Tuttavia:
1) è meglio partire, la mattina, dal rifugio Argentiere o dalla stazione funivia Grands Montet? Se non ho capito male, la seconda opzione dovrebbe essere più breve, e mi pare di aver capito che si può bivaccare all'interno della stazione della funivia
2) Il vero cruccio: la discesa.
Gran parte delle relazioni consigliano il Whymper, salvo il fatto che bisogna imboccarlo, perché sia sicuro, ad orari assurdi. Assurdi nel senso che implicano di fare tutta la Nord completamente al buio, con la frontale, in modo da essere in cima all'alba...

I "vecchi testi" di alpinismo consigliano invece "la più lunga ma sicura" discesa dalla cresta del Moine, salvo il fatto che ho letto da qualche parte che se non la si è percorsa almeno una volta in salita è altamente probabile perdersi.
Pareri al riguardo?
Esiste un posto "comodo"

Ed infine, "di solito" -ovvero, quando ci sono buone condizioni ed il ghiaccio è "nella norma"- per quanta parte della salita si va a tiri e per quanta si riesce ad andare di conserva più o meno protetta?
Grazie delle info