
ed ecco l'articolo completo:
https://www.montagnes-magazine.com/actu ... e-reecrite
personalmente penso che, per dirla con un francesismo alla pisana,
stiano a fa' la punta ar c***o
perche' se di banfoni e' sicuramente pieno il mondo,
ed ancora di piu' il microcosmo degli i-maialisti,
francamente,
per andare a dire a Messner e Kammerlander che,
visto che (dopo che sono usciti dalla prima della parete NW) si son fermati su di un cucuzzolo che sta
5 metri piu' basso della vera cima, a ben 65m di distanza da questa
(su di una cresta circa orizzontale dove immagino che capire quale sia la vera cima TM senza 'r gippiesse sia arduo...)
allora l'Annapurna ''non glielo do buono'',
scritto dal basso di una poltrona...
ci vuole un bel coraggio !
capisco che i vaini contino troppo...e che magari sia necessario fare un po' di ripulisti,
in particolare tra gli odierni cacciatori di sponsor
ma un minimo di tolleranza sulla vera cima 'n mezzo a 'na cresta orizzontale...dai !
revisionisti saluti,
monaco
p.s.
io sulle nostre piccole alpi, manco mi sono mai interessato alle cime. uscito dalla parete/via sognata,
l'unica cosa che ho sempre cercato e' la via normale per scendere, ovunque essa passasse.
se potevo bypassare la cime, tanto mejo !