Info M.te Rosa

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info M.te Rosa

Messaggioda dademaz » lun ago 30, 2004 9:39 am

ciao a tutti,

info aggiornate sulla situazione sul rosa?
intendo la normale alla gnifetti....e dintorni.

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda GiulioC4 » lun ago 30, 2004 9:59 am

Notizie fresche le ha redpoint, credo che nel we abbiano fatto la zumstein, comunque fino a ferragosto non c'era niente di rilevante (crepacci), traccia perfetta ed evidente, l'unica magagna lo scolo e qualche lastrone di ghiaccio sotto le roccette sul morente ghiacciaio di indren.
Questo we è l'ultimo di apertura degli impianti da alagna..vorrei tornarci anche io..
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda dademaz » lun ago 30, 2004 10:09 am

GiulioC4 ha scritto:Notizie fresche le ha redpoint, credo che nel we abbiano fatto la zumstein, comunque fino a ferragosto non c'era niente di rilevante (crepacci), traccia perfetta ed evidente, l'unica magagna lo scolo e qualche lastrone di ghiaccio sotto le roccette sul morente ghiacciaio di indren.
Questo we è l'ultimo di apertura degli impianti da alagna..vorrei tornarci anche io..
ciauz


ok grazie....bhe allora, tempo permettendo, magari ci si becca su.
io dovrei fare un'uscita familiare per festeggiare i 60 anni del mio babbo!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda GiulioC4 » lun ago 30, 2004 10:17 am

Ben volentieri, noi se ci siamo dovremmo essere in quattro...terrò la maglia del forum in vista per eventuali riconoscimenti :-), nelle intenzioni si vorrebbe salire alla margherita il primo giorno e poi fare qulache punta il giorno dopo.
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda Redpoint » lun ago 30, 2004 10:38 am

La situazione era ottima... sono salito sabato ed ho fatto sia margherita che Zumestein... il tempo era ideale per non dire stupendo...

un po' di vento lo cominci a trovare dal colle Vincent... ma è normale...
quindi preparatevi al "freschino" d'alta quota.. :wink:

la normale è segnalata nei punti strategici dai paletti rossi... ed i crepi sono ben visibili e non impegnano nell'attraversarli..

ho qualche altra foto... se vuoi la posto..
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda dademaz » lun ago 30, 2004 11:43 am

Redpoint ha scritto:La situazione era ottima... sono salito sabato ed ho fatto sia margherita che Zumestein... il tempo era ideale per non dire stupendo...

un po' di vento lo cominci a trovare dal colle Vincent... ma è normale...
quindi preparatevi al "freschino" d'alta quota.. :wink:

la normale è segnalata nei punti strategici dai paletti rossi... ed i crepi sono ben visibili e non impegnano nell'attraversarli..

ho qualche altra foto... se vuoi la posto..


thanks red,
ma se posti qlch foto non sarebbe male
ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Redpoint » lun ago 30, 2004 13:34 pm

Ho messo giù qualche altra foto:

Dalla P. Gnifetti verso il Lyskamm... l'interminabile parete nord sembrava in ottime condizioni..

Immagine

come si vede la traccia sotto la Margherita è bella battuta...

Immagine

il colle Gnifetti... ed il suo dedalo di piste.. :wink:

Immagine

ancora i Lyskamm dalla Zumstein... si vede che quella parete mi attrae eh?? 8) 8)

Immagine

in vetta alla Zumstein con sullo sfondo la Dufour... (altro bel "viaggio"... :wink: )... peccato io copra la Nordend...

Immagine

tutte le foto sono di sabato 28 Agosto.... giornata indimenticabile :wink:
Ultima modifica di Redpoint il lun ago 30, 2004 13:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda grizzly » lun ago 30, 2004 13:41 pm

Bravo! Bella salita, belle foto... quella della nord del Liskamm è già come desktop...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dademaz » lun ago 30, 2004 14:06 pm

belle foto, bravo.
in effetti la nord del lyskamm appare in buone condizioni....ed insieme alla cresta rey (nel taccuino del "da fare")....bhe quest'anno la vedo dura (non molto allenamento e poco tempo a disposizione)...xo' non si sa mai.

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda ganzo » lun ago 30, 2004 21:45 pm

visto che si parla di Rosa e in particolare di Liskamm,vi chiedo quale è e dove passa la normale ai Lyskamm?nelle foto in questione è visibile la via?grazie
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda dademaz » gio set 02, 2004 10:57 am

bhe anche la cresta sud-est alla doufur (dovrebbe essere sud-est, giusto?), quella dal colle zumstein cmq non sembra in cattivo stato...magari un po' di neve....c'era gente?

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda mamo » gio set 02, 2004 23:07 pm

Non so come siano le condizioni adesso sul Rosa , ma avendo fatto quasi tutte le salite più classiche di quella zona , posso consigliarti la cresta Rey alla Dufour . Sicuramente più divertente della SE dal colle Zumstein , da dove comunque si scende per tornare verso il Lysjoch .
La N del Lyskamm è una bellissima parete ma salirla è piuttosto monotono : ti fai per ca 800m. un passo dopo l'altro sulle punte dei ramponi , mettendo per non so quante migliaia di volte la becca della picca nel ghiaccio/neve . Du balle . Certo che poi quando ci passi vicino e pensi :" però io sono salito di lì ... " beh ti sembra di essere un grande alpinista . Pensa invece che su per di lì , i primi (N.Neruda , C.Klucher e J.Reinstadler ) ci sono passati nel 1890 !!! Con l'alpenstock , le canape e il loden .
ciao mamo
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ganzo » gio set 02, 2004 23:15 pm

parlami un pò della Dufour!!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Lyskamm

Messaggioda snowflake » ven set 03, 2004 9:44 am

Ciao!
Qualcuno ha informazioni recenti sulla traversata W-E dei Lyskamm?
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Messaggioda FratelBigio » ven set 03, 2004 21:06 pm

Ciao a tutti!
Anch'io e un mio amico questo WE andiamo sul Rosa, sabato pensavamo di fare Pyramide Vincent e domenica salire alla capanna Margherita o sulla punta Parrot.
Domenica e lunedì un mio conoscente è salito alla capanna e a mi ha detto che ha trovato 40 cm di neve fresca...
Magari ci troviamo in giro per i colli (Mi riconoscete perché sono bassottino, barbuto, grassottino e fuori forma, insomma se vedete uno che gattona nella neve probabile che sono io...)

P.S.: Complimenti a Redpoint per le foto, le hai fatte con la digitale?
FratelBigio
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Montevecchia (LC)

normale Lyskamm

Messaggioda snowflake » mar set 14, 2004 8:20 am

Ciao!
Martedì sono stata sul Rosa a fare la traversata dei Lyskamm
, da ovest e est partendo dal Quintino Sella e scendendo al Gnifetti.
Ragazzi che cresta !!! A chi chiedeva com'è la normale...aerea !
E' valutata AD-. La traversata completa da rifugio a rifugio richiede 7 ore.
Le condizioni erano ottime, poco ghiaccio (solo nella salita al Lyskamm Occidentale) e pista già fatta.
Diciamo che non bisogna soffrire di vertigini. Manderei qualche foto se sapessi come fare...
P.s. impianti chiusi e rifugi deserti, bellissimo !
Avatar utente
snowflake
 
Messaggi: 35
Images: 13
Iscritto il: ven set 03, 2004 9:40 am
Località: Vicenza

Re: normale Lyskamm

Messaggioda Tiziano72 » mar set 14, 2004 10:14 am

Fin poco fa c'erano le mie...... se cerchi un po indietro nel tempo le trovi... .... mi sa che di cordate sui lyskamm di italiani il martedì c'e n'erano ben poche.......
cmq basta che riduci il formato delle foto a 800 x 800 (solitamente 800x600) e le metti dentro all'ALBUM con UPLOAD PIC scegliendo il tema

Ciao Tiziano

snowflake ha scritto:Ciao!
Martedì sono stata sul Rosa a fare la traversata dei Lyskamm
, da ovest e est partendo dal Quintino Sella e scendendo al Gnifetti.
Ragazzi che cresta !!! A chi chiedeva com'è la normale...aerea !
E' valutata AD-. La traversata completa da rifugio a rifugio richiede 7 ore.
Le condizioni erano ottime, poco ghiaccio (solo nella salita al Lyskamm Occidentale) e pista già fatta.
Diciamo che non bisogna soffrire di vertigini. Manderei qualche foto se sapessi come fare...
P.s. impianti chiusi e rifugi deserti, bellissimo !
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda Freespirit » ven ott 01, 2004 12:11 pm

qualcuno ha osato la parete est? 8O
Freespirit
 

Messaggioda stefano soudaz » mar ott 05, 2004 18:42 pm

Anche quella è un sogno mica male... solo che in questi anni non è quasi mai in condizioni.
sdzsfn
stefano soudaz
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar mag 28, 2002 19:57 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron