Via normale cengalo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Via normale cengalo

Messaggioda MaCaCo » sab ago 21, 2004 11:32 am

ciao a tutti, domani e dopo vorrei salire al cengalo appoggiandomi alla Gianetti per dormire. Il gestore mi ha detto che non c'è più neve e quindi di nonn portare picozza e ramponi. Corda e caschetto vanno portati o la via non presenta difficoltà(vado con un mio amico che è alle prime armi)?
grazie . marco
Avatar utente
MaCaCo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio gen 08, 2004 21:48 pm
Località: Como

Messaggioda il.bruno » lun set 04, 2006 12:42 pm

Sono salito ieri al Cengalo, salito per la Via Normale.
Tutto asciutto, solo un po' di neve e bagnato sul traverso sul versante nord della prima elevazione, ma ci sono delle catene a mo' di ferrata e si passa agevolmente.
Picozza e ramponi inutili (la gestrice del Gianetti al telefono sabato ci aveva detto che servivano... e non era vero niente!).
La corda può tornare utile in un paio di punti se piove.
All'attacco del canalino c'è una vecchia corda penzolante. Io consiglio di non attaccarcisi, quando salite capirete perchè!
Meteo discreto qui, nuvoloso e coperto sulla Svizzera, ma sereno solo pochi km più a sud di noi (sigh!). Il Ligoncio, tanto per far capire, è stato al sole tutto il giorno.
Comunque è una gran bella montagna in dei gran bei posti.

PS: Odio duplicare i topic, così riesumo questo...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mar set 05, 2006 0:11 am

qualche foto
passando di fianco alla Punta Enrichetta
Immagine

Punta Moraschini dall'attacco della normale
Immagine

Pancioni di granito. Passa forse di lì la Gaiser-Lehmann?
Immagine

il pilastro sul cui spigolo si sviluppa la via di Vinci
Immagine

Il Badile dal colle del Cengalo (parete est-nord-est, da queste parti dovrebbe passare la via di Kosterlitz)
Immagine

Punta Sertori
Immagine
Ultima modifica di il.bruno il mar set 05, 2006 0:51 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda wwomeo » mar set 05, 2006 0:13 am

troppo belle
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda Luca A. » mar set 05, 2006 10:17 am

il.bruno ha scritto:Sono salito ieri al Cengalo, salito per la Via Normale.
Tutto asciutto, solo un po' di neve e bagnato sul traverso sul versante nord della prima elevazione, ma ci sono delle catene a mo' di ferrata e si passa agevolmente.
Picozza e ramponi inutili (la gestrice del Gianetti al telefono sabato ci aveva detto che servivano... e non era vero niente!).
La corda può tornare utile in un paio di punti se piove.
All'attacco del canalino c'è una vecchia corda penzolante. Io consiglio di non attaccarcisi, quando salite capirete perchè!
Meteo discreto qui, nuvoloso e coperto sulla Svizzera, ma sereno solo pochi km più a sud di noi (sigh!). Il Ligoncio, tanto per far capire, è stato al sole tutto il giorno.
Comunque è una gran bella montagna in dei gran bei posti.

PS: Odio duplicare i topic, così riesumo questo...


Potresti x favore descrivere un po' più in dettaglio la salita e le difficoltà?
E' davvero così facile da poter quasi fare a meno della corda? Anche in discesa?

Grazie.
Luca.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mar set 05, 2006 10:59 am

relazione su gulliver
Il tratto tecnicamente più difficile sono i primi 15 m. Dopo non aver usato la corda tutto il giorno e non volendo appendermi di peso alla vecchia corda fissa, in discesa abbiamo fatto una breve doppia (più per usare la corda portata a spasso che altro).
L'altro tratto delicato, perchè facilmente bagnato o innevato/vetrato, è attrezzato con delle catene, e li abbiamo passato una longe a mo' di ferrata. Anche questo tratto sarà lungo 10-15 m.
Poi ci sono altri brevi tratti, più esposti che difficili, sui quali il "dubbio" di legarsi viene. Comunque sono tutti pezzi talmente corti (ed in mezzo cammini su ghiaie) che alla fine non ne vale la pena.
Cero, se ci fosse più neve e/o le rocce fossero bagnate tutto diventa più delicato e potrebbero tornare utili anche i ramponi o addirittura la picozza se in quel traverso attrezzato le catene fossero coperte dalla neve.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » ven set 08, 2006 12:49 pm

Gran bella gita, peccato che tra le fotografie non ce ne siano alcune della via salita.

Vorrei sapere, a livello di tempistica, quante ore ci vogliono per arrivare in cima dal rifugio? In discesa si riesce a 'rosicchiare' qualcosa rispetto al tempo di salita, o le difficoltà non lo consentono?

Grazie.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda il.bruno » ven set 08, 2006 13:33 pm

La foto del percorso la trovi al link su gulliver
Come tempi ... Tucker, Freshfield e Devouassud nella prima ascensione del luglio del 1866 ci cimpiegarono 4h 40 min dai Bagni del Masino, cercandosi anche la via (ma quanto andavano?)
Nelle descrizioni "ufficiali" dal rifugio in su danno cira 3 ore. Io confermo (ci ho messo 2h e 50 min), ma volendo ci si mette anche meno (sono 850 m di dislivello, anche se non tutti di salita ripida e con i tratti "delicati" sui quali ovviamente vai un po' più piano). In discesa dalla cima al rifugio ci ho messo 2 ore, compresa una sosta per un panino al prosciutto.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » ven set 08, 2006 18:13 pm

il.bruno ha scritto:La foto del percorso la trovi al link su gulliver
Come tempi ... Tucker, Freshfield e Devouassud nella prima ascensione del luglio del 1866 ci cimpiegarono 4h 40 min dai Bagni del Masino, cercandosi anche la via (ma quanto andavano?)
Nelle descrizioni "ufficiali" dal rifugio in su danno cira 3 ore. Io confermo (ci ho messo 2h e 50 min), ma volendo ci si mette anche meno (sono 850 m di dislivello, anche se non tutti di salita ripida e con i tratti "delicati" sui quali ovviamente vai un po' più piano). In discesa dalla cima al rifugio ci ho messo 2 ore, compresa una sosta per un panino al prosciutto.


Bene, Grazie mille!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda angron » dom set 10, 2006 18:16 pm

il.bruno ha scritto:Sono salito ieri al Cengalo, salito per la Via Normale.
Tutto asciutto, solo un po' di neve e bagnato sul traverso sul versante nord della prima elevazione, ma ci sono delle catene a mo' di ferrata e si passa agevolmente.
Picozza e ramponi inutili (la gestrice del Gianetti al telefono sabato ci aveva detto che servivano... e non era vero niente!).
La corda può tornare utile in un paio di punti se piove.
All'attacco del canalino c'è una vecchia corda penzolante. Io consiglio di non attaccarcisi, quando salite capirete perchè!
Meteo discreto qui, nuvoloso e coperto sulla Svizzera, ma sereno solo pochi km più a sud di noi (sigh!). Il Ligoncio, tanto per far capire, è stato al sole tutto il giorno.
Comunque è una gran bella montagna in dei gran bei posti.

PS: Odio duplicare i topic, così riesumo questo...



l'ho salito oggi e quoto tutto quello scritto nella tua relazione a parte il discorso della corda fissa.... :roll: :roll: :roll:

All'andata siamo saliti dal canale di fianco mentre a scendere abbiamo "trovato" la fissa... ovvio non è da attaccarsi e fidarsi ciecamente e calarsi a mò di doppia a peso morto, però è un valido accompagnamento per l'arrampicata in discesa del canale.

Ci è andata di lusso per il traffico che c'era in giro 8O 8O circa una cinquantina di persone, tutte insieme, incontrate che scendevano :!: :!:
Per fortuna incrociate dopo le catene altrimenti nel canale sotto il colle sarebbe stato un disastro 8O

ciao angelo

p.s. anche riguardo al meteo non sono d'accordo.... era splendido !!!! :wink: :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda ghizlo » dom set 10, 2006 18:31 pm

angron ha scritto:l'ho salito oggi

:P
Allora ci siamo incontrati!!!
Noi eravamo in due, stavamo scendendo.
Voi eravate in tre?

angron ha scritto:e quoto tutto quello scritto nella tua relazione a parte il discorso della corda fissa.... :roll: :roll: :roll:

All'andata siamo saliti dal canale di fianco mentre a scendere abbiamo "trovato" la fissa... ovvio non è da attaccarsi e fidarsi ciecamente e calarsi a mò di doppia a peso morto, però è un valido accompagnamento per l'arrampicata in discesa del canale.


La corda verde a cui vi siete appesi era stata lasciata sul posto dalla squadra del C.A.I. di Clusone, quella originale era lì in parte bella e deteriorata...!

angron ha scritto:Ci è andata di lusso per il traffico che c'era in giro 8O 8O circa una cinquantina di persone, tutte insieme, incontrate che scendevano :!: :!:
Per fortuna incrociate dopo le catene altrimenti nel canale sotto il colle sarebbe stato un disastro 8O

ciao angelo

p.s. anche riguardo al meteo non sono d'accordo.... era splendido !!!! :wink: :wink:


Era una gita del gruppo giovanile del C.A.I. di Clusone (BG)...

La giornata è stata SUPER!!!


Grazie ancora alle indicazioni de il.bruno!!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » dom set 10, 2006 18:34 pm

Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Via normale cengalo

Messaggioda AlbertAgort » dom set 10, 2006 18:35 pm

MaCaCo ha scritto: Corda e caschetto vanno portati o la via non presenta difficoltà


il caschetto va sempre portato. ma sempre. per 300g che ti salvano la testa
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda angron » dom set 10, 2006 18:50 pm

ghizlo ha scritto:
angron ha scritto:l'ho salito oggi

:P
Allora ci siamo incontrati!!!
Noi eravamo in due, stavamo scendendo.
Voi eravate in tre?

angron ha scritto:e quoto tutto quello scritto nella tua relazione a parte il discorso della corda fissa.... :roll: :roll: :roll:

All'andata siamo saliti dal canale di fianco mentre a scendere abbiamo "trovato" la fissa... ovvio non è da attaccarsi e fidarsi ciecamente e calarsi a mò di doppia a peso morto, però è un valido accompagnamento per l'arrampicata in discesa del canale.


La corda verde a cui vi siete appesi era stata lasciata sul posto dalla squadra del C.A.I. di Clusone, quella originale era lì in parte bella e deteriorata...!

angron ha scritto:Ci è andata di lusso per il traffico che c'era in giro 8O 8O circa una cinquantina di persone, tutte insieme, incontrate che scendevano :!: :!:
Per fortuna incrociate dopo le catene altrimenti nel canale sotto il colle sarebbe stato un disastro 8O

ciao angelo

p.s. anche riguardo al meteo non sono d'accordo.... era splendido !!!! :wink: :wink:


Era una gita del gruppo giovanile del C.A.I. di Clusone (BG)...

La giornata è stata SUPER!!!


Grazie ancora alle indicazioni de il.bruno!!!!

8)


sì, noi eravamo i tre che salivano quado vi abbiamo incrociati

l'unica corda a cui mi sono "appeso" era (è) viola.... e porta alla base del canalino

angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda il.bruno » dom set 10, 2006 22:52 pm

Son contento di aver dato indicazioni utili.

La fissa ha un tratto di almeno 5 cm con la calza assente completamente consumata... ok che le fibre interne portanti ci sono ancora, ma sono lì, a vista, esposte alle intemperie... insomma ho visto di meglio!

Ed infine, complimenti per essere già a casa alle 17-17.30! Domenica scorsa a quell'ora io ritornavo all'auto lasciata 10 ore prima...

PS: Albert... Macaco ha scritto il suo messaggio 2 anni fa!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda angron » lun set 11, 2006 13:19 pm

il.bruno ha scritto:Son contento di aver dato indicazioni utili.

La fissa ha un tratto di almeno 5 cm con la calza assente completamente consumata... ok che le fibre interne portanti ci sono ancora, ma sono lì, a vista, esposte alle intemperie... insomma ho visto di meglio!


allora è la corda che abbiamo usato noi per scendere, ma non per salire (abbiamo fatto il canale a fianco).

Ormai sono circa 20 se non di più i cm di "sola calza"

il.bruno ha scritto:Ed infine, complimenti per essere già a casa alle 17-17.30! Domenica scorsa a quell'ora io ritornavo all'auto lasciata 10 ore prima...


ho la fortuna di abitare a 1/2 ora dai bagni

comunque tempi abbastanza sostenuti
2h bagni gianetti
2h 30' gianetti cima

2h cima - gianetti
1h 30' gianetti bagni

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Condizioni Pizzo Cengalo

Messaggioda fabioandreaebrice » mar giu 12, 2007 16:51 pm

Ciao a tutti,

Qualcuno ha già fatto la via normale al Cengalo quest'anno (2007) ? Come sono le condizioni (neve, corde fisse, ...) ?
grazie a voi
fabioandreaebrice
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 12, 2007 16:48 pm
Località: Parigi

Messaggioda il.bruno » sab giu 16, 2007 21:24 pm

in questo report di lupin-3
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29547&highlight=
c'è una foto da cui si vede che in alto c'è ancora neve.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron