Val di Rabbi

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Val di Rabbi

Messaggioda BAT » gio feb 05, 2004 12:32 pm

Salve!

Sabato pensavo di fare un salto in Val di Rabbi, dove non sono mai stato.
Solo che, prima di fare 250Km per tratta, vorrei sapere se, in genere le cascate a sinsitra della malga sono salibili in sicurezza oppure no.
Il caldo di questi giorni mi spaventa un po'!

Thanx!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda kelly » gio feb 05, 2004 17:29 pm

MU
se c'è forte rialzo della temperatura è da evitare assolutamente la cascata del sentiero e bisogna stare attenti in discesa se si segue il sentiero che porta nei pressi di questa cascata.
le altre da grand hotel al salto mortale, sono sicure

MUUUUUU

...non so se riuscirai ad arrischiare la trasferta da Pd fino alla val di Rabbi! ... tutti quei km! ... così lontano dalle marmarole...
muuuuuuuuuuuuuuuu
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda ste » gio feb 05, 2004 23:10 pm

kelly ha scritto:MU
se c'è forte rialzo della temperatura è da evitare assolutamente la cascata del sentiero e bisogna stare attenti in discesa se si segue il sentiero che porta nei pressi di questa cascata.
le altre da grand hotel al salto mortale, sono sicure

MUUUUUU

...non so se riuscirai ad arrischiare la trasferta da Pd fino alla val di Rabbi! ... tutti quei km! ... così lontano dalle marmarole...
muuuuuuuuuuuuuuuu


Ma con questo caldo tropicale, previsto fino a sabato sera, come fanno ad essere sicure le cascate che dici.

ciao
ste
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mer gen 22, 2003 0:18 am

Messaggioda BAT » gio feb 05, 2004 23:50 pm

Appunto è proprio questo caldo che mi preoccupa! Zero termico sopra i 2500m. Ieri sono andato a fare una ski-alp sul Monte Pelf (Schiara, Belluno): una "bella" neve papposa... quindi le cascate... ahi ahi ahi!

Mi sembra che da domani le temperature calino... sarà vero? Speriamo!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » ven feb 06, 2004 10:52 am

La cascata che pensavo di fare è una tra le seguenti, a seconda di come sono e come mi sembrano: Cascata Madre, salto Mortale, Baby....
Saranno fattibili?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda wn » ven feb 06, 2004 11:36 am

BAT ha scritto:La cascata che pensavo di fare è una tra le seguenti, a seconda di come sono e come mi sembrano: Cascata Madre, salto Mortale, Baby....
Saranno fattibili?


Le baby tempo fa erano talmente coperte di neve che manco le vedevi... .

Sbaglierò, ma per quanto caldo faccia, siamo ancora in inverno ed a inizio febbraio!
Cascate poste ad una quota "decorosa" e con un'esposizione tale da tenerle sempre all'ombra e prive di festoni o altre formazioni potenzialmente soggette a crolli, sono sicuramente ancora salibili.
In fondo quando andiamo per cascate in marzo inoltrato, se non ai primi di aprile, non è che troviamo temperature rigide.
l'importante è che di notte vada ancora sottozero.
L'unica cosa, importante..., a cui prestare molta attenzione è la qualità delle protezioni, che su ghiaccio "caldo" tengono così-così ... da valutarsi sul posto... .
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Michele Bz » ven feb 06, 2004 11:58 am

BAT ha scritto:Cascata Madre, salto Mortale, Baby....
Saranno fattibili?

..penso che la Madre data l`ampiezza del fronte avra` quasi sicuramente delle zone di ghiaccio asciutto e buono. Ciao Mik
Michele Bz
 

Messaggioda BAT » ven feb 06, 2004 12:20 pm

Grazie mille per le info.

In effetti la sicurezza delle protezioni, con queste temperature, è una cosa cui prestare molta attenzione, visto l'incidente dello scorso sabato.
Comunque, quando vado in montagna, in ambiente, cerco sempre di salire con il "must" di non volare mai. Cioè cerco di salire come se non ci fossero protezioni. Comunque...

Bye!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda valbelluna » ven feb 06, 2004 14:14 pm

ste ha scritto:Ma con questo caldo tropicale, previsto fino a sabato sera, come fanno ad essere sicure le cascate che dici.

ciao


Come fanno a essere SICURE?
Quelle cascate si formano regolarmente tutti gli inverni, in una delle valli più classiche delle Alpi dove arrampicare su ghiaccio .
Sono cascate con ghiaccio di COLATA, dove non si prevedono crolli come può avvenire su candelotti e altro.
Quindi prenditi il rischio (che poi vero rischio non è) di andare TU sotto a vedere; poi valuta e magari salici pure sopra.
Senza dover cercare sicurezze sulle parole degli altri, per qualche grado di temperatura sopra la media.
Al massimo bagnerai il completino nuovo in gore-tex.

Valbelluna
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Maxxo » ven feb 06, 2004 15:27 pm

Michele Bz ha scritto:
BAT ha scritto:Cascata Madre, salto Mortale, Baby....
Saranno fattibili?

..penso che la Madre data l`ampiezza del fronte avra` quasi sicuramente delle zone di ghiaccio asciutto e buono. Ciao Mik

fai comunque molta attenzione al sentiero di rientro (forse il tratto + difficile della cascata :wink: )
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda simo il 4 CG » ven feb 06, 2004 15:32 pm

valbelluna ha scritto:
ste ha scritto:Ma con questo caldo tropicale, previsto fino a sabato sera, come fanno ad essere sicure le cascate che dici.

ciao


Come fanno a essere SICURE?
Quelle cascate si formano regolarmente tutti gli inverni, in una delle valli più classiche delle Alpi dove arrampicare su ghiaccio .
Sono cascate con ghiaccio di COLATA, dove non si prevedono crolli come può avvenire su candelotti e altro.
Quindi prenditi il rischio (che poi vero rischio non è) di andare TU sotto a vedere; poi valuta e magari salici pure sopra.
Senza dover cercare sicurezze sulle parole degli altri, per qualche grado di temperatura sopra la media.
Al massimo bagnerai il completino nuovo in gore-tex.
Valbelluna


grandissimo!!!! :lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda BAT » ven feb 06, 2004 15:49 pm

Ok "valbelluna", andrò a fare 'sti 500Km a vedere come son messe le cascate!
Il fatto che la Val di Rabbi sia una classica (come Val Daone, Sottoguda, Sappada e altre) ciò non significa che le cascate siano in perfetta forma.
Poi, dato che on conosco minimamente la zona, cerco di informarmi il più possibile (o c'è qualche ordinanza di qualche sindaco? Schrezo!), in modo da minimizzare la possibilità di avere contrattempi o altro!

Ok, vado, salgo (spero!), torno, e vi racconto!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda dixi_dix » ven feb 06, 2004 16:33 pm

valbelluna ha scritto:
ste ha scritto:Ma con questo caldo tropicale, previsto fino a sabato sera, come fanno ad essere sicure le cascate che dici.

ciao


Come fanno a essere SICURE?
Quelle cascate si formano regolarmente tutti gli inverni, in una delle valli più classiche delle Alpi dove arrampicare su ghiaccio .
Sono cascate con ghiaccio di COLATA, dove non si prevedono crolli come può avvenire su candelotti e altro.
Quindi prenditi il rischio (che poi vero rischio non è) di andare TU sotto a vedere; poi valuta e magari salici pure sopra.
Senza dover cercare sicurezze sulle parole degli altri, per qualche grado di temperatura sopra la media.
Al massimo bagnerai il completino nuovo in gore-tex.

Valbelluna



come fanno a essere sicure? ghiaccio di colata?
quindi niente crolli di festoni? qualche grado in più?
le caratteristiche della "placca multistrato" in val daone(che tu valbelluna conoscerai bene....), ma guarda caso, forse per qualche grado in più, ieri ha scaricato ben bene (sai, i festoni sono ovunque in alto!!).si è vero: non dovevamo salire... ma allora non andiamo più da nessuna parte!
senza contare che in val di rabbi, sopra le cascate menzionate, qualche canale che può scaricare neve pesante dovuta al caldo c'è.
purtroppo non tutti hanno tempo e soldi da buttare per giri a vuoto, quindi chiedere secondo me non fa male!
comunque, mi chiedo cosa ci fanno in certi topic i puristi dell' avventura: non sbirceranno mica le informazioni sulle cascate formate e sicure..ehh??? 8O :twisted:
buone scalate a tutti

P.S. senza polemica
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda sole » ven feb 06, 2004 16:52 pm

Ehi dixi...
Placca Multistrato ha scaricato parecchio? Voi tutto bene?
Dovevo venire anch'io in val daone ieri ed invece sono finita in falesia, le temperature mi hanno scoraggiato. Il ghiaccio com'era scariche a parte? Mercoledì mi hanno detto che nella zona Machu picciu hanno sentito un sacco di scariche la neve sopra era pesante e il ghiaccio piuttosto bagnato... visto il tempo non mi stupisce
sole
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar dic 23, 2003 15:10 pm

Messaggioda valbelluna » ven feb 06, 2004 17:34 pm

BAT ha scritto:Ok "valbelluna", andrò a fare 'sti 500Km a vedere come son messe le cascate!
Il fatto che la Val di Rabbi sia una classica (come Val Daone, Sottoguda, Sappada e altre) ciò non significa che le cascate siano in perfetta forma.
Poi, dato che on conosco minimamente la zona, cerco di informarmi il più possibile (o c'è qualche ordinanza di qualche sindaco? Schrezo!), in modo da minimizzare la possibilità di avere contrattempi o altro!

Ok, vado, salgo (spero!), torno, e vi racconto!




Scolta quà!
In Valorz (o rabbichedirsivoglia) o in val daone o a colfosco ecc ecc le cascate classiche (da grand hotel a multistrato a soloperpochi e tante altre) si son sempre formate. Magari, in alcuni anni, non erano in perfetta forma (leggi grassestragrasse), ma comunque salibili in sicurezza dal punto di vista STRUTTURALE.
Ora però, che a ogni sbadiglio stiamo quà a chiedere informazioni sui 5 cm in più o in meno di ghiaccio mi sembra ridicolo dio bon!
Ci sono accumuli di neve sopra?
Co la coda tra le gambe, se cambia cascata!
Mi sembra che stia diventando logorante questa continua richiesta di informazioni sul tipo "ma si è fomata bene, male o malino?" o "ma neve ce n'è tanta o tantina"? (cazzarola, ma l'è inverno!) e avanti co 'ste storie!
Ma basta, porca l'oca! Andè su, valutè e decidi da soli! Senò va a finire che senza l'adsl no andè gnanca pì al cesso!
Dio bel!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Michele Bz » ven feb 06, 2004 17:38 pm

valbelluna ha scritto:Ma basta, porca l'oca! Andè su, valutè e decidi da soli! Senò va a finire che senza l'adsl no andè gnanca pì al cesso!
Dio bel!

:D :D
Michele Bz
 

Messaggioda Feo » ven feb 06, 2004 17:42 pm

Michele Bz ha scritto:
valbelluna ha scritto:Ma basta, porca l'oca! Andè su, valutè e decidi da soli! Senò va a finire che senza l'adsl no andè gnanca pì al cesso!
Dio bel!

:D :D

In fondo ha ragione. sempre meglio verificare di persona :!: Mal che vada si sta fuori e si girano posti magnifici, piuttosto che star a cà...
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda valbelluna » ven feb 06, 2004 17:52 pm

Feo ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
valbelluna ha scritto:Ma basta, porca l'oca! Andè su, valutè e decidi da soli! Senò va a finire che senza l'adsl no andè gnanca pì al cesso!
Dio bel!

:D :D

In fondo ha ragione. sempre meglio verificare di persona :!: Mal che vada si sta fuori e si girano posti magnifici, piuttosto che star a cà...



Te digo mi Feo qual che l'è el problema!
Quà ghe ne la realizzazion da portar casa a tutti i costi!
Questi, se i sente che ghe ne poco giazz allora i se programma pa far pannello alla domenea! Così no i perde l'alenamento!
Perchè, no sia mai che la settimana dopo i se trova e ghe toca dire che i a fatto cilecca in montagna!
Scoltè mi tosati: magnè luganega e polenta co un bon rosso e el giorno dopo el gran scozzese lo smontè a picozzade!
Quà i moderni rampegadori i vien su solo che co la plastica.
Scuseme lo sfogo
Ultima modifica di valbelluna il ven feb 06, 2004 17:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda dixi_dix » ven feb 06, 2004 17:53 pm

ciao sole,
a parte qualche livido ci è andata bene!
per la cronaca in val remir(non vorrei confondermi, per intenderci dove c'è sendero luminoso ecc..) le cascate a nostro personale giudizio non sono più salibili (le uniche due rimaste sono tutte bucate e scaricano dei babelli di ghiaccio da far paura): per questo abbiamo riversato su multistrato.
comunque in tutta la valle rimbombavano scariche quindi....
il ghiaccio era (ovviamente) molto pastoso perchè pisciava acqua dappertutto e il candelino finale un pò più delicato del solito
buon week a tutti! :D
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda BAT » ven feb 06, 2004 19:04 pm

Appunto, o uno ha soldi e tempo da buttare oppure uno valuta MOLTO BENE se fare un giro lontano, facendo anche 500Km, che in termini di € in benzina non sono pochi (per sono sempre tanti, visto che sono studente univ.).
E andare in un posto lontano per vedere che le tre possibili cascate non sono salibili in sicurezza e tornare a casa inkazzato, mi sembra un po' una stronzata, quando magari bastava un messaggio da parte di qualcuno che dice: "non sono molto fattibili!". Ok, si cambia posto, ovvero, magari si ritorna al solito posto.
Non mi sembra di chiedere quanti centimenti è spesso il ghiaccio quà e là, ma info generali.
Se uno me le chiede e se sono in ghado di fornirgliele, lo faccio volentieri, ben conscio dei problemi citato sopra.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.