Wengen-Grindelwald

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Wengen-Grindelwald

Messaggioda Franz77 » mer set 29, 2004 16:35 pm

Ciao tutti,
dal 5 al 10 sono a Wengen per un convegno di glaciologia (il mio lavoro).

Però l'8 e il 9 sono libero..
secondo voi è tardi per fare qualcosina?

piccolo problemino...
ho un compagno (non collega là con me)..
che verrebbe dalla pianura in auto da solo.,..che sbattimento...per fare qualcosa...capisco le sue remore!!!!!

so che qualcuno di voi ha la casa a Murren...
non ricordo chi...

avete una gita di due gg da consigliarmi?
se qualcuno poi vuole aggregarsi al mio amico e ci troviamo là...

la mittelegi in extremis sarebbe troppo tardi?
credo di sì anche per il freddo al biwak!!!!

boh?

magari un bel 3500 anche facile con invernale di rifugio...

in rete ho cercato ma nulla mi soddisfa,,,

grazie a tutti di cuore!!!

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Wengen-Grindelwald

Messaggioda grigna » mer set 29, 2004 18:12 pm

Franz77 ha scritto:Ciao tutti,
dal 5 al 10 sono a Wengen per un convegno di glaciologia (il mio lavoro).

Però l'8 e il 9 sono libero..
secondo voi è tardi per fare qualcosina?

piccolo problemino...
ho un compagno (non collega là con me)..
che verrebbe dalla pianura in auto da solo.,..che sbattimento...per fare qualcosa...capisco le sue remore!!!!!

so che qualcuno di voi ha la casa a Murren...
non ricordo chi...

avete una gita di due gg da consigliarmi?
se qualcuno poi vuole aggregarsi al mio amico e ci troviamo là...

la mittelegi in extremis sarebbe troppo tardi?
credo di sì anche per il freddo al biwak!!!!

boh?

magari un bel 3500 anche facile con invernale di rifugio...

in rete ho cercato ma nulla mi soddisfa,,,

grazie a tutti di cuore!!!

FRANZ


dedicati all'escursionismo no....
il periodo sarà ideale x passeggiate nei boschi con i larici ingialliti:lol: :lol: :lol: :lol:
basta ciapà frecc a utuber!
ciao mitico!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda dademaz » gio set 30, 2004 10:38 am

magari trovi in condizione la nord dell'eiger!

e cmq un po' di freddo si sopporta!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio set 30, 2004 14:22 pm

Ciao Franz provo a darti un suggerimento. Io qualche volta vado nel gruppo degli Engelhorner, un bel massiccio di guglie calcaree che costituiscono l'avancorpo orientale delle Berner Alpen. Lì son più che altro vie di roccia anche se le normali a queste guglie di circa 2600 m di quota son veramente salite complete. Comunque sia appena alle spalle si ergono imponenti diverse delle cime dell'Oberland tra le quali spiccano il Wetterhorn e più dietro l'Eiger.
Se ti interessa puoi recarti nella stupenda località di Rosenlaui e da li salire costeggiando il selvaggio Rosenlauigletscher (appena li sopra c'è il Kleine Wellhorn con le famose vie Adlerauge e Gletschersymphonie) alla Dossenhutte. Dalla Dossenhutte puoi salire il Rosenlauistock (circa 3650 m), il Wetterhorn (3700 m) ed un'altra cima minore oltre che il Gross Wellhorn (ma di quest'ultimo non ne sono sicurissimo). Sono tutte vie normali su ghiacciai anche se piuttosto laboriose (valutazione PD/AD), l'ambiente è grandioso e selvaggio ed anche portarsi a casa solo la cima per la via normale non è male. Il Rosenlauigletscher è un dedalo di crepacci assurdo. Io le relazioni delle vie le ho sulla guida alpinistica dell'Alpin club inglese ma è un po laborioso fartele avere.
Qua sotto il percorso per raggiungere Rosenlaui.
Proveniendo da Innertkirchen poco prima di raggiungere Meiringen imboccare sulla propria sinistra la deviazione per Rosenlaui. Seguire la bella stradina che addentrandosi in un suggestiva foresta di abete e faggio conduce all’ Hotel Rosenlaui (1328 m ) da dove proseguendo lungo una stradina che si stacca sulla propria sinsitra si raggiunge in breve il parcheggio (1367 m, 239 Km da Milano).
La località di Rosenlaui è raggiungibile da Grindenwald nella bella stagione lungo la stessa stradina che ti ho appena descritto sopra ma in senso opposto quindi per te sarebbe forse meglio.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » gio set 30, 2004 15:28 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Franz provo a darti un suggerimento. Io qualche volta vado nel gruppo degli Engelhorner, un bel massiccio di guglie calcaree che costituiscono l'avancorpo orientale delle Berner Alpen. Lì son più che altro vie di roccia anche se le normali a queste guglie di circa 2600 m di quota son veramente salite complete. Comunque sia appena alle spalle si ergono imponenti diverse delle cime dell'Oberland tra le quali spiccano il Wetterhorn e più dietro l'Eiger.
Se ti interessa puoi recarti nella stupenda località di Rosenlaui e da li salire costeggiando il selvaggio Rosenlauigletscher (appena li sopra c'è il Kleine Wellhorn con le famose vie Adlerauge e Gletschersymphonie) alla Dossenhutte. Dalla Dossenhutte puoi salire il Rosenlauistock (circa 3650 m), il Wetterhorn (3700 m) ed un'altra cima minore oltre che il Gross Wellhorn (ma di quest'ultimo non ne sono sicurissimo). Sono tutte vie normali su ghiacciai anche se piuttosto laboriose (valutazione PD/AD), l'ambiente è grandioso e selvaggio ed anche portarsi a casa solo la cima per la via normale non è male. Il Rosenlauigletscher è un dedalo di crepacci assurdo. Io le relazioni delle vie le ho sulla guida alpinistica dell'Alpin club inglese ma è un po laborioso fartele avere.
Qua sotto il percorso per raggiungere Rosenlaui.
Proveniendo da Innertkirchen poco prima di raggiungere Meiringen imboccare sulla propria sinistra la deviazione per Rosenlaui. Seguire la bella stradina che addentrandosi in un suggestiva foresta di abete e faggio conduce all’ Hotel Rosenlaui (1328 m ) da dove proseguendo lungo una stradina che si stacca sulla propria sinsitra si raggiunge in breve il parcheggio (1367 m, 239 Km da Milano).
La località di Rosenlaui è raggiungibile da Grindenwald nella bella stagione lungo la stessa stradina che ti ho appena descritto sopra ma in senso opposto quindi per te sarebbe forse meglio.

Fabrizio


grazie mille delle info...
se faccio qualcosa poi ti racconto...
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.