TRIGLAV richiesta info

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

TRIGLAV richiesta info

Messaggioda brixia11 » dom ago 07, 2011 10:55 am

Ho provato a cercare in topics precedenti ma non trovo niente, quindi provo a postare. Ho prenotato la notte fra il 10 e l'11 agosto al rifugio Aljiazev Dom (Mojistrana- Val Vrata) a mt 1015, nei cui pressi si parcheggia. Ho progettato di salire sino in vetta del Triglav il giorno 11 (credo siano 2 mila mt di disl 8O 8O 8O ), scendere la sera e ripernottare all'Aljazev, poi il 12 mattina me ne vado. Ho provato a cercare e ricercare su internet ma non sono ben riuscito a capire le reali difficoltà di questa salita: ho letto di molti tratti esposti sia aterezzati che non e di gente che ha trovato neve e ghiaccio anche in luglio. Qualcuno saperebbe dirmi le seguenti info:

- con "medio" allenamento è fattibile in giornata? Al 13 giugno ho corso la Proai-Golem in 4h52' (sono 30 km per 2200 mt di dislivello ma si fa in scarpette da corsa e calzoncini)......

- è fattibile in solitaria per un buon escursionista (in passato arrampicavo)?

- che attrezzatura è prudente portarmi stando attento alla sicurezza ma anche a non appesantirmi troppo data la lunghezza del percorso?

- dall'Aljiazev Dom c'è solo un percorso o vari?

Ho provato a chidere quando ho prenotato telefonicamente ma non parlano italiano solo Sloveno, Tedesco (data la vicinanza dell'Austria) e pochissimo inglese, quindi info attendibili quasi zero. Sono solo riuscito a capire che secondo loro se uno è ben allenato lo fa in giornata (ma bisogna vedere cosa intendono per "ben allenato"....), e che c'è sempre tantissima gente per cui potrei trovare persone cui aggregarmi.

Grazie se avete news & info utili :D :D :D

Claudio // BRESCIA
SMALP 121
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda il.bruno » dom ago 07, 2011 11:50 am

qui trovi qualcosa in inglese
http://www.summitpost.org/triglav/150787
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » dom ago 07, 2011 12:04 pm

Ciao,

il Triglav o Tricorno è la montagna più alta e più frequentata della Slovenia.
In agosto è deserta quanto la gola delle Torri al Catinaccio nello stesso periodo.
In ogni caso dall'Aljazev Dom ci sono vari percorsi, ma sono ben segnalati.
Le ferrate che eventualmente - a seconda dei giri che fai - puoi incontrare sono medie, mai estreme.
Di sicuro è una sana scammellata, eccome...Ma perfettamente fattibile con meteo sicura.
Ah, dimenticavo... Quando sarai "in quota" prenditi SEMPRE il tempo per provare le specialità gastronomiche dei rifugi...
E' un consiglio... La Slovenia è u gioiellino per quanto riguarda la gastronomia.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » dom ago 07, 2011 12:06 pm

...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda saverix » dom ago 07, 2011 21:04 pm

Ciao
rispondo in maniera non organica alle tue varie domande.
In questo momento i pendii sotto la parte finale del Triglav sono tutti ancora ben innevati, in ogni caso vista l'alta frequentazione di sicuro troverai tracce e non credo servano piccozza e ramponi.
Dall'Aliazev è fattibile in giornata. Consiglio di salire per la Luknja, seguire la via Bamberg (attrezzata molto bene nella prima parte più verticale ed esposta - meglio assiurarsi), e scendere per la normale del rifugio Kredarica (attrezzatissima ed iper frequentata) quindi rientrare per la via Prag (tratti attrezzati) all'Aljazev Dom. Calcola circa 12 ore (e merita anche la sosta gastronomica al rifugio Kredarica...come giustamente sottolinea Arterio!). In questo mondo fai un percorso ad anello molto remunerativo specie se è la prima volta che vai nelle Giulie Slovene.
Buon giro!
ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

grazie

Messaggioda brixia11 » lun ago 08, 2011 0:30 am

Ragazzi, siete stati gentilissimi, grazie mille, vi saprò dire come sarà andata, anche se tutto dipende dalle condimeteo.
Grazzzzzie
Claudio
SMALP 121
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

fatto

Messaggioda brixia11 » lun ago 22, 2011 19:37 pm

Grazie per i consigli. Ecco un breve report:

- Aljazev Dom comodo e simpatico, ottimo Gulash, salsicce, e un dessert caldo di formaggio in corsta di pane zuccherata. Slivovitz d'obbligo. Doccia 1 euro ogni 3 min e va bene così. Sanno poco o niente l'italiano.

- conosciuto un 65 che era alla sua trentesima salita e abbiam deciso di stare assieme: saliti per la Prac Pot (credo che Pot voglia dire via) sino al Kredarica (o Triglavskj Dom) e poi per la normale. Scesi per la Tominskova pot.

- Dilslivello tanto: non avevo altimetro cumulativo ma suppongo fr asaliscdendi vari si arriva a non tanto meno di 2000 mt di salita

- Difficoltà: com meteo ottimo come ho trovato io (11 agosto) si tratta di percorsi attrezzati facili, ma affollatissimi da un andirivieni incessante sia di gente che sale e gente che scende, incrociandosi in grovigli umani che nei tratti un po' esposti non sono il massimo della vita...

- Attrezzatura: c'è una quantità sovrumana di fittoni in ferro isolati (ossia senza cavo tipo ferrata) lunghi una spanna, ai quali ci si può aggrappare solidamente ma supppongo ci siano per quando c'è ghiaccio o pioggia (che mi dicono molto freqeunte da quelle parti). Cavo ce nè molto poco, rispetto ai fittoni. Ci sono anche tratti con la roccia gradinata a picconate-
- Pericoli: anche se le vie sono come appigli solidissime per gli infiniti passaggi (e lucide....) possono lo stesso cader sassi smossi dai piedi a causa delle orde di frequentatori quindi il casco è opportuno anche dove non sembra. Segnalazione di via buona a bolli bianco rossi, cartelli ai bivi importanti e alcuni ometti in pietra-

- Acqua: si fanno 1500 di disl dall'Aljazev al Kredarica senza trovare nulla, l'unica sorgente gocciolava e basta.

- Bellezza: montagnona grnadiosa, la paragonerei a una specie di Presolana gigante in formato extra large, tutto calcare grigio, mole maestosa ed imponente, paesaggio a 360 dalla affollatissima cima perchè è il monte più alto in zona.

Grazie a tutti coloro che mi diedero info :D :D :D
SMALP 121
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.