Tragitto rif.Cosmiques-Cima Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tragitto rif.Cosmiques-Cima Monte Bianco

Messaggioda manolitos » gio mag 27, 2004 20:18 pm

Vorrei un'informazione il più possibile dettagliata riguarda il percorso che collega il rif.Cosmiques alla Cima del Monte Bianco:la risalita del Colle Maudit ho letto che rappresenta il punto chiave dell'escursione e che spesso blocca molti escursionisti.Mi servirebbero dettagli proprio riguardo a questo Colle.Grazie
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda BAT » gio mag 27, 2004 21:33 pm

Se vai a vedere potrai avere la migliore descrizione... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda manolitos » ven mag 28, 2004 7:27 am

Qualcun altro ha dettagli migliori?
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda BAT » ven mag 28, 2004 7:40 am

:lol: :lol: :lol:
Io ho sentito che il tratto chiave è costituito dal superamento di un seracco, solo che, per fortuna, è attrezzato con una scaletta.
Il problema è che se trovi gente che si inchioda (o clienti che non sono capaci di proseguire), lì si forma una bella coda e quindi i tempi della tabella di marcia... vanno in quel paese... So di gente che hanno rinunciato dopo più di un'ora di coda...

So che nelal zona del Col di Maudit, bisogna attraversare un pendio che può essere valangoso...


Queste info sono di seconda mano, in quanto mi ero anch'io informato, ma non eccessivamente, quindi prendile così come un inizio, nella ricerca di dettagli...

Ciao
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: Tragitto rif.Cosmiques-Cima Monte Bianco

Messaggioda Davide62 » ven mag 28, 2004 8:31 am

manolitos ha scritto:Vorrei un'informazione il più possibile dettagliata riguarda il percorso che collega il rif.Cosmiques alla Cima del Monte Bianco:la risalita del Colle Maudit ho letto che rappresenta il punto chiave dell'escursione e che spesso blocca molti escursionisti.Mi servirebbero dettagli proprio riguardo a questo Colle.Grazie

Il colle in questione non è il Col Maudit, ma il Col du Mont Maudit che si affaccia giusto sopra il Col de la Brenva.
Come dici tu il superamento di una crepaccia blocca gli escursionisti, ma non gli alpinisti :wink:
Normalmente è un piccolo seracco ripido e corto, molto ben gradinato e sempre (o quasi) atrezzato con un piolo per la discesa, tutto qui.
Non rappresenta niente di così eclatante e difficile, nel caso si presentasse particolarmente alto e impegnativo, viene atrezzato con una corda fissa o una piccola scaletta.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Tiziano72 » ven mag 28, 2004 13:12 pm

Ti posso dire che noi abbaimo aspettato quasi 2 ore l'anno scorso sotto ad un serracone a metà del tacul. era attrezzato con una corda fissa ad asole per la risalita (circa 16mt). Dopo queste due ore....... beh siam tornati indietro, sperando che quest'anno sia meglio. ciao
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Re: Tragitto rif.Cosmiques-Cima Monte Bianco

Messaggioda Lorenz » ven mag 28, 2004 15:42 pm

manolitos ha scritto:Vorrei un'informazione il più possibile dettagliata riguarda il percorso che collega il rif.Cosmiques alla Cima del Monte Bianco:la risalita del Colle Maudit ho letto che rappresenta il punto chiave dell'escursione e che spesso blocca molti escursionisti.Mi servirebbero dettagli proprio riguardo a questo Colle.Grazie


Ho percorso la via in questione due volte, 2001 e 2002, e i punti critici sono 3 forse 4:
- il primo quando si sale alla spalla del Tacul. Nel 2001 c'era da fare un tratto di 2 o 3 metri in piolet per passare un seracco. Si era creata una piccola coda ma niente tempi di attesa di ore. Nel 2002 il passaggio e' stato agevole. L'anno scorso c'era la famosa corda fissa di cui qualcuno ha parlato

- in entrambi gli anni ho dovuto passare un piccolo seracco salendo verso il Maudit dopo il traverso che segue il Col Maudit e che passa sotto alcuni seracchi. Anche qui due picche per il primo di cordata sono state utili

- per salire al Col du Mont Maudit c'e' da passare una terminale e subito dopo da affrontare un pendio piuttosto ripido (forse sui 45 gradi). Nel 2001 tale pendio era di ghiaccio vivo e abbiamo fatto due tiri di corda (sosta su un isolotto roccioso con chiodo in loco); nel 2002 passaggio agevole, niente ghiaccio vivo.

- il forse 4 e' il traverso che porta al Col de la Brenva, quasi sempre di ghiaccio vivo. Se scivoli li non ti fermi piu'.

Per le condizioni di quest'anno tieni sott'occhio il sito http://www.ohm-chamonix.com

ciao
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Marai » ven mag 28, 2004 16:17 pm

Cacchio l'ho fatto in discesa nel '93 dopo aver salito lo sperone della Brenva, ma ricordo solo una lunga discesa su neve, niente seracchi, ghiaccio o difficoltà varie 8O
Certo che il caldo degli ultimi anni fa disastri 8O 8O peccato!

ciauzz
Ultima modifica di Marai il gio giu 03, 2004 8:32 am, modificato 1 volta in totale.
"La difficulté du bussiness n'exclut pas la bonne humeur"

Enrico
Marai
 
Messaggi: 73
Images: 3
Iscritto il: lun apr 26, 2004 13:27 pm
Località: Brianza

rifugio cosmiques monte bianco

Messaggioda ba.graziano » dom mag 30, 2004 9:33 am

la risposta di davide62 è la piu' precisa comunque ti posso dire che ho' fatto il bianco con gli sci ieri mattina, e il pendio in questione e' tutto perfettamente gradinato e la terminale ancora ben chiusa BUONA SALITA
Ba graziano
ba.graziano
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 15, 2002 21:14 pm
Località: brescia

Messaggioda Cusna » dom mag 30, 2004 10:48 am

ma eravamo con voi al cosmiqes, venrdi sera, allora anche tu sul forum? grande!
anche io non posso che confermare, il pendio è ottimanete tracciato, buchi non ce ne sono e il pezzo piu ripido ha dei cordini per assicurarsi ma data la ottima pesta non ne hai bisogno, neve molto dura!
io sono rimasto impressionato dalla calotta terminale oltre il mur della cote, non passa PIU!!!!!!!!!! :wink:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Runnet » mar giu 01, 2004 16:47 pm

Cavolo!!! Io ero lì sabato 22 e domenica 23... venerdì aveva nevicato quindi tutto da tracciare (con molta fatica). Io e il mio socio abbiamo rinunciato appena sotto il Col du Mont Maudit vista l'ora tarda x tornare al rif Torino in tempo x la funivia. Però che spettacolo scendere dal Tacul in mezzo a tutta quella farina... :D
In bocca al lupo!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda manolitos » mer giu 09, 2004 22:40 pm

Innanzi tutto grazie a tutti per le varie info;aggiungo un altra domanda relativa a questo itinerario:sapete se in questi giorni il percoro Punta Helbronner-rif.Cosmiques è percorribile con gli sci?
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.