
senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca
da xee » mer ott 27, 2004 11:04 am
pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle![]()
senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca
da Pierluigi Vesica » mer ott 27, 2004 11:08 am
xee ha scritto:pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle![]()
senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca
Te lo dirò in patois:
![]()
TE GONFIO!
![]()
![]()
...tzk-tzk-tzk...
da pietrorrrago » mer ott 27, 2004 11:10 am
xee ha scritto:pietrorago ha scritto:Leggiadra valligiana (ombra, mi consenta)
capisco il tuo disappunto
ma converrai con me che per chi vuole "masticare" un pò di roccia (possibilmente senza prenderla sui denti) ha molte alternative ben più allettanti nella tua bella valle![]()
senza togliere nulla alla bellezza "estetica" della Gran Becca
Te lo dirò in patois:
![]()
TE GONFIO!
![]()
![]()
...tzk-tzk-tzk...
da Davide62 » mer ott 27, 2004 11:13 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.