DENT D'HERENES

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

DENT D'HERENES

Messaggioda Alessio_82 » gio giu 28, 2012 20:17 pm

Ciao ragazzi,
qualcuno ha fatto la Dent D'Herenes dalla normale? Consigli, considerazioni, commenti, opinioni..? :lol:


Ciao!
Alessio_82
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun set 24, 2007 15:46 pm

Messaggioda dieguitos » gio giu 28, 2012 21:50 pm

Che io sappia la normale ormai non si fa più da tempo per via del ritiro dei ghiacci e quindi per la mancanza di raccordo con la spalla che porta in vetta....

La "nuova normale" è diventata la Tiefenmatten
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda gianmarco » ven giu 29, 2012 16:00 pm

Di fatto quanfo ho fatto la Tiefenmatten 4-5 anni fa' ho avuto più problemi a salire al colle (canapone e ghiaione) e successivamente a scendere dall dalla normale: bastava guardare un sasso un po' troppo e quello veniva giù............
Sempre più in alto!
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Messaggioda Jack78 » lun lug 02, 2012 21:00 pm

Se vuoi qui trovi info e alcune foto per la salita dalla cresta e la discesa dalla normale
http://www.giscover.com/tours/tour/display/10881

http://picasaweb.google.it/giancarlo.bellotti/DentDHerens
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda marziano » lun lug 02, 2012 21:14 pm

Bravo!! Bella montagna.
Personalmente lascerei stare la normale. La cresta W è da preferire. Ambiente grandioso e via di soddisfazione. Un pò lunghetta, ma te ne accorgerai solo alla macchina. Telefona al rifugista per le condizioni. Io l'ho fatta con un forte vento e verglass all'andata due anni fa e quasi quasi mi fischiano ancora le orecchie.
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda cuttack » mer lug 04, 2012 16:49 pm

Lo scorso fine agosto noi siamo saliti per fare la normale. Poichè alla luce dell'alba e in condizioni di misto non era troppo attraente, abbiamo proseguito sul ghiacciaio fino a raccordarci alla parte finale della cresta est e per questa (prevalentemente in versante sud, bello il filo di cresta sommitale) in cima. E' un ottima soluzione, alternativa rapida alla normale ma anche alla cresta ovest. Siamo scesi per la normale: non è il massimo ma non è nemmeno così tremenda. Se in condizioni, si lascia salire tranquillamente. ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda celaf » mer lug 18, 2012 17:00 pm

Fatta in discesa qualche anno fa. E' una via come tante.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.