Les PÉLERINS de la glace: goulotte RÈBUFFAT-TERRAY

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Les PÉLERINS de la glace: goulotte RÈBUFFAT-TERRAY

Messaggioda Franz77 » lun nov 04, 2013 9:15 am

Col des Pélerins: goulotte "Rèbuffat-Terray" (1944) aka "Carrington-Rouse" (1977): 600m/85°/5/M4+/TD+
Immagine
Foto di Didier Cassany

I pellegrini del ghiaccio?
Come dei pellegrini, gli amanti del ghiaccio scorrazzano in un lungo e in largo per le Alpi alla ricerca di una linea, di un?idea, di ghiaccio in buone condizioni. Per essi si tratta di una fede. Come per i pellegrini che partono alla ricerca del loro credo, costoro partono alla volta del Monte Bianco, trovando in esso il loro tempio del ghiaccio e delle goulottes.
È così che venerdì prima dell?alba con Mara, Tarcisio e Bruno partiam da Brescia diretti a Chamonix. L?unica giornata del Ponte che si salva (bel tempo con innocue velature) è quella odierna e dobbiam approfittarne. La giornata però sarà lunga.
Esattamente un anno fa ci trovavamo sulle montagne di casa sulla via che ribattezzammo scherzosamente la ?Beyond dei poveri? al Monte Foppa in Adamè ed ora siamo qui a vederla da vicino, quella vera?da non credere!!!
Giunti a Plan de l?Aiguille con la prima funivia partiamo diretti alle goulotte dei Pélerins. Il tam-tam mediatico circa le buone condizioni non ha mosso solo noi e nei pressi della parete vediamo già diverse cordate, che han pernottato al Rifugio Plan de l?Aiguille, impegnate sulla ?Rébuffat-Terray? e su ?Beyond Good and Evil?. La prima, la nostra meta, aperta nel 1944 da Rèbuffat e Terray, venne percorsa per la prima volta in versione misto moderno nel 1975 e in tale veste viene ormai esclusivamente ripetuta negli ultimi anni.
Immagine
Foto originale di EddieBauer.
Dettaglio tiri nel report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =4&id=4442
Difficoltà e info tiri integrate dalle relazioni trovate in rete.

Giunti in 1h30 alla base delle vie, ci cambiamo che sono già le 10 e partiamo, inizialmente slegati, aggirando uno sperone roccioso e risalendo un couloir verso destra (questo primo tratto è parzialmente esposto al possibili crolli di un seracco in alto nella valle e va percorso con particolare velocità). Ora ci leghiamo procedendo in conserva per superare dei pendii di neve a 60° con saltini a 70°. Abbiam percorso un totale di 150m giungendo ora all?attacco vero e proprio della via. Un tiro di 60m con tratti a 80° decreta l?inizio ufficiale della salita. Una goduria! Il ghiaccio è ottimo per le picche, un po? meno per le viti, ma si integra bene con friends. Traversato dopo un saltino un campo di neve verso destra giungiamo ad uno stupendo colatoio/diedro pieno di ghiaccio che percorriamo integralmente al suo interno con due tiri da 60m tondi tondi. Godo come un riccio piazzando viti e friend ai lati. È proprio qui che mi torna alla mente il couloir del Foppa dello scorso anno?sorrido: un sogno che sta diventando realtà. Io e Tarcisio siam dietro, mentre Mara con Bruno cominciano a prendere un certo vantaggio. Purtroppo le cordate che scendono in doppia garantiscono una spiacevole doccia di neve. Alla fine del diedro invece che proseguire a sinistra, continuo dritto per un camino invitante (in realtà la linea originale, da diverse relazioni) trovandomi poi su un tiro piuttosto psycho e delicato per la scarsità di protezioni possibili. Giunto alla comoda sosta lascio il passo a Tarcisio che conduce il tiro seguente alla grande. Qui giunge anche Beyond dal lato destro. Un altro tiro facile completamente di ghiaccio per me e l?ultimo tiro non banale, ma con belle protezioni su roccia per Tarcisio. Manca ancora un tiro, ma i soci ci raggiungono in sosta con la prima doppia dal colle. Come molti che ci han preceduto in giornata decidiamo di non salire oltre, vista l?ora (sono ormai le 17) e vista la mancanza di ghiaccio in questo tiro che risulterebbe molto duro. Cominciamo così le numerose doppie assieme anche a Daniele e Marco, che si son immessi sulla nostra via dopo Beyond. Giunti soddisfatti alla base alle 20 non ci resta che cercare le tracce nel dedalo di rocce del ghiaione che porta alla funivia e proseguire in poco al Rifugio Plan de l?Aiguille ormai aperto per l?ultimo giorno, dove i gentili gestori ci preparano anche un pasto caldo. Dopo la notte ristoratrice ci svegliamo in una grigia giornata con pioggia fastidiosa, a volte scrosciante, sotto la quale risaliamo i pochi metri che ci separano dalla prima funivia per Chamonix.
Un?esperienza unica su una celebre via del Bianco sempre sognata, ma mai veramente presa in considerazione. Le attuali condizioni (che son già peggiorate tuttavia in una settimana!!!) di ottimo innevamento con ghiaccio, neve pressata (couic-couic) ne fanno una salita difficile, ma non così estrema. L?ambiente è in ogni caso ?opprimente? e di alta montagna. Insomma?il solito posto di m?dove ci piace cacciarci ogni weekend... E chissà dove ci porterà il prossimo pellegrinaggio? Saluti a voi, ice seekers!

Il foto report completo come al solito al: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=16548

Qui qualche foto della salita
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda colmoschin » mar nov 05, 2013 14:14 pm

Grande invidia :twisted: :twisted:

Complimenti
Sono ciò che faccio!!!
colmoschin
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 20, 2012 13:00 pm
Località: In quà e in là


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.