da MaCaCo » sab ago 21, 2004 11:32 am
da il.bruno » lun set 04, 2006 12:42 pm
da il.bruno » mar set 05, 2006 0:11 am
da wwomeo » mar set 05, 2006 0:13 am
da Luca A. » mar set 05, 2006 10:17 am
il.bruno ha scritto:Sono salito ieri al Cengalo, salito per la Via Normale.
Tutto asciutto, solo un po' di neve e bagnato sul traverso sul versante nord della prima elevazione, ma ci sono delle catene a mo' di ferrata e si passa agevolmente.
Picozza e ramponi inutili (la gestrice del Gianetti al telefono sabato ci aveva detto che servivano... e non era vero niente!).
La corda può tornare utile in un paio di punti se piove.
All'attacco del canalino c'è una vecchia corda penzolante. Io consiglio di non attaccarcisi, quando salite capirete perchè!
Meteo discreto qui, nuvoloso e coperto sulla Svizzera, ma sereno solo pochi km più a sud di noi (sigh!). Il Ligoncio, tanto per far capire, è stato al sole tutto il giorno.
Comunque è una gran bella montagna in dei gran bei posti.
PS: Odio duplicare i topic, così riesumo questo...
da il.bruno » mar set 05, 2006 10:59 am
da ghizlo » ven set 08, 2006 12:49 pm
da il.bruno » ven set 08, 2006 13:33 pm
da ghizlo » ven set 08, 2006 18:13 pm
il.bruno ha scritto:La foto del percorso la trovi al link su gulliver
Come tempi ... Tucker, Freshfield e Devouassud nella prima ascensione del luglio del 1866 ci cimpiegarono 4h 40 min dai Bagni del Masino, cercandosi anche la via (ma quanto andavano?)
Nelle descrizioni "ufficiali" dal rifugio in su danno cira 3 ore. Io confermo (ci ho messo 2h e 50 min), ma volendo ci si mette anche meno (sono 850 m di dislivello, anche se non tutti di salita ripida e con i tratti "delicati" sui quali ovviamente vai un po' più piano). In discesa dalla cima al rifugio ci ho messo 2 ore, compresa una sosta per un panino al prosciutto.
da angron » dom set 10, 2006 18:16 pm
il.bruno ha scritto:Sono salito ieri al Cengalo, salito per la Via Normale.
Tutto asciutto, solo un po' di neve e bagnato sul traverso sul versante nord della prima elevazione, ma ci sono delle catene a mo' di ferrata e si passa agevolmente.
Picozza e ramponi inutili (la gestrice del Gianetti al telefono sabato ci aveva detto che servivano... e non era vero niente!).
La corda può tornare utile in un paio di punti se piove.
All'attacco del canalino c'è una vecchia corda penzolante. Io consiglio di non attaccarcisi, quando salite capirete perchè!
Meteo discreto qui, nuvoloso e coperto sulla Svizzera, ma sereno solo pochi km più a sud di noi (sigh!). Il Ligoncio, tanto per far capire, è stato al sole tutto il giorno.
Comunque è una gran bella montagna in dei gran bei posti.
PS: Odio duplicare i topic, così riesumo questo...
da ghizlo » dom set 10, 2006 18:31 pm
angron ha scritto:l'ho salito oggi
angron ha scritto:e quoto tutto quello scritto nella tua relazione a parte il discorso della corda fissa....![]()
![]()
![]()
All'andata siamo saliti dal canale di fianco mentre a scendere abbiamo "trovato" la fissa... ovvio non è da attaccarsi e fidarsi ciecamente e calarsi a mò di doppia a peso morto, però è un valido accompagnamento per l'arrampicata in discesa del canale.
angron ha scritto:Ci è andata di lusso per il traffico che c'era in giro![]()
circa una cinquantina di persone, tutte insieme, incontrate che scendevano
![]()
![]()
Per fortuna incrociate dopo le catene altrimenti nel canale sotto il colle sarebbe stato un disastro![]()
ciao angelo
p.s. anche riguardo al meteo non sono d'accordo.... era splendido !!!!![]()
da AlbertAgort » dom set 10, 2006 18:35 pm
MaCaCo ha scritto: Corda e caschetto vanno portati o la via non presenta difficoltà
da angron » dom set 10, 2006 18:50 pm
ghizlo ha scritto:angron ha scritto:l'ho salito oggi
![]()
Allora ci siamo incontrati!!!
Noi eravamo in due, stavamo scendendo.
Voi eravate in tre?angron ha scritto:e quoto tutto quello scritto nella tua relazione a parte il discorso della corda fissa....![]()
![]()
![]()
All'andata siamo saliti dal canale di fianco mentre a scendere abbiamo "trovato" la fissa... ovvio non è da attaccarsi e fidarsi ciecamente e calarsi a mò di doppia a peso morto, però è un valido accompagnamento per l'arrampicata in discesa del canale.
La corda verde a cui vi siete appesi era stata lasciata sul posto dalla squadra del C.A.I. di Clusone, quella originale era lì in parte bella e deteriorata...!angron ha scritto:Ci è andata di lusso per il traffico che c'era in giro![]()
circa una cinquantina di persone, tutte insieme, incontrate che scendevano
![]()
![]()
Per fortuna incrociate dopo le catene altrimenti nel canale sotto il colle sarebbe stato un disastro![]()
ciao angelo
p.s. anche riguardo al meteo non sono d'accordo.... era splendido !!!!![]()
Era una gita del gruppo giovanile del C.A.I. di Clusone (BG)...
La giornata è stata SUPER!!!
Grazie ancora alle indicazioni de il.bruno!!!!
da il.bruno » dom set 10, 2006 22:52 pm
da angron » lun set 11, 2006 13:19 pm
il.bruno ha scritto:Son contento di aver dato indicazioni utili.
La fissa ha un tratto di almeno 5 cm con la calza assente completamente consumata... ok che le fibre interne portanti ci sono ancora, ma sono lì, a vista, esposte alle intemperie... insomma ho visto di meglio!
il.bruno ha scritto:Ed infine, complimenti per essere già a casa alle 17-17.30! Domenica scorsa a quell'ora io ritornavo all'auto lasciata 10 ore prima...
da fabioandreaebrice » mar giu 12, 2007 16:51 pm
da il.bruno » sab giu 16, 2007 21:24 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.