Io non sono tanti anni che frequento la montagna, quindi ho finito le idee per escursioni grado F con pochi pericoli oggettivi dato che si tratta di una comitiva numerosa (20-25 persone delle quali molte non hanno dimestichezza con ramponi etc.).
Riassumendo, le caratteristiche della salita dovrebbero essere più o meno queste:
- Grado F - max PD
- Pericoli oggettivi limitati
- disponibilità di rifugio gestito
- durata 2 giorni
Avete qualche consiglio da darmi. (oltre a quello d' accendere un cero alla madonna perchè non accada niente durante l'escursione




Nessuno di noi è stato sulle alpi svizzere, tipo morterasch..., è il vallese giusto???

Aiutatemi e se volete potrete aggregarvi alla gita.