ASCESA CERVINO - cercasi compagno

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ASCESA CERVINO - cercasi compagno

Messaggioda ringhio28 » lun giu 06, 2011 9:46 am

buongiorno, cerco un compagno o gruppo per ascensione sul Cervino, via normale italiana (Cresta del Leone) oppure per la normale svizzera. periodo luglio - agosto, tempo permettendo. Sergio tel. 3385006971 ( cai pordenone) grazie
ringhio28
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 08, 2007 11:56 am
Località: pordenone

Messaggioda Piero26 » lun giu 06, 2011 10:03 am

il gruppo lo troverai gia in loco ... cercati piuttosto uno sveglio, considerando che lo dovresti essere anche te ... 8)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda ringhio28 » lun giu 06, 2011 14:04 pm

capisco, però mio papà (sergio) , abita in provincia di Pordenone e non ama partire all'avventura, affrontare il viaggio con l'incognita del tipo....chissà se c'è qualcuno...se non trova che fà ??? :(
ringhio28
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 08, 2007 11:56 am
Località: pordenone

Messaggioda flavmeister » lun giu 06, 2011 14:28 pm

ringhio28 ha scritto:capisco, però mio papà (sergio) , abita in provincia di Pordenone e non ama partire all'avventura, affrontare il viaggio con l'incognita del tipo....chissà se c'è qualcuno...se non trova che fà ??? :(


Ingaggiare una guida???!!
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Mr.Orange » lun giu 06, 2011 14:56 pm

io non c'andrei sul cervino col primo che capita... :roll:


specialmente se bazzica sto forum :smt003
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda ringhio28 » lun giu 06, 2011 15:00 pm

una guida....etc.....certamente potrebbe essere una soluzione ma....quante persone potrebbero essere nella stessa condizione di mio papà, cioè che per vari motivi (amici che non possono avere le ferie, etc) si ritrovano da soli. è così fastidioso provare? quando vai in falesia da solo, ti prendi sempre una guida o fai nuove amicizie e due tiri assieme?
ringhio28
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 08, 2007 11:56 am
Località: pordenone

Messaggioda Mr.Orange » lun giu 06, 2011 15:11 pm

ringhio28 ha scritto:una guida....etc.....certamente potrebbe essere una soluzione ma....quante persone potrebbero essere nella stessa condizione di mio papà, cioè che per vari motivi (amici che non possono avere le ferie, etc) si ritrovano da soli. è così fastidioso provare? quando vai in falesia da solo, ti prendi sempre una guida o fai nuove amicizie e due tiri assieme?


il cervino non è falesia
e non gli somiglia nemmeno. alla falesia.
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda North Face » lun giu 06, 2011 15:30 pm

ringhio28 ha scