NORD TOUR RONDE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

NORD TOUR RONDE

Messaggioda fabri » ven mar 19, 2004 14:15 pm

SalVe e tutti.
Dopo un po' di sola lettura mi sono deciso a registrarmi, perciò perdonate un po' di "castronerie" da noviziato.
Vorrei andare a fare la nord della Tour Ronde la fine di questo mese.
Qualcuno sà dirmi in che condizioni è in questo periodo dell'anno?
Se qualcuno l'ha ripetuta di recente ancora meglio.
Grazie in anticipo.
Fabrizio.[/i]
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Roberto » ven mar 19, 2004 14:18 pm

Davideeee, quà ci servi tu!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda davide76 » ven mar 19, 2004 15:36 pm

non sono il davide invocato da roberto: sxo cmq di essere utile.
La nord della tour ronde ha un pendio costantemente intorno ai 50-55°, nella strozzatura sale fino a 63° per una lunghezza di corda e sempre in ghiaccio vivo.
Il passaggio della terminale può porre difficoltà Le guide vanno proprio in questi mesi per trovare non le buone condizioni, bensì il ghiaccio vivo per tutta la lunghezza della parete.
Non è una cima da sottovalutare, la discesa è insidiosa (incidenti terribili anche occorsi a guide) e va intrapresa con grande cautela.
A tal proposito tutti dicono di non seguire in facile e "innocuo" canalino che parte dal colle Freshfield in direzione del ghiacciaio del gigante, ma di proseguire lungo la cresta, tenendoti sul versante Brenva inizialmente, che conduce senza pericoli fino al Col d'Entreves.
E' più lunga ma certamente più sicura, il canalino è una trappola per topi.
la presenza di più persone nel canale non deve darti l'impressione di sicurezza e facilità, tutt'altro, se c'è neve è appena appoggiata sul fondo ghiaioso, viceversa il canale è una congeria di enormi massi instabili e frane in continuo movimento, sono 150m che potrebbero costare caro. (così dice la guida buscaini).
sentivo di recente una guida che mi ha detto che le condiz erano buone e non potevano che migliorare. cmq fai 1 telefonatina in ufficio guide le info me le danno sempre (certo non dire secco che andrai da solo, di che saresti interessato...).
(io non sono salito dalla nord cmq il panorama dalla cima è da brivido. è 1 montagna che consiglio vivamente).
ciao
da
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Buzz » ven mar 19, 2004 16:08 pm

Una forumista (xee) che ha troppo da fare per postare :lol:

mi autorizza ad inviare su questa foto che ha scattato martedi scorso
durante la discesa della valle blanche

Immagine


della suddetta nord
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » ven mar 19, 2004 16:15 pm

altra, da lontano...

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » ven mar 19, 2004 16:20 pm

altra ancora da angolzione leggermente diversa ( e smetto di floodare...) :-D


Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda simo il 4 CG » ven mar 19, 2004 17:45 pm

miiiiiiiiiiiiiiiiiiii 8O

bella buzz!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda fabri » ven mar 19, 2004 18:02 pm

Grazie tante.
Le foto sono bellissime.
Contavo proprio di trovarla con un po' più di ghiaccio che non d'estate.
Conosco la discesa perchè un paio di anni fa ho salito il canalone Gevasutti in estate e sono sceso proprio dal canalone incriminato (visibilità zero e seguendo delle guide davanti a noi );solo dopo ho saputo di tutti gli incidenti!!
Tra l'altro la neve èra uno schifo quindi abbiamo avuto un bel c...
Mi sa che la prossima settimana andrò (scongiuri per il tempo a parte!!!!).
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Maxxo » ven mar 19, 2004 19:24 pm

fabri ha scritto:Grazie tante.
Le foto sono bellissime.
Contavo proprio di trovarla con un po' più di ghiaccio che non d'estate.
Conosco la discesa perchè un paio di anni fa ho salito il canalone Gevasutti in estate e sono sceso proprio dal canalone incriminato (visibilità zero e seguendo delle guide davanti a noi );solo dopo ho saputo di tutti gli incidenti!!
Tra l'altro la neve èra uno schifo quindi abbiamo avuto un bel c...
Mi sa che la prossima settimana andrò (scongiuri per il tempo a parte!!!!).

Hei fabri, se vai facci sapere...le tue condizioni e quelle della parete :wink:
In bocca al lupo e buon divertimento
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Cusna » ven mar 19, 2004 19:35 pm

cavolo se è nera...chissa come sara a luglio.....ma secondo voi è in condizione???
io l'ho fatta a novembre 2001 e c'era una bella neve da gradini e ghiaccio solo nel canale....in queste condizioni non la riconosco nemmeno...
io in discesa ho fatto il canale incriminato....non mi è sembrato pericoloso, pero ripeto..era tutta powder! ah se avessi avuto gli sci...... :roll: :roll:
Facce sapè!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Davide62 » sab mar 20, 2004 22:57 pm

Mi pare leggermente ghiacciatina 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zio Vare » sab mar 20, 2004 23:01 pm

ma quella della foto è la condizione normale invernale? :roll:
Le macchie scure sono ghiaccio vivo? ... e la neve? :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valbelluna » dom mar 21, 2004 11:30 am

Zio Vare ha scritto:Le macchie scure sono ghiaccio vivo?



E' vivo, si muove e ha pure la coda
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Zio Vare » dom mar 21, 2004 13:02 pm

Minkia che ridere!
erchè non ti presenti a Zelig?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » dom mar 21, 2004 13:25 pm

Zio Vare ha scritto:ma quella della foto è la condizione normale invernale? :roll:
Le macchie scure sono ghiaccio vivo? ... e la neve? :roll:

Sì, è la normale condizione invernale di tutti i pendii rivolti a nord durante l'inverno, dove vedi scuro è ghiaccio vivo, le zone più chiare sono di neve.
D'inverno a quelle quote la temperatura non sale mai sopra lo zero e la neve non si trasforma, cade dai pendii ripidi e lascia scoperta la zona di ghiaccio sottostante.
In primavera, nevica ancora, ma c'è un escursus termico che consente al manto nevoso di trasformarsi e unirsi al pendio ghiacciato sottostante, naturalmente se l'estate è calda a fine stagione i pendii tornano ad essere di ghiaccio vivo, che non è azzurro come quello di queste foto, ma nerastro, indice di ghiaccio di fusione misto a detriti, tipico di quel periodo.
La consistenza del ghiaccio di queste foto è estremamente dura, se troppo freddo fragile e normalmente il pendio è "liscio".
D'estate o a settembre il ghiaccio è più scuro, granuloso e duro.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zio Vare » dom mar 21, 2004 13:43 pm

Grazie :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valbelluna » dom mar 21, 2004 21:44 pm

Zio Vare ha scritto:Minkia che ridere!
erchè non ti presenti a Zelig?



Non farti prendere dal nervosismo come al solito e studia
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda fabri » lun mar 22, 2004 14:06 pm

Mi preoccupa il commento di Davide " leggermente ghiacciatina".
Non so se interpretarlo come " io non ci andrei" oppure come " bella, è proprio da fare!".
Domenica l'intenzione di andare c'è, ma il dubbio piacerebbe levarlo prima.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Italo B. » lun mar 22, 2004 14:09 pm

davide76 ha scritto:non sono il davide invocato da roberto: sxo cmq di essere utile.
La nord della tour ronde ha un pendio costantemente intorno ai 50-55°, nella strozzatura sale fino a 63° per una lunghezza di corda e sempre in ghiaccio vivo.
Il passaggio della terminale può porre difficoltà Le guide vanno proprio in questi mesi per trovare non le buone condizioni, bensì il ghiaccio vivo per tutta la lunghezza della parete.
.............................................................................

Storiche rimembranze......................... ..
Che dire di quel Signor Francesco Gonella che la salì per primo, senza ramponi, GRADINANDOLA TUTTA!! 8O 8O

Che due p........e!! :(

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Davide62 » lun mar 22, 2004 18:56 pm

fabri ha scritto:Mi preoccupa il commento di Davide " leggermente ghiacciatina".
Non so se interpretarlo come " io non ci andrei" oppure come " bella, è proprio da fare!".
Domenica l'intenzione di andare c'è, ma il dubbio piacerebbe levarlo prima.

Dipende da quello che ti piace fare, io personalmente non andrei, preferirei una salita più sicura (soprattutto in discesa con questa neve) e magari più tecnica, tipo la Cherè al Triangle, che è ghiacciata tutto l'anno e con un ghiaccio migliore sicuramente, oppure la diretta Mazeaud, sempre al Triangle.
Più ripide, più sicure e con una discesa facile e senza rischi.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron