Sur le fil des 4000: la Traversata delle JORASSES

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Sur le fil des 4000: la Traversata delle JORASSES

Messaggioda Franz77 » mer ago 24, 2011 12:34 pm

Sospesi nel vuoto di una cresta affilata come una lama. Lontani dalle vie comuni. Lontani ore e ore da ogni forma di civiltà. Su una roccia commovente. E poi, quando il sole ha tinto ogni cosa di rosso, sospesi sulla valle, tremila metri sotto di noi Courmayeur e le sue luci, sopra di noi il cielo strabordante di stelle, la luna che illumina quasi a giorno, noi su un terrazzino, così piccolo e così angusto, ma così confortevole rispetto ai ?vuoti? della giornata.
Immagine
Chi non sognerebbe una giornata così. La traversata delle Jorasses regala questo ed altro all?alpinista più esigente. Una salita varia, completa, intensa. È così che dopo anni che la sognavo e la guardavo con assoluta riverenza ho potuto, assieme al valido compagno Giovanni (Rovedatti, Gio4000), percorrere i 5 chilometri di questa fantastica linea.
Ma andiamo con ordine. Le condizioni per la salita si stavano preparando, ma ancora non riuscivo, in questa fine d?estate, a trovare il socio per affrontarla. Dopo alcuni giorni, nei quali l?ansia per la perdita delle condizioni ideali mi assaliva, finalmente trovo Gio disponibile. Detto fatto! Eccoci sabato tra i primi a salire a Punta Helbronner, in realtà c?è già coda prima dell?orario di apertura e ciò ci angoscia per chi potrebbe essere diretto al bivacco Canzio, noto per essere strabordante di alpinisti diretti alle Jorasses. Comincia così quella che invece di un semplice avvicinamento è una vera e propria gita: la traversata di Rochefort. Se la prima parte, fino all?Aiguille, 4001m, è nota e iper frequentata, la seconda, fino al Dome, 4015m, viene percorsa quasi esclusivamente per la Traversata. La cresta è favolosa, alterna tratti nevosi impressionanti, a tratti rocciosi irti di torri e gendarmi. Dopo diverse ore giungiamo alle doppie che consegnano al Bivacco Canzio, al Colle delle Jorasses, 3825m. Il nostro sguardo non può che essere attratto dalla meta dell?indomani. Vediamo diverse cordate che sono già impegnate sulla cresta nonostante sia pomeriggio: bivaccheranno nei pressi della Punta Margherita. Con grande sorpresa troviamo il bivacco, posto in un angolo magnifico, solo 4 persone. La notte sarà così tranquilla e tonificante. L?indomani attacchiamo la roccia alle 7, tardi perché è un versante ovest. I primi tiri sono attrezzati permanentemente da delle corde fisse dove assicurarsi, ma che non danno totale sicurezza. Sono in ogni caso molto comode con il verglass che c?è in un tratto e qualche camino umido. Girato il versante calziamo i ramponi e giungiamo sul filo di cresta. Lo seguiamo, sempre aereo e giungiamo sulla Punta Young, 3996m. Sempre sul filo, poi una doppia, un canale di ghiaccio, un camino, sul filo?insomma così per ore sempre sospesi nel vuoto, a destra l?Italia, a sinistra la spaventosa parete N. Ed eccoci alla Punta Margherita, 4065m. La traversata della Punta Hélèna, 4045m, toglie il fiato?solo due in parapendio che ci hanno sorvolato da vicino possono esser stati più emozionati di noi? Superata anche la Punta Croz, 4110m, è ormai il tramonto e il tratto di neve che segue sembra molto pericoloso: meglio aspettare un po? di rigelo: un terrazzino è propizio per riposarsi. Quando riprendiamo è ormai notte, ma la neve tiene bene. Superiamo la Whymper (4184m)e la Walker (4208m) e seguiamo le tracce della normale. Tuttavia il tratto roccioso al buio non è agevole. Decidiamo definitivamente per il bivacco. Sotto di noi Courmayeur; sopra un mare di stelle. Riposati, col chiaro e il rigelo notturno la discesa è molto più sicura e rapida visto che non si tratta di una normale propriamente banale; anzi, tra pochi altri giorni di questo caldo torrido diventerà improponibile.
Quando vedevo (e rivedevo) il tratto del film di Berhault ?Sur le fil des 4000? della traversata della Punta Elena sognavo ogni volta, con un po? di timore, di essere lì! Che dire se non che il sogno si è avverato? Una delle esperienze alpinistiche più intense ed emozionanti che possa finora raccontare.

Ed eccoli gli estratti del film:
Panoramica di tutta la cresta Grandes Jorasses - Rochefort: http://www.youtube.com/watch?v=XtgnvVzFoYI
Il superamento della Punta Elena: http://www.youtube.com/watch?v=8OO30Kj82nU

Il reportage completo al solito: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11342

Qui solo alcune foto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Franz77 il lun ago 29, 2011 17:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda alpinistidellambrusco » mer ago 24, 2011 13:36 pm

ormai superfluo farti i complimenti...davvero una traversata magnifica!! complimenti!!

ti chiedo una cosa:

hai mai pensato di raccogliere tutti i tuoi report in un libro da pubblicare??

sarebbe la più bella e completa pubblicazione delle vie classiche e traversate di alta montagna delle Alpi!!! davvero!! secondo me non avrebbe uguali,...io ne comprerei subito una copia,....

non devi far altro che metterere insieme i tuoi report degli ultimi anni!!

ciao
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda granparadiso » mer ago 24, 2011 13:58 pm

8O
Porco zio!!!!

5 km così ti fanno uscire il cuore dalle orecchie.

Meraviglioso!!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Andreino » mer ago 24, 2011 16:22 pm

Come sempre, MAGNIFICO!!!
8O :wink: 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Franz77 » gio ago 25, 2011 10:15 am

alpinistidellambrusco ha scritto:hai mai pensato di raccogliere tutti i tuoi report in un libro da pubblicare??
sarebbe la più bella e completa pubblicazione delle vie classiche e traversate di alta montagna delle Alpi!!! davvero!! secondo me non avrebbe uguali,...io ne comprerei subito una copia,....
non devi far altro che metterere insieme i tuoi report degli ultimi anni!!
ciao

Perchè ne compreresti una copia se li leggi già qui? ;-)
...vuoi l'autografo? :roll: :roll: :roll:
Cmq l'idea c'è già...alla fine dei 4000 di fare qualcosa del genere...
GRAZIE
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ago 25, 2011 10:42 am

il libro
l'autografo

siamo alla frutta
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alpinistidellambrusco » gio ago 25, 2011 11:37 am

sfogliare della carta è molto di più che sfogliare una pagina web,...ti rimane per sempre e poi hai le foto e le descrizioni sempre sotto gli occhi, le salite si metabolizzano più velocemente, insomma hai una spinta maggiore nel partire ad andare a farle....

dell'autografo ne faccio a meno.... :lol:

ancora complimenti...

ciao
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda alpinistidellambrusco » gio ago 25, 2011 11:37 am

sfogliare della carta è molto di più che sfogliare una pagina web,...ti rimane per sempre e poi hai le foto e le descrizioni sempre sotto gli occhi, le salite si metabolizzano più velocemente, insomma hai una spinta maggiore nel partire ad andare a farle....

dell'autografo ne faccio a meno.... :lol:

ancora complimenti...

ciao
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda Franz77 » gio ago 25, 2011 11:43 am

alpinistidellambrusco ha scritto:sfogliare della carta è molto di più che sfogliare una pagina web,...

Oddio...non puoi dare questi assist al Drugo :lol: :lol: :lol:
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda smauri » gio ago 25, 2011 13:28 pm

Franz77 ha scritto:
alpinistidellambrusco ha scritto:sfogliare della carta è molto di più che sfogliare una pagina web,...

Oddio...non puoi dare questi assist al Drugo :lol: :lol: :lol:
Immagine


bhè anche Dante ci ha scritto sopra la divina commedia, perchè non farlo con la descrizione di tanti 4000mt. . .


. . .ma sarà lunga abbastanza.

sinceramente, complimenti!!!
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Xymox » dom ago 28, 2011 23:12 pm

=D> =D> =D>
anche le foto stupende, la prima in particolare
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda *omar* » mar set 27, 2011 11:16 am

c'è nessuno che l'ha percorsa questi giorni?condizioni della normale fino al boccalatte?
grazie
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Franz77 » mer set 28, 2011 9:22 am

*omar* ha scritto:c'è nessuno che l'ha percorsa questi giorni?condizioni della normale fino al boccalatte?
grazie

C'è questo tentativo del 15 settembre
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=11797
però...non sono scesi dalla normale :roll:

Han fatto la Colton MacIntyre venerdì 23
http://www.ohm-chamonix.com/info-montag ... 00600.html
E dicono:
Itinéraire Descente: Normal route. Ok conditions. Not much fun.

Poi nel weekend ha nevicato...
mardi 20 septembre 2011
Il y a eu un gros changement de temps le week-end dernier. Il a beaucoup plu et la neige est descendue jusque vers 1900 m. Il est tombé environ 15 cm vers 2500 m et 30/40 cm de neige très ventée au-dessus de 3500 m. Le vent a cessé de souffler ce matin et la chaleur s'installe doucement.

Qui le nuove cond:
http://www.ohm-chamonix.com/info-montag ... 00000.html

Controlla sempre l'utile webcam
http://www.webcam-ski.com/webcams/inter ... _4208m.htm
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda *omar* » mer set 28, 2011 16:40 pm

grazie, molto gentile :wink:
non sapevo della webcam sparata sulle jorasses :!:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda VinciFR » gio set 29, 2011 14:27 pm

Davvero tanti complimenti!
Penso che fare alpinismo a questi livelli ti da un bagaglio di emozioni, esperienze e sensazioni uniche!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.