da TheProf » dom nov 06, 2011 22:14 pm
da frasauro » dom nov 06, 2011 22:43 pm
vorrei organizzare un viaggio in nepal per scalare l'everest fino al base camp, circa 6000, qualcosa in meno dovrebbe essere 5800 se non erro...
da TheProf » dom nov 06, 2011 22:49 pm
frasauro ha scritto:vorrei organizzare un viaggio in nepal per scalare l'everest fino al base camp, circa 6000, qualcosa in meno dovrebbe essere 5800 se non erro...
ma la scalata dell'everest non INIZIA dal campo base??
da il.bruno » dom nov 06, 2011 23:02 pm
da TheProf » dom nov 06, 2011 23:09 pm
il.bruno ha scritto:il campo base è sui 5000 m, non certo 6000.
estate quando? occhio, che l'estate dopo maggio è periodo monsonico, fino a tutto settembre.
l'island peak che io sappia è una camminata su sentiero o poco più, per cui non serve avere esperienza di ghiacciai. l'unico problema è la quota, come per tutto il resto del trekking.
da il.bruno » dom nov 06, 2011 23:35 pm
da TheProf » lun nov 07, 2011 0:02 am
il.bruno ha scritto:un mio amico è stato in zona diverse volte, ed è sempre andato dopo ottobre per via dei monsoni. andare prima significa fare un viaggio a lungo atteso e preparato (e costoso) con altissime probabilità di prendere acqua e brutto tempo, insomma non molto consigliabile.
una volta avevo guardato per andarci io, ma poi appunto, per goderselo bisogna andare dopo ottobre e inevitabilmente è un periodaccio per fare ferie e non ero riuscito.
da il.bruno » lun nov 07, 2011 0:22 am
Nel periodo di luglio, agosto e settembre, causa piogge monsoniche che rallentano i trasferimenti, il programma potrebbe subire delle variazioni di visite e itinerario. Nel limite del possibile si cercherà in ogni caso di rispettare l'itinerario indicato
da frasauro » lun nov 07, 2011 0:31 am
da il.bruno » lun nov 07, 2011 0:37 am
da North Face » lun nov 07, 2011 9:13 am
da TheProf » lun nov 07, 2011 14:31 pm
North Face ha scritto:..di che ti rattristi?..Cambia periodo, o zona.
da Farmaco » lun nov 07, 2011 15:10 pm
TheProf ha scritto:dopo ottobre significa questo periodo...
c'è da aggiungere che in questo periodo potrebbe esserci cattivo tempo o no?
o il caso dei 1500 turisti bloccati là causa maltempo è qualcosa di unico???
purtroppo le stagioni sono cambiate in tutto il mondo...
anche in italia tra poco in ferie si andrà a settembre quindi...
da TheProf » lun nov 07, 2011 15:28 pm
Farmaco ha scritto:TheProf ha scritto:dopo ottobre significa questo periodo...
c'è da aggiungere che in questo periodo potrebbe esserci cattivo tempo o no?
o il caso dei 1500 turisti bloccati là causa maltempo è qualcosa di unico???
purtroppo le stagioni sono cambiate in tutto il mondo...
anche in italia tra poco in ferie si andrà a settembre quindi...
i turisti bloccati in questo momento nella valle del kumbu penso siano tutti fermi a lukla (che si aggira sui 3000m) a causa della nebbia che impedisce agli aerei di decollare. nella parte alta della valle credo ci sia bel tempo...ci son stato 3 anni fa a fine ottobre ed il tempo era quasi sempre buono.
la zona è molto bella, se hai 3 settimane di tempo riesci a fare una bella escursione anche nella valle che porta a gokyo e ai suoi laghi, e nella valle che porta all'island peak (facile salita) e alla base dei lotse. paesaggi splendidi...che ricordi...
da Farmaco » lun nov 07, 2011 22:02 pm
TheProf ha scritto:se tu vuoi ripetere l'esperienza![]()
![]()
saresti il benvenuto
da TheProf » lun nov 07, 2011 22:06 pm
Farmaco ha scritto:TheProf ha scritto:se tu vuoi ripetere l'esperienza![]()
![]()
saresti il benvenuto
magari potessi...purtroppo in questo periodo ho troppe spese "accessorie" per permettermi un viaggio così. per qualche tempo questo tipo di vacanze resteranno chiuse in cassetto...![]()
![]()
![]()
ma tu cerca in tutti i modi di partire, ne vale la pena.
ciao
da Farmaco » lun nov 07, 2011 22:30 pm
TheProf ha scritto:sono talmente preso, anche se il termine giusto è innamorato, ormai del napal, e di questo itinerario, che è altamente probabile che partirò anche da solo, e poi là mi aggregherò a qualche gruppo di stranieri non so...
purtroppo mi rendo conto che è estremamente difficile coinvolgere gente, gli amici è impossibili, però mi rendo anche conto che queste sono tappe che vanno fatte quando si è ancora a giovani, fisicamente preparati dopo avanti con l'età si possono vedere solo sul dvd, sperando che io veda il mio video...
da TheProf » lun nov 07, 2011 22:42 pm
Farmaco ha scritto:TheProf ha scritto:sono talmente preso, anche se il termine giusto è innamorato, ormai del napal, e di questo itinerario, che è altamente probabile che partirò anche da solo, e poi là mi aggregherò a qualche gruppo di stranieri non so...
purtroppo mi rendo conto che è estremamente difficile coinvolgere gente, gli amici è impossibili, però mi rendo anche conto che queste sono tappe che vanno fatte quando si è ancora a giovani, fisicamente preparati dopo avanti con l'età si possono vedere solo sul dvd, sperando che io veda il mio video...
è successo lo stesso per me. non trovavo nessuno dei miei amici disposti a partire e così son partito con gente che non conoscevo (il classico viaggio "avventure nel mondo" per capirsi. anzi potresti proprio appoggiarti a loro!). in realtà il trekking è molto semplice. i sentieri sono larghi e ben battuti e hai villaggi dove sostare e dormire praticamente ovunque. la pendenza è quasi sempre dolce (tranne i passi, ovvio). basta prenderlo con le dosi giuste. se hai molti giorni è importante passare più tempo possibile intorno a quota 4000m (arrivandoci gradatamente). una volta acclimatato, arrivare a 5000-5300 (gokyo-ri, kala pattar, campo base everest) o ai 6200 dell'island peak è relativamente (sottolineo relativamente) facile. nel senso che la fatica, l'affanno ci sono e si sentono tutti, ma al contempo senti che il tuo fisico si sta adattando e reagisce e questo ti da una forza incredibile. pian piano hai sempre meno fiatone e se lasci le grandi salite (il campo base o l'eventuale island peak) alla fine del trekking, stai sicuro che ci arrivi...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.