ciao salmix,
leggendo la tua domanda mi è venuto in mente

un caro amico che quando eravamo poco più che ventenni diceva: "se giorno andrò sul Cervino mi piacerebbe evitare di tirare i canaponi"! Il mio amico sul Cervino non c'è ancora andato

...a me sembrava cosa stupida l'idea di fingere l'inesistenza dei canaponi/catene/scalette e quando l'ho salito nel luglio 09 ho sfruttato la maggior parte di essi, dato che permettono una progressione molto più veloce e sicura soprattutto in discesa!
A parer mio, ma questo è il mio modesto parere, è bene porsi la seguente domanda, se si vuol andar sul Cervino(per la cresta del leone) o se si desidera salire creste di misto libere da corde fisse? Perché nel secondo caso oltre alla Gran Becca (come già qualcuno ti ha risposto) anche gli altri colossi delle alpi sono pieni di creste dove di sicuro, vista la totale inesistenza, non tirerai i canaponi !!!
PS: in tanti che salgono la cresta del leone si saranno chiesti come avesse fatto Carrel senza la scala Jiordan, ma credo pochissimi evitino di usarla...