Uli Steck e la sud dell'Annapurna

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Uli Steck e la sud dell'Annapurna

Messaggioda schen » lun ott 14, 2013 9:35 am

Non ho ancora visto topic in merito.. non vorrei che fosse sfuggita questa impresa stellare 8O 8O

http://www.climbing.com/news/ueli-steck-solos-annapurna-south-face/
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Uli Steck e la sud dell'Annapurna

Messaggioda Pié » lun ott 14, 2013 12:31 pm

schen ha scritto:Non ho ancora visto topic in merito.. non vorrei che fosse sfuggita questa impresa stellare 8O 8O

http://www.climbing.com/news/ueli-steck-solos-annapurna-south-face/


stellare veramente! guardavo anche su fb ma non è che ci siano ancora tante informazioni in più
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » lun ott 14, 2013 12:53 pm

evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Eisenkreuz » lun ott 14, 2013 17:21 pm

Eh, non si sa ancora un razzo di comedovequandoperchè.
Ha giusto fatto sapere "sono salito da solo sull'Annapurna per una via nuova". E sticazzi.

D'altra parte in un suo video l'ho visto definire "obvious" il concatenamento Eiger-Mönch-Jungfrau in un giorno scendendo in parapendio.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 14, 2013 20:47 pm

Da 1 a 10, quanto hai rischiato, quanto ti sei divertito e quanto hai sofferto?
Divertimento: 8. Sofferenza: 5. Rischio: 7

Che tipo il sig.Ueli!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda VinciFR » mar ott 15, 2013 8:55 am

PIEDENERO ha scritto:Da 1 a 10, quanto hai rischiato, quanto ti sei divertito e quanto hai sofferto?
Divertimento: 8. Sofferenza: 5. Rischio: 7

Che tipo il sig.Ueli!


Concordo!

Davvero un grande!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 15, 2013 9:05 am

VinciFR ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Da 1 a 10, quanto hai rischiato, quanto ti sei divertito e quanto hai sofferto?
Divertimento: 8. Sofferenza: 5. Rischio: 7

Che tipo il sig.Ueli!


Concordo!

Davvero un grande!


certo che se ha avuto la percezione di un rischio 7. solo 7!!!!
mah!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda schen » mar ott 15, 2013 12:34 pm

Poche ore fa, un amico che si trova in Nepal a guidare un gruppo ha scritto un post su FB, raccontando che aveva appena incontrato Ueli Steck in un ufficio di Kathmandu e si erano messi a chiacchierare come due amici appena scesi da qualche tiro in falesia.. E' veramente un antidivo e proprio per questo motivo diventa ancora più simpatico.
E' comunque anche questo un (bel) modo di porsi all'attenzione dei media.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda OdinEidolon » mar ott 15, 2013 12:40 pm

Incontro tra Steck e un mio amico su una via in Tre Cime:
(mentre lo svizzero lo superava slegato )"Ma tu sei Uli Steck!"
Lui: "Ziiii! E tu?"
:lol:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Pié » mar ott 15, 2013 12:49 pm

OdinEidolon ha scritto:Incontro tra Steck e un mio amico su una via in Tre Cime:
(mentre lo svizzero lo superava slegato )"Ma tu sei Uli Steck!"
Lui: "Ziiii! E tu?"
:lol:


:lol:

@Schen
effettivamente quello che ho letto nell'intervista me lo ha fatto vedere in un'altra ottica, molto più umana ed alla mano rispetto ad altre dove forse anche per esigenze di copione e del personaggio mi sembrava un po' troppo costruito.. meglio! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar ott 15, 2013 12:56 pm

PIEDENERO ha scritto:certo che se ha avuto la percezione di un rischio 7. solo 7!!!!
mah!


così tanto x far due chiacchiere da bar anche se non ho una birra davanti ( :( )
onestamente non sono in grado di valutare.. la percezione del rischio ed ancor di più il "rischio" al di là di ovvi aspetti oggettivi è puramente una questione soggettiva.. più che altro mi mette curiosità nel capire che cosa per lui era stato 10.. ;-)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar ott 15, 2013 13:04 pm

butto ancora là una provocazione prima di tornare a lavorare:
alla fine è andato su e tornato giù senza macchina fotografica.. ad altri si è rotto i coglioni per molto meno.. sarà anche per questo che ha scritto che che non serve scrivere niente di questa salita?
Voi che ne pensate? a me questa è una domanda che è venuta in mente, al di là dell'ammirazione per quello che ha fatto e che sono sicuro al 100% che abbia fatto.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda sö drèc » mar ott 15, 2013 13:29 pm

Pié ha scritto:butto ancora là una provocazione prima di tornare a lavorare:
alla fine è andato su e tornato giù senza macchina fotografica.. ad altri si è rotto i coglioni per molto meno.. sarà anche per questo che ha scritto che che non serve scrivere niente di questa salita?
Voi che ne pensate? a me questa è una domanda che è venuta in mente, al di là dell'ammirazione per quello che ha fatto e che sono sicuro al 100% che abbia fatto.


Io non metto in dubbio niente, ma quando ho letto che ha perso
la macchina fotografica mi è venuto in mente C.Maestri che raccontava
della macchina fotografica sparita assieme al povero Egger...

:roll:
Ultima modifica di sö drèc il mar ott 15, 2013 16:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda OdinEidolon » mar ott 15, 2013 14:14 pm

Penso che il tipo sia talmente straordinario da non aver nessun bisogno di inventare fandonie simili, e penso che tutti lo sappiano, cosi' nessuno rompe. Inoltre, sembra che si sia portato il satellitare su: indi la sua presenza in cima dovrebbe essere tracciabile.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda N.O.I. » mar ott 15, 2013 15:04 pm

OdinEidolon ha scritto:Penso che il tipo sia talmente straordinario da non aver nessun bisogno di inventare fandonie simili, e penso che tutti lo sappiano, cosi' nessuno rompe. Inoltre, sembra che si sia portato il satellitare su: indi la sua presenza in cima dovrebbe essere tracciabile.


http://patitucciphoto.com/2013/10/13/ueli-steck-annapurna-climb-2013/

N.O.I. pensiamo che avesse abbastanza pubblico ad assistere perchè nessuno possa sollevare dubbi.

N.O.I. pensiamo anche che ha la faccia più riposata Steck dopo l'annapurna che N.O.I. dopo la maresana.
8O
Nucleo Orobico Intransigente
N.O.I.
 
Messaggi: 48
Images: 1
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:24 pm
Località: O R O B I A

Messaggioda schen » mar ott 15, 2013 15:41 pm

Ha anche ripetuto che la salita gli è riuscita perchè era in ottime condizioni ed è stato fortunato..
Probabilmente è proprio perchè non aveva bisogno di questa impresa per "farsi un nome" nell'ambiente che la sta prendendo così alla leggera. La storia della macchina foto.. sembra quasi voler dire: " volete mettere in dubbio che io sia arrivato in vetta? Non ci sono foto, neppure dei miei amici che erano alla base ad aspettarmi, che dimostrino che sono arrivato su? Va bene, fate pure. Credo che di notte dormirò lo stesso".
Poi, come già giustamente notato, ci sono comunque i mezzi per mettere tutti di fronte all'evidenza..
In fondo credo che non gliene verrebbe in tasca granchè se si mettesse a battere la grancassa, anzi.. così sembra molto più "umano" (se di umano si può ancora parlare, per uno che si spara da solo, in poche ore, una via difficile su una parete di oltre 2500 mt, con la vetta incidentalmente posizionata ad oltre 8000 mt di quota.. :roll: )
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Odin Eidolon » mar ott 15, 2013 16:11 pm

N.O.I. ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Penso che il tipo sia talmente straordinario da non aver nessun bisogno di inventare fandonie simili, e penso che tutti lo sappiano, cosi' nessuno rompe. Inoltre, sembra che si sia portato il satellitare su: indi la sua presenza in cima dovrebbe essere tracciabile.


http://patitucciphoto.com/2013/10/13/ueli-steck-annapurna-climb-2013/

N.O.I. pensiamo che avesse abbastanza pubblico ad assistere perchè nessuno possa sollevare dubbi.

N.O.I. pensiamo anche che ha la faccia più riposata Steck dopo l'annapurna che N.O.I. dopo la maresana.
8O


Belle foto, peccato siano piccole.

