Biancograt domenica scorsa

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Biancograt domenica scorsa

Messaggioda Lorenz » mar giu 29, 2004 12:08 pm

riporto un post che ho messo su ISM come chiesto da Simo :wink:

Ieri ho fatto la Biancograt con Elena (mia moglie). Era qualche anno ormai che volevo farla ed era il sogno di Elena che ogni volta che passiamo dall'Engadina non manca di farmela notare.

Beh, sono rimasto davvero colpito dalla bellezza di questa via di alta
montagna. Voglio dire, oltre alla famosa cresta nevosa che tutti conoscono, il tratto di roccette dal Pizzo Bianco alla vetta del Bernina e' davvero molto bello nonche' vertiginoso. Stando sempre in cresta si domina costantemente l'incredibile scerario del Roseg e dello Scerscen da una parte, e dei Palu', dei Bellavista, piz Argent, etc. dall'altro. Davvero un
ambiente straordinario.

Le condizioni attuali sono ottime, per salire alla fourcla Prievlusa al
momento si sfrutta senza problemi il nevaio che vi giunge direttamente (40 gradi) il che e' meglio rispetto alla ferratina da fare quando il pericolo
di caduta sassi e' piu' alto; lungo la cresta nevosa al p.zo Bianco c'e' un
solo tratto ghiacciato che pero' non da problemi, questo tratto di per se e'
forse il piu' semplice tecnicamente; sul tratto roccioso tra il p. Bianco e
la vetta si sta sempre sul filo di cresta, ramponi ai piedi, dunque senza
aggirare di lato il torrione ma affrontandolo direttamente con passaggi di
IV (come da relazione CAI-TCI).

Dalla vetta si scende lungo la normale passando per la vetta italiana e facendo un paio di doppie si arriva facilmente alla Marco e Rosa.
La discesa da qui fino al Morteratsch e' molto molto lunga. Se le foto sono
venute le mettero' senz'altro su Climberland.

ciao,
Lorenz

P.S. purtroppo, dopo la nord del Roseg un paio di anni fa, ho dovuto
pernottare di nuovo alla capanna Tchierva. Il rifugio e' rinnovato nella
struttura ma il personale e la cucina fanno pena come due anni fa.
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda simo il 4 CG » mar giu 29, 2004 12:48 pm

mmmmmmmmhhhhhhhhh
che voglia
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mr.wolf » mar giu 29, 2004 12:59 pm

simo il 4 CG ha scritto:mmmmmmmmhhhhhhhhh
che voglia


quando si parte.... :D :D
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

aaa

Messaggioda mezzacanala » mar giu 29, 2004 13:02 pm

Ho fatto la Biancograt ad agosto dell'anno scorso,e' una via di straordinaria bellezza,un vero miracolo della natura.Nell'insieme e' una via impegnativa,sempre a stretto contatto con il vuoto in ambiente severo, con passaggi di 4° a 4000 m!! E' una vera "scala verso il cielo"ed alla parte nevosa si contrappone un'esile e dirupata cresta rocciosa.Concordo con Lorenz per quanto riguarda la gestione del rifugio Tschierva,penosa a dir poco ed il rifugio e' terribilmente caro(la svizzera e' cosi'...),un litro di acqua 9,oo euro !!! Ciao a tutti , Marco (mezzacanala).
mezzacanala
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer giu 09, 2004 13:01 pm
Località: frascati

Re: aaa

Messaggioda marinoroma » mar giu 29, 2004 13:33 pm

mezzacanala ha scritto:Concordo con Lorenz per quanto riguarda la gestione del rifugio Tschierva,penosa a dir poco ed il rifugio e' terribilmente caro(la svizzera e' cosi'...),un litro di acqua 9,oo euro !!! Ciao a tutti , Marco (mezzacanala).


si pero' la bionda che ci lavora é una gran f**a!!!!
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda vito » mar giu 29, 2004 13:39 pm

simo il 4 CG ha scritto:mmmmmmmmhhhhhhhhh
che voglia


Che voglia di cosa? Di ppernottare e mangiare alla Tschierva? :lol:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda simo il 4 CG » mar giu 29, 2004 15:16 pm

vito ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:mmmmmmmmhhhhhhhhh
che voglia


Che voglia di cosa? Di ppernottare e mangiare alla Tschierva? :lol:

di vedere la bionda 8)
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mr.wolf » mer giu 30, 2004 9:14 am

simo il 4 CG ha scritto:
vito ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:mmmmmmmmhhhhhhhhh
che voglia


Che voglia di cosa? Di ppernottare e mangiare alla Tschierva? :lol:

di vedere la bionda 8)
vedere ???? come vedere???? che branco di ricchioni...

:lol: :lol: 8)
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Marai » mer giu 30, 2004 10:34 am

E' una via stupenda, l'ho fatta nell' 87.
All'epoca comunque la ferratina che dici tu non esisteva.

ciauzz :D
"La difficulté du bussiness n'exclut pas la bonne humeur"

Enrico
Marai
 
Messaggi: 73
Images: 3
Iscritto il: lun apr 26, 2004 13:27 pm
Località: Brianza

prossimo tentativo...

Messaggioda Franz77 » gio lug 01, 2004 11:26 am

Caro Lorenz..

le tue notizie sono arrivate a fagiuolo sul forum...
come ti avrà detto simo...è da un po' che se ne parla...

io ho intenzione di farla il 10...

ti chiedo due o tre info...

-come sono i passaggi di roccia tra la fourcla prevliousa e la cresta vera e propria (valutati III)?
-nel tratto della breccia, ci sono chiodi e possibilità di ancoraggi comodi?
siamo un team non ancora affiatato alla nostra prima esperienza assieme..e non vorrei trovarmi sorprese...
-idem per il tratto di terzo in discesa alla marco e rosa: le doppie sono da quanti metri?

attendiamo con ansia le foto su climberland...facci sapere appena le metti...

grazie mille...

bye bye
FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: prossimo tentativo...

Messaggioda Lorenz » gio lug 01, 2004 11:53 am

Franz77 ha scritto:Caro Lorenz..
-come sono i passaggi di roccia tra la fourcla prevliousa e la cresta vera e propria (valutati III)?

me li ricordo piuttosto banali. Fatti tutti in conserva e magari dove la corda gira troppo con sicura a spalla. Ci sono degli spit da rinviare al volo cmq
Franz77 ha scritto:-nel tratto della breccia, ci sono chiodi e possibilità di ancoraggi comodi?
siamo un team non ancora affiatato alla nostra prima esperienza assieme..e non vorrei trovarmi sorprese...

c'e' tutto quello che serve per muoversi in sicurezza. Anelli per le calate, in abbonsdanza direi visto che ne trovi anche due a distanza di pochi metri. E poi spit sui passaggi piu' delicati. Gli unici 2 3 tiri di corda li ho fatti proprio nel tratto della breccia. A mio parere non serve assolutamente integrare con friend o simili. I cordini invece vengono buoni da usare al volo sugli spuntoni.
Franz77 ha scritto:-idem per il tratto di terzo in discesa alla marco e rosa: le doppie sono da quanti metri?

Al primo salto di roccia sotto la vetta italiana sono sceso di qualche metro prima di fare una doppia sola con la mia mezza da 55. Ho messo i piedi sulla neve e ho sfilato gli ultimi cm dal discensore. Quindi al pelo! Ma in realta' ho saltato un anello intermedio per non perdere tempo.
Sul secondo salto non ho fatto doppie e sono sceso con qualche passo di arrampicata.
Franz77 ha scritto:
attendiamo con ansia le foto su climberland...facci sapere appena le metti...
FRANZ


Guarda, ho ritirato proprio stamattina una parte delle dia fatte. Per le altre spero di finire il rullino questo WE, magari su un'altra cresta molto famosa.. :wink:
In ogni caso prima di settembre ottobre non faro' altri aggiornamenti.

Un consiglio spassionato. Va bene fare i tratti di corda in sicurezza ma bisogna anche cercare di essere veloci. Le doppie rallentano perche' devi slegarti, fare fuori tutta la corda, etc.
Un'altra cosa. Occhio al primo tratto fuori dal rifugio, da fare al buio, perche' e' facile perdere il sentiero. Sappi che questo tende sempre a salire, non prendere la deviazione che scende in basso perche' e' sbagliato

Buona salita!
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: prossimo tentativo...

Messaggioda Franz77 » gio lug 01, 2004 12:08 pm

Lorenz ha scritto:
Franz77 ha scritto:Caro Lorenz..
-come sono i passaggi di roccia tra la fourcla prevliousa e la cresta vera e propria (valutati III)?

me li ricordo piuttosto banali. Fatti tutti in conserva e magari dove la corda gira troppo con sicura a spalla. Ci sono degli spit da rinviare al volo cmq
Franz77 ha scritto:-nel tratto della breccia, ci sono chiodi e possibilità di ancoraggi comodi?
siamo un team non ancora affiatato alla nostra prima esperienza assieme..e non vorrei trovarmi sorprese...

c'e' tutto quello che serve per muoversi in sicurezza. Anelli per le calate, in abbonsdanza direi visto che ne trovi anche due a distanza di pochi metri. E poi spit sui passaggi piu' delicati. Gli unici 2 3 tiri di corda li ho fatti proprio nel tratto della breccia. A mio parere non serve assolutamente integrare con friend o simili. I cordini invece vengono buoni da usare al volo sugli spuntoni.
Franz77 ha scritto:-idem per il tratto di terzo in discesa alla marco e rosa: le doppie sono da quanti metri?

Al primo salto di roccia sotto la vetta italiana sono sceso di qualche metro prima di fare una doppia sola con la mia mezza da 55. Ho messo i piedi sulla neve e ho sfilato gli ultimi cm dal discensore. Quindi al pelo! Ma in realta' ho saltato un anello intermedio per non perdere tempo.
Sul secondo salto non ho fatto doppie e sono sceso con qualche passo di arrampicata.
Franz77 ha scritto:
attendiamo con ansia le foto su climberland...facci sapere appena le metti...
FRANZ


Guarda, ho ritirato proprio stamattina una parte delle dia fatte. Per le altre spero di finire il rullino questo WE, magari su un'altra cresta molto famosa.. :wink:
In ogni caso prima di settembre ottobre non faro' altri aggiornamenti.

Un consiglio spassionato. Va bene fare i tratti di corda in sicurezza ma bisogna anche cercare di essere veloci. Le doppie rallentano perche' devi slegarti, fare fuori tutta la corda, etc.
Un'altra cosa. Occhio al primo tratto fuori dal rifugio, da fare al buio, perche' e' facile perdere il sentiero. Sappi che questo tende sempre a salire, non prendere la deviazione che scende in basso perche' e' sbagliato

Buona salita!
Lorenz



grazie mille
precissisimo!!!!!!

speriamo...

lasciami fare un tentativo...hai in mente TRAV.LYSKAMM?
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: prossimo tentativo...

Messaggioda Rabezz » gio lug 01, 2004 14:28 pm

Franz77 ha scritto:Caro Lorenz..

le tue notizie sono arrivate a fagiuolo sul forum...
come ti avrà detto simo...è da un po' che se ne parla...

io ho intenzione di farla il 10...

ti chiedo due o tre info...
-nel tratto della breccia, ci sono chiodi e possibilità di ancoraggi comodi?
siamo un team non ancora affiatato alla nostra prima esperienza assieme..e non vorrei trovarmi sorprese...

FRANZ


ma come!!?? mi butti via così!! con tutto quello che c'è stato tra noi! :cry:
D'accordo, stavolta siamo in compagnia... ma lo eravamo anche sul Monch dove abbiamo portato sui i 2 francesi...
cmq questo weekend al pizzo Stella avremo modo di testare il comportamento della comitiva! :wink:
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Re: prossimo tentativo...

Messaggioda Franz77 » gio lug 01, 2004 15:50 pm

Rabezz ha scritto:
Franz77 ha scritto:Caro Lorenz..

le tue notizie sono arrivate a fagiuolo sul forum...
come ti avrà detto simo...è da un po' che se ne parla...

io ho intenzione di farla il 10...

ti chiedo due o tre info...
-nel tratto della breccia, ci sono chiodi e possibilità di ancoraggi comodi?
siamo un team non ancora affiatato alla nostra prima esperienza assieme..e non vorrei trovarmi sorprese...

FRANZ


ma come!!?? mi butti via così!! con tutto quello che c'è stato tra noi! :cry:
D'accordo, stavolta siamo in compagnia... ma lo eravamo anche sul Monch dove abbiamo portato sui i 2 francesi...
cmq questo weekend al pizzo Stella avremo modo di testare il comportamento della comitiva! :wink:


no caraaaaaaaaaa
non scorederi maii magici momenti passati assieme....

però ammetterai che il nuovo team non ha avuto il rodaggio....

che sarebbe ben auspicabile....

bye
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: prossimo tentativo...

Messaggioda lconserva » mer lug 07, 2004 14:44 pm

Lorenz ha scritto:c'e' tutto quello che serve per muoversi in sicurezza. Anelli per le calate, in abbonsdanza direi visto che ne trovi anche due a distanza di pochi metri. E poi spit sui passaggi piu' delicati. Gli unici 2 3 tiri di corda li ho fatti proprio nel tratto della breccia. A mio parere non serve assolutamente integrare con friend o simili. I cordini invece vengono buoni da usare al volo sugli spuntoni.


Ma voi come li vedete gli spit su una via aperta il 12/8/1878 ? Mi sembra che solo gli svizzeri facciano cose del genere. Ci han provato anche con lo Spigolo Vinci, poi spit spaccati da Rampikino e soci... bah... Se vado su mi porto una chiave del 10...

Comunque complimentoni alla famiglia del Lorenz, la via e` sicuramente di quelle "da fare".

Lorenz, dammi due dritte: come la vedi da fare in discesa la via ? Il ghiacciaio di approccio e` tranquillo o crepacciato ? Bivaccare alla Fourcla e` secondo te possibile ?

Saluti,
Lor
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Re: prossimo tentativo...

Messaggioda Lorenz » mer lug 07, 2004 19:42 pm

lconserva ha scritto:
Ma voi come li vedete gli spit su una via aperta il 12/8/1878 ? Mi sembra che solo gli svizzeri facciano cose del genere. Ci han provato anche con lo Spigolo Vinci, poi spit spaccati da Rampikino e soci... bah... Se vado su mi porto una chiave del 10...

Comunque complimentoni alla famiglia del Lorenz, la via e` sicuramente di quelle "da fare".

Lorenz, dammi due dritte: come la vedi da fare in discesa la via ? Il ghiacciaio di approccio e` tranquillo o crepacciato ? Bivaccare alla Fourcla e` secondo te possibile ?

Saluti,
Lor


uella, socio! (non ho ancora capito se quest'anno facciamo la nostra uscita annuale o no ....).

non fare l'estremista, neh. La biancograt e' molto frequentata e quindi secondo me ci sta di trovare qualche spit. Per i piu' "duri" i sono vie come la Signal dove avro' contato si e no 3 o 4 vecchi chiodi...

il bivacco alla F. Prievlusa e' possibile ma non proprio agevole. In due ci si sta un po stretti credo. Cmq, ho visto un posto proprio all'attacco delle roccette dalla fourcla molto bello, incassato nella roccia e quindi anche con... il tetto sulla testa. Ma ripeto, in due ci si sta al pelo.

Per il ghiacciaio ... e' tranquillo ma tieni presente che scendere dalla Fourcla quando c'e' poca neve puo' essere laborioso perche' credo si debba passare dalla ferratina. Da verificare. Io l'ho fatta ad inizio stagione con le condizioni ideali.

bye bye,
Lorenz

P.S. ti sto ripospondendo dall'aereoporto di Parigi :wink:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.