Consiglio: avete mai trovato il bivacco pieno, che si fa?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Consiglio: avete mai trovato il bivacco pieno, che si fa?

Messaggioda Lou » dom lug 17, 2011 21:58 pm

Ciao a tutti.

Il prox weekend vorrei recarmi al Fletschhorn via bivacco de Zen. Ho sentito che ha 9 posti, e la via dei Viennesi è abbastanza famosa. Io e il mio socio temiamo di trovarlo pieno. Che si fa in questi casi? Si parte all'alba del giorno prima per occupare i letti? Come ci si informa, in Svizzera forse si prenota anche i bivacchi? Se sì trova pieno, non ci andrebbe molto di dormire fuori a 3000 col sacco letto. Che ne pensate?

Grazie.

Lou
Lou
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 20, 2007 22:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » dom lug 17, 2011 22:12 pm

Per non sbagliare io porterei un copri sacco impermeabile per un eventuale bivacco fuori dalla porta del bivacco pieno. In fin dei conti l' esperianza del bivacco all' aperto è molto bella, non la vedrei come drammatica :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il.bruno » dom lug 17, 2011 23:08 pm

io ho dormito al bivacco de zen 4 anni fa più o meno nello stesso periodo e eravamo in 6, ed era una stagione favorevole per la nord del fletschhorn.
noi siamo arrivati su alle 19.30 e c'erano già due svizzeri imbustati.
mezz'ora dopo di noi sono arrivati gli ultimi due.
più di questo non so dirti.

se volete essere proprio sicuri, andate su un po' presto nel pomeriggio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il Duca » lun lug 18, 2011 9:45 am

Stringendosi tanto è sorprendente quante persone ci possono stare dentro un bivacco... :wink:

Poi si possono fare i turni, se si trovano le persone "giuste".
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda n!z4th » lun lug 18, 2011 18:38 pm

Mi è capitato, eravamo al Giordani (balmenhorn) in 12. Dormito sui tavolati e per terra! Mai fuori però, non mi è mai capitato quello.
C'è di buono che in un bivacco non mancano mai le coperte, sebbene tarmate.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun lug 18, 2011 18:44 pm

Una volta non ho proprio trovato il bivacco ... ho sbagliato sentiero :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tatone » lun lug 18, 2011 19:21 pm

Roberto ha scritto:Una volta non ho proprio trovato il bivacco ... ho sbagliato sentiero :oops:


anch'io :lol:
in più (stavo girando sconsolato alla ricerca) sono finito fino alla caviglia in una pozza di merda di vacca (non so come si definiscano in gergo tecnico)....come le sabbie mobili non riuscivo ad uscire :cry:
ed ho camminato altre 3 ore per arrivare al bivacco successivo :evil:

tornando alla domanda iniziale, sta al buon senso delle persone che incontri
e con chi c'è in giro al giorno d'oggi...auguri

mi è capitata una situazione simile quando ero piccolo, ma eravamo in un rifugio (il Ventina)...due materassi per terra ogni 3/4 persone messi in orizzontale, alcuni sulle panche e alcuni sui tavoli.....ci siamo stati tutti senza brontolare nè litigare
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Californico » lun lug 18, 2011 19:36 pm

n!z4th ha scritto:Mi è capitato, eravamo al Giordani (balmenhorn) in 12. Dormito sui tavolati e per terra! Mai fuori però, non mi è mai capitato quello.
C'è di buono che in un bivacco non mancano mai le coperte, sebbene tarmate.



stato pochi giorni fa...dormito sulla panca ... sloveni caciaroni al piano di sopra!! Telato via prima degli altri se no li avrei presi a male parole, a certe quote si perdono i freni inibitori e il nervoso sale facile :P
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » lun lug 18, 2011 19:43 pm

Californico ha scritto:
n!z4th ha scritto:Mi è capitato, eravamo al Giordani (balmenhorn) in 12. Dormito sui tavolati e per terra! Mai fuori però, non mi è mai capitato quello.
C'è di buono che in un bivacco non mancano mai le coperte, sebbene tarmate.



stato pochi giorni fa...dormito sulla panca ... sloveni caciaroni al piano di sopra!! Telato via prima degli altri se no li avrei presi a male parole, a certe quote si perdono i freni inibitori e il nervoso sale facile :P


io invece avevo trovato degli spagnoli simpatici coi quali son rimasto in buoni rapporti. Ero andato a fargli un favore recuperandogli del materiale al Quintino Sella... e uno di loro italo-spagnolo, ironia incredibile della sorte, più ci penso e più rimango attonito ancora ora, era nato qui in italia, nel mio paese e abitava nella via affianco alla mia :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Lou » lun lug 18, 2011 19:43 pm

Grazie a tutti per aver condiviso la vostra esperienza e in particolare al.Bruno per la risposta decisamente mirata. è chiaro che ci sono diverse soluzioni a seconda dei gusti propri e delle persone che si incontrano.

@Roberto: Dormire fuori non è un'esperienza nuova per noi, anche a quote abbastanza elevate, e sono assolutamente d'accordo che sia bellissima, anche se secondo me ha senso se non c'è punto d'appoggio o ci si vuole "portare avanti" per il giorno dopo.

Quando hai un bivacco e un letto, schifo non fa e di sicuro è più comodo di una piazzola di sassi messi in cerchio (sperando che sia in piano).

Buona montagna a tutti e speriamo nel tempo!
Lou
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 20, 2007 22:26 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.