Vaji nel gruppo Carega e Pasubio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Vaji nel gruppo Carega e Pasubio

Messaggioda davy » mar mar 23, 2004 23:33 pm

Ciao a tutti ... lo so che questo topic era già presente ma si portava dietro informazioni della scorsa stagione.

Se qualcuno è passato in zona vi chiedo informazioni aggiornate sulle condizioni.
Mi piacerebbe salire un vajo facile ... e magari con discesa sicura.

Credo che informazioni riferite anche ai Vaji più difficili saranno ben accette dagli altri frequentatori del forum.

Ciao e grazie
davy
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 20, 2002 13:43 pm
Località: Quarto d'altino

Messaggioda Alberto38 » mer mar 24, 2004 0:08 am

Domenica un corso della ns sezione è stato a Campogrosso, la situazione è davvero complicata: c'è un sacco di neve, però è marcia e instabile, i canali + ripidi scaricano ancora. Nel vajo dei Colori ci sono accumuli di 8/10 metri! Bisogna vedere come evolve la situazione, la neve durerà a lungo ma già dal prox w.e. tornerà il caldo: toccherà fare i vaji di notte??
Ciao
AL
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda ehi man » gio mar 25, 2004 10:55 am

domenica scorsa ero in zona rif battisti, e la neve era un disastro, perchè faticosissima e andar su di notte non cambiava la situazione. io sono tornato in macchina a dormire mentre i miei amici hanno ripiegato sul vajo pelagatta e l'hanno salito con le ciaspe fino in cima senza usare ne ramponi ne picca.
questa settimana ha fatto più freddo anche se è nevicato, quindi potrebbero esserci condizioni migliori.
col caldo della settimana scorsa penso che almeno quelli rivolti a sud ed est abbiano scaricato tutto, però attenzione ai tratti con fondo erboso!! dopo l'ultima nevicata non so
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda davy » gio mar 25, 2004 22:10 pm

L'idea iniziale per questo we era di fare il Carega con gli sci ed un vajo con le picche ma direi che dopo le nevicate di questi giorni è il caso di rinviare quanto meno alla prossima settimana.

Grazie per le info
Ciao
davy
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 20, 2002 13:43 pm
Località: Quarto d'altino

Vaji nel gruppo Carega Pasubio

Messaggioda HariS » mar apr 06, 2004 11:53 am

Rilancio il topic, chiedendo se qualcuno nel frattempo ha percorso qualche itinerario in zona? Ciao
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda davy » mer apr 07, 2004 23:42 pm

Domenica siamo saliti in Cima al Carega con gli sci e c'è parecchia neve in giro...ed ora ne è venuta dell'altra.
Credo che le attuali nevicate non permettano di salire i canali nei prossimi giorni, specialmente per il rialzo termico previsto.

Se qualcuno ci metterà piede nei prossimi week end e ci informa sulle condizioni ..... ne saremo felici. GRAZIE
davy
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 20, 2002 13:43 pm
Località: Quarto d'altino

Messaggioda HariS » gio apr 08, 2004 8:50 am

Ieri sono stato in zona Zevola-Tre Croci con amici con l'intento di percorrere uno dei tanti canaloni della zona. Che dire, di neve ce n'è davvero molta: abbiamo lasciato l'auto a un'ora di cammino dal Battisti, oltre non si puo andare perchè la strada non è percorribile per la neve.
Causa nebbia/nuvole basse/pioggia abbiamo sbagliato vajo, in ogni caso abbiamo risalito un ripido e stretto canale interamente su neve che ci ha portati fuori in cresta. Siamo scesi verso passo Ristele a prendere delle tracce che, sempre tra la nebbia, ci hanno riportato al Battisti. Comunque non siamo scesi per il Vajo Ristele ma per il canale che c'è subito dopo lungo la cresta del Zevola, che penso essere più sicuro in caso di abbondante innevamento.
Sul sentiero che corre alla base della N-E del Zevola abbiamo attraversato diversi coni di slavinamento provenienti dai canali superiori, segno che gran parte dei vaji hanno scaricato abbondantemente, anche se non so se del tutto.
Comunque la temperatura era piuttosto mite di conseguenza la discesa è stata abbastanza dura perchè in certi punti si sprofondava fino alla cintola.
Questa più o meno la situazione in zona.
Buone salite a tutti
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda cristianP » mar apr 27, 2004 18:22 pm

Ciao! Al fine di evitare inutili saliscendi tra gli anfratti e le guglie della Gazza, segnalo che nel libro/guida Il Vajo che passione di Bellò, c'è un errore a pagina 108, relativamente alla prima parte del vajo Cesco: dal disegno sulla foto si capisce che bisogna portarsi fino al bordo della Ruga del Zalica e poi salire. Invece l'ingresso del vajo è appena a sinistra della biforcazione con la Fratta Grande.
In ogni caso, sono corrette le altre indicazioni e gli altri schizzi.
Cristian
cristianP
 
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mar 03, 2003 14:34 pm

Messaggioda BAT » mar apr 27, 2004 23:37 pm

Intanto ciao Cristian!
Ohhhh, finalmente, svelato l'arcano! Non riuscivo a capire prorpio il discorso del Vajo Cesco, Ruga della Zalica e la fratta Grande.
Leggendo le descrizioni, guardando le foto e percorrendoli, mi sembrava ci fosse qualcosa che non quadrava.
Riepilogando da sx a destra: fratta grande, poi c'è una vajo minore a cento metri dall'attacco: cos'è? Poi ancora a destra, ma indipendente si trova la Riga della Zalica.
Ok, salendo la Ruga, si arriva ad una forcella, si scende e si sale dritti fino ad una seconda. Bene, subito dopo la prima forcella, c'è un canale che scende a sinistra e che va a finire verso la fine della Fratta Grande. A destar invece il canale continua fino a morire su una forcella che poi strapiomba...

Com'è la neve da quelle parti?
Una bella sciata nel canali mi piacerebbe molto farla...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda cristianP » mer apr 28, 2004 9:46 am

La neve è così così: ormai fa caldo e il manto è distribuito in modo molto irregolare. I vaji in genere sono messi benino nella parte centrale, mentre iniziano a scoprirsi in basso e in alto (tieni conto che i vaji sopra il Battisti prendono sole dalle primissime ore del giorno). Se devi salire conviene partire di notte.

Per conto mio , se ne riparlerà il prossimo anno ormai.

Buone sciate!
Cristian
cristianP
 
Messaggi: 71
Iscritto il: lun mar 03, 2003 14:34 pm

Messaggioda Andrea76 » ven mag 07, 2004 9:07 am

Ciao a tutti gli amici del forum, questo è il mio primo messaggio e per inaugurare una lunga serie vorrei chiedere se qualcuno è stato dalle parti di Campogrosso ultimamente e sa le condizioni della neve... domenica avrei intenzione di andare a fare un'escursione nella zona del Vajo dei colori.

Grazie in anticipo
Avatar utente
Andrea76
 
Messaggi: 53
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:57 am

vajo cesco

Messaggioda Tiziano72 » lun mag 24, 2004 12:00 pm

lo abbiamo salito domenica 23/05/04 neve abbastanza dura (per la stagione) attaccandolo verso le 6,30 circa. ci sono un paio di salti fuori ma ben poca cosa, per circa un metro. tutto il resto è uno scivolo di neve come dice il bellò nel libro.
Ciao Tiziano.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda BAT » gio mag 27, 2004 11:17 am

Come sono le condizioni di:
1) Canaloni vicino al Rif. Campogrosso: giaron de la scala, per esempio...
2) Canali vicino al Rif. Battisti: Vajo dell'acqua, San paolo

Grazie!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Montre » dom mag 30, 2004 21:33 pm

anno balordo questo per i vaji, vero?

mi sa che il periodo buono è veramente questo. 8O allucinante!!!

io non ne ho fatto neanche uno quest'anno.

ma quanta neve cè ancora sul carega?
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Tiziano72 » mar giu 01, 2004 11:27 am

Siamo statti sul vajo nascosto domenica 30/05 partendo dal ponte della strada siebe del vajo dei colori, e li c'è già neve (slavina accumulata). A parte un breve salto con cascatina d'acqua (che abbiamo aggirato a sx orografica) il vajo dei colori è diventato un canale di una larghezza superiore ai 10 e più metri; a roccia triangolare dove c'è il bivio con il vajo bianco / camposci è un'enorme "piazzale" , che unisce anche il vajo valdagno. Poi abbiamo piegato per il vajo nascosto e più su del colori non ti so dire..... ho visto l'uscita ma è semplice. Per quanto riguarda il vajo nascosto , presenta due salti abbastanza impegnativi causati da delle fessurazioni e distacco della neve. l'uscita è su roccia marcissima per 25-30mt... per max 2° grado. Qualche foto fatta l'ho messa quì.......

http://community.webshots.com/user/tiecri

Ciao Tiziano.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda alberico » ven giu 04, 2004 12:02 pm

sono stato anch'io al vajo nascosto, bella salita con dei passaggi non facili ed un'uscita pericolosina per la roccia...
avevo gli sci a spalle...doppia fatica...

qualche foto nel forum bike board
http://www.bike-board.de/community/foru ... 872#295872


ciao
Avatar utente
alberico
 
Messaggi: 73
Images: 39
Iscritto il: mer giu 12, 2002 11:12 am
Località: verona

Messaggioda Tiziano72 » ven giu 04, 2004 13:27 pm

scusa ma non riesco a vedere le foto .......... come mai ? devo registrarmi?.... Quando sei salito sul vajo???

Ciao Tiziano.
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.