Donne sull'integrale di Peuterey

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Donne sull'integrale di Peuterey

Messaggioda VECCHIO » ven feb 10, 2012 1:08 am

Quante donne italiane hanno salito l'integrale di Peuterey ?
E quante cordate femminili italiane ?

Vi ringrazio fin da ora.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Donne sull'integrale di Peuterey

Messaggioda Pié » ven feb 10, 2012 11:52 am

VECCHIO ha scritto:Quante donne italiane hanno salito l'integrale di Peuterey ?
E quante cordate femminili italiane ?

Vi ringrazio fin da ora.


Del tipo "Rosa integrale per San Valentino"?
8)

5 o 6 anni fa era uscito su alp un articolo che parlava di una cordata femminile spagnola, che "assistita" da una cordata di guide aveva fatto l'integrale.
Non mi ricordo se in quella sede avessero parlato di quante italiane l'avessero fatta, ad ogni modo immagino che tu conosca già la risposta e sia una domanda retorica.. giusto?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Rutto » ven feb 10, 2012 12:57 pm

Ditemi che è per amor di curiosità e non per la precisione dei curricula caiano-accademici, vi prego
Rutto
 

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 10, 2012 16:36 pm

Rutto ha scritto:Ditemi che è per amor di curiosità e non per la precisione dei curricula caiano-accademici, vi prego


su una via così dubito che qualcuno possa vantare prime ripetizioni...adesso... :roll:

io so solo che quando una ventina d'anni fa ho salito la cresta sud della noire avevo davanti, per poco perchè poi ci ha seminato, una cordata in cui tirava da prima una donna...tirava letteralmente il socio... :lol: ...
se poi hanno proseguito per l'integrale non lo so di sicuro ne aveva le capacità...

era italiana...bergamasca mi pare...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Lorenz » ven feb 10, 2012 16:55 pm

http://www.guidealpine.mi.it/almbianco.html

non è una cordata tutta al femminile, però pare che la sera prima al Borelli, appreso delle intenzioni, alcuni alpinistoni con lo stesso obiettivo avessero sorriso guardandoli.
Il giorno dopo li hanno passati e non li hanno più visti e in due giorni sono arrivati al Gouter

ciao Vecchio :wink:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Donne sull'integrale di Peuterey

Messaggioda Andreino » ven feb 10, 2012 18:29 pm

Pié ha scritto:5 o 6 anni fa era uscito su alp un articolo che parlava di una cordata femminile spagnola, che "assistita" da una cordata di guide aveva fatto l'integrale.


Io ho un film che ritrae due belle ragazze spagnole che salgono l'integrale di Peutérey e poi scendono in parapendio.
Mi pare sia della serie Al filo de lo Imposibile. :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda VECCHIO » ven feb 10, 2012 20:45 pm

Si, avevo già visto della Valentina nel 2003 e so anche della Rosa nel 2011.
Solo due donne italiane in più di 50 anni ?
E nessuna cordata solo femminile italiana ?
Mi sembra strano.


Rutto,
io da anni sono curioso quando si parla di alpinismo e se non so un po' bene qualcosa la chiedo.
Ma so anche bene che in alpinismo o si conoscono le persone che fanno le cose o non si può sapere bene mai niente.
Ma so anche che tutto ciò che si apprende va bene, basta avere una buona memoria e negli anni si capisce molto.
Ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio feb 16, 2012 21:18 pm

VECCHIO ha scritto:Si, avevo già visto della Valentina nel 2003 e so anche della Rosa nel 2011.
Solo due donne italiane in più di 50 anni ?
E nessuna cordata solo femminile italiana ?
Mi sembra strano.


Rutto,
io da anni sono curioso quando si parla di alpinismo e se non so un po' bene qualcosa la chiedo.
Ma so anche bene che in alpinismo o si conoscono le persone che fanno le cose o non si può sapere bene mai niente.
Ma so anche che tutto ciò che si apprende va bene, basta avere una buona memoria e negli anni si capisce molto.
Ciao

ti ho sgamato VECCHIO, ma non potevi spiegare prima?


PREMIO ALPINISTICO MARCO E SERGIO DALLA LONGA .....
ed ora ecco le candidature:

- Emilio Previtali: DISCESA del Denali in telemark - Alaska - USA
- Rosa Morotti: RIPETIZIONE della ?Cresta integrale di Peuterey? - Monte Bianco - Italia
- Yuri Parimpelli,Tito Arosio e Ennio Spiranelli: APERTURA VIA NUOVA ?Piantobaldo? Massiccio delle Presolana - Prealpi Lombarde
- Valentino Cividini e Fulvio Zanetti: RIPETIZIONE della via ?Bacchetta Magica? Cima della Bacchetta - Gruppo Concarena - Prealpi Lombarde
- Fulvio Zanetti e Tito Arosio: RIPETIZIONE della via ?Couloir Nord dei Drus? Monte Bianco - Francia
- Giovanni Moretti, Alessandro Superti, Silvia Polinoro, Enrico Calvi, Enrico Fassi ed Enea Colnago: RIPETIZIONE vie di roccia nel massiccio delle Mani di Fatma - Mali - Africa
- Paolo Bosco, Leonardo Dossi e Gianluca Mapelli: RIPETIZIONE della via ?Dihedral wall? El Capitan - Yosemite - USA
- Paolo Valoti presenta la salita di Mario Merelli: RIPETIZIONE della via normale (senza O2) al Dhaulagiri - Himalaya
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio feb 16, 2012 23:28 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Rutto ha scritto:Ditemi che è per amor di curiosità e non per la precisione dei curricula caiano-accademici, vi prego


su una via così dubito che qualcuno possa vantare prime ripetizioni...adesso... :roll:

io so solo che quando una ventina d'anni fa ho salito la cresta sud della noire avevo davanti, per poco perchè poi ci ha seminato, una cordata in cui tirava da prima una donna...tirava letteralmente il socio... :lol: ...
se poi hanno proseguito per l'integrale non lo so di sicuro ne aveva le capacità...

era italiana...bergamasca mi pare...


ma varda te...siccome si chiamava Rosa e arrampicava con un compagno di "fortuna" perchè il suo era in Himalaya (?)...mi sa proprio che era la Rosa Morotti quella che ho incontrato io... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Pié » ven feb 17, 2012 9:59 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ma varda te...siccome si chiamava Rosa e arrampicava con un compagno di "fortuna" perchè il suo era in Himalaya (?)...mi sa proprio che era la Rosa Morotti quella che ho incontrato io... :roll:


del tipo al rifugio.. c'è qualcuno che deve andare fino a Chamonix?! 8O :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Donne sull'integrale di Peuterey

Messaggioda Pié » ven feb 17, 2012 10:15 am

Andreino ha scritto:
Pié ha scritto:5 o 6 anni fa era uscito su alp un articolo che parlava di una cordata femminile spagnola, che "assistita" da una cordata di guide aveva fatto l'integrale.


Io ho un film che ritrae due belle ragazze spagnole che salgono l'integrale di Peutérey e poi scendono in parapendio.
Mi pare sia della serie Al filo de lo Imposibile. :wink:


Si era la stessa storia perché adesso che me lo ricordi le ultime immagini erano con il parapendio..
boh comunque mi aveva lasciato un po' perplesso l'articolo, pagine e pagine per una salita tutta preparata a puntino da altri, con bivacchi allestiti, materiale pronto al momento giusto, via indicata.. non so, sarà che che per me andare in montagna ha un senso diverso, sarà che certe salite sono mitiche, ce le si sogna a lungo e quando le si intraprende, anche se in cuore si sa di esser pronti, fin quando non si è giù si è ancora nell'incertezza di riuscire... non so non ero stato coinvolto dal racconto.. comunque le immagini sono effettivamente belle. Ecco per spiegarmi meglio, mi era capitato tempo fa di rileggere quanto aveva scritto alcuni anni fa Sergio in proposito ad una particolare salita di una guida sul Sogno del Gran Scozzese: sono pienamente d'accordo, se manca il "sogno" che gusto c'è? (finito OT)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VECCHIO » sab feb 18, 2012 22:54 pm

Mi han deto che le italiane sono almeno tre in questi ultimi 50 anni, ma non mi hanno detto il nome della terza e quando ha percorso l'integrale.

Le donne, secondo me, scalano proprio poco in Italia, i francesi danno la salita TD+ e molte donne straniere spesso la salgono quando vi sono le condizioni.

Sì, la mia ricerca è iniziata quando ho visto la proiezione di Rosa e Ioss.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.