Couloir Gervasutti alla Tour Ronde ......

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Couloir Gervasutti alla Tour Ronde ......

Messaggioda mezzacanala » lun giu 28, 2004 18:01 pm

Mi piacerebbe salire il couloir Gervasutti alla Tour Ronde,a meta' luglio.Qualcuno di voi l'ha salito?sapete darmi informazioni?Sara' in condizioni?Forse dopo un'anno ricco di nevicate il canale in questione potrebbe stare "in salute".Grazie a tutti,Marco.
mezzacanala
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer giu 09, 2004 13:01 pm
Località: frascati

Re: Couloir Gervasutti alla Tour Ronde ......

Messaggioda Davide62 » lun giu 28, 2004 18:03 pm

mezzacanala ha scritto:Mi piacerebbe salire il couloir Gervasutti alla Tour Ronde,a meta' luglio.Qualcuno di voi l'ha salito?sapete darmi informazioni?Sara' in condizioni?Forse dopo un'anno ricco di nevicate il canale in questione potrebbe stare "in salute".Grazie a tutti,Marco.

Adesso è perfetto, tutto di neve con una crepaccia inesistente sulla sinistra.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda furetto » mar giu 29, 2004 8:43 am

Pensavo di farlo nel prossimo w.e. o quello successivo ............. mi date un'idea della pendenza e delle difficoltà.
Ho trovato indicato 45-50°, è vero? Certe foto sono spaventose; domenica ero sul GranZebrù a 45° e ci sembrava pianeggiante, per questo vorrei andarci ora.
Domande:
Io ci andrò con 2 picozze, ma servono realmente?
Immagino si faccia tutto in conserva......... giusto? Chiodi da piantare nemmeno a pensarci.
E la discesa come è ora?

Grazie a tutti.

Furetto
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

IN CONSERVAAAAAAAAAAAAAAAA??????

Messaggioda Franz77 » mar giu 29, 2004 9:36 am

furetto ha scritto:Pensavo di farlo nel prossimo w.e. o quello successivo ............. mi date un'idea della pendenza e delle difficoltà.
Ho trovato indicato 45-50°, è vero? Certe foto sono spaventose; domenica ero sul GranZebrù a 45° e ci sembrava pianeggiante, per questo vorrei andarci ora.
Domande:
Io ci andrò con 2 picozze, ma servono realmente?
Immagino si faccia tutto in conserva......... giusto? Chiodi da piantare nemmeno a pensarci.
E la discesa come è ora?

Grazie a tutti.

Furetto


CIAO
SPERO CHE PER CONSERVA TU INTENDA IN LIBERA (CON LA CORDA A TRACOLLA DEL PRIMO PER EVENTUALI ASSICURAZIONI IN CASO DI GHIACCIO O CHIODATURA...)

DOPO QUELLO CHE è SUCCESSO AL COCA...SE LE CONDIZIONI LO PERMETTONO E NON SI FA UNA SALITA TUTTA ASSICURATA A VITI...è MEGLIO SALIRE SOLI CHE ESSERE TRASCINATI A VALLE DA EVENTUALI CADUTE....

BYE BYE
FRANZ

ps: BELLA LA TOUR RONDE...MA NON CENTRA NULLA CON LA NORD SUL GLACIER DU GEANT...IO HO VISTO SOLO QUELLA QUANDO HO FATTO IL BIANCO,,,MA NON NE CONOSCO ALTRE...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda ubirou » mar giu 29, 2004 9:46 am

Se è tuuto in neve si sale bene al mattino presto, quando sei più o meno a metà girati e guarda alle tue spalle.... vedrai il versante Brenva illuminato dalla luce del mattino.... una spettacolo unico....

Verso l'uscita io avevo trovato un pò di sfasciumi ma nulla di problematico, arrivi sulla cresta tra il clouir e la nord, la segui fino a dove finisce, scendi un venti metri per attraversare sotto la torre sommitale, un ultimo tratto di neve e/o roccette e sei in cima.

Occhio alla discesa per la normale, facile ma prende sole dal mattino presto e se ci sono fuori le roccette in alto, tende a scaricare e a slavinare.

Ciao Ubi :D 8O :D
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Re: Couloir Gervasutti alla Tour Ronde ......

Messaggioda Franz77 » mar giu 29, 2004 9:54 am

mezzacanala ha scritto:Mi piacerebbe salire il couloir Gervasutti alla Tour Ronde,a meta' luglio.Qualcuno di voi l'ha salito?sapete darmi informazioni?Sara' in condizioni?Forse dopo un'anno ricco di nevicate il canale in questione potrebbe stare "in salute".Grazie a tutti,Marco.


l'hanno fatto domenica....

guardate qui....

http://alpinisme.camptocamp.com/it/tpl1 ... l?ord=date


bye bye
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: IN CONSERVAAAAAAAAAAAAAAAA??????

Messaggioda furetto » mar giu 29, 2004 10:27 am

CIAO
SPERO CHE PER CONSERVA TU INTENDA IN LIBERA (CON LA CORDA A TRACOLLA DEL PRIMO PER EVENTUALI ASSICURAZIONI IN CASO DI GHIACCIO O CHIODATURA...)

DOPO QUELLO CHE è SUCCESSO AL COCA...SE LE CONDIZIONI LO PERMETTONO E NON SI FA UNA SALITA TUTTA ASSICURATA A VITI...è MEGLIO SALIRE SOLI CHE ESSERE TRASCINATI A VALLE DA EVENTUALI CADUTE....

BYE BYE
FRANZ

Per conserva intendo dire non a tiri di corda, anche perchè mi dici dove faccio le soste se non c'è ghiaccio?

F
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda ubirou » mar giu 29, 2004 10:45 am

Secondo me se devi salire su pendii sostenuti di neve, quindi senza possibilità di fare una buona sosta, conviene che il più esperto sia davanti con la corda avvolta ad anelli o nello zaino e che il secondo segua a distanza molto breve tipo 2mt, a corda tesa. E' chiaro che si presume che il primo non deve scivolare....

Se si è in due a pari livello si può anche considerare l'idea di salire slegati, ma secondo mè la conserva corta è più sicura. (mio parere personale).

In ultimo, se c'è tanta neve puoi fare dei tiri usando dei picchetti di alluminio, lunghi +o- 1mt, da conficcare nella neve come protezione, l'ho visto fare in francia, ma personalmente non ho mai provato.

Tiene poi conto che su neve dura, la picca può servire x una buona sosta.

Ciuiz

Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.