Impressionante quel mostro com'è dopo 28 ore di camminata tranquilla...
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda Pié » mar ott 15, 2013 16:13 pm

schen ha scritto:Ha anche ripetuto che la salita gli è riuscita perchè era in ottime condizioni ed è stato fortunato..
Probabilmente è proprio perchè non aveva bisogno di questa impresa per "farsi un nome" nell'ambiente che la sta prendendo così alla leggera. La storia della macchina foto.. sembra quasi voler dire: " volete mettere in dubbio che io sia arrivato in vetta? Non ci sono foto, neppure dei miei amici che erano alla base ad aspettarmi, che dimostrino che sono arrivato su? Va bene, fate pure. Credo che di notte dormirò lo stesso".
Poi, come già giustamente notato, ci sono comunque i mezzi per mettere tutti di fronte all'evidenza..
In fondo credo che non gliene verrebbe in tasca granchè se si mettesse a battere la grancassa, anzi.. così sembra molto più "umano" (se di umano si può ancora parlare, per uno che si spara da solo, in poche ore, una via difficile su una parete di oltre 2500 mt, con la vetta incidentalmente posizionata ad oltre 8000 mt di quota.. :roll: )


sono d'accordo, ed la storia della macchian fotografica me lo rende ancora più simpatico. era giusto una provocazione riflettendo a volte quanto poco ci voglia per rovinare la festa a qualcuno, buttando là delle insinuazioni a volte anche senzacapo ne coda.

curiosità da ignorantone: fino al namasté ci arrivo, ma poi che vuol dire la tua firma? :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda schen » mar ott 15, 2013 16:27 pm

Anche gli americani avanzano i primi dubbi, legati alla caduta della macchina fotografica.. mah.., hanno veramente buon tempo a farsi seghe mentali sul fatto che un'alpinista affermatissimo come lui, possa o meno mentire..

http://www.supertopo.com/climbing/thread.php?topic_id=2244602&tn=40

Qualcuno fa anche dei parallelismi con la salita di Tomo Cesen alla sud del Lhotse (non è mai stato creduto).
Tra l'altro, tanto per aggiungere sale alla discussione, mi viene in mente che Steck è stato co-protagonista, insieme a Simone Moro e a Jonathan Griffith, dell'assurdo scontro con gli Sherpa nello scorso maggio all'Everest, mentre risalivano la parete del Lhotse.. in quella occasione hanno cercato da più parti di dipingere gli alpinisti occidentali come dei prepotenti "conquistadores", pronti a calpestare i poveri sherpa impegnati ad attrezzare le fisse per far salire le centinaia di "paganti" aspiranti alla vetta più alta del mondo..
Non so ovviamente come sia andata veramente, ma ho negli occhi la stessa situazione che si ripete da decenni qui sul Bianco, ad esempio nei passaggi obbligati del Col Maudit.. chi va piano e cerca la massima sicurezza inevitabilmente discute con chi invece passa quasi di corsa, sbeffeggiando di fatto i titubanti.. e le guide che sono con i titubanti rincarano sempre la dose! Non credo che Steck e compagni abbiano deciso di superare gli Sherpa in malo modo, tirando intenzionalmente pezzi di ghiaccio sugli stessi, impegnati a fissare pioli e chiodi nel ghiaccio. Queste cose semplicemente accadono, ma gli Sherpa hanno reagito come qui da noi non si sarebbe mai neppure immaginato.. scontro di culture e di civiltà che provano a convivere (e comunque collidono) da anni in un ambiente difficile. Oltretutto aggiungiamo che per gli Sherpa, quel che fanno gli alpinisti occidentali e soprattutto perchè lo fanno è sostanzialmente incomprensibile...
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda schen » mar ott 15, 2013 16:39 pm

Pié ha scritto:fino al namasté ci arrivo, ma poi che vuol dire la tua firma? :wink:


:lol:
è dialetto piemontese.. significa "solo(mac), non (nen) ti ammazzare (masste)".
Era una frase che ripeteva un amico, una fortissima guida della Valle Orco, purtroppo scomparso, all'attacco delle vie. Chi iniziava il primo tiro salutava con il "namastè" mettendo le mani sulla roccia e lui rispondeva appunto come sopra..
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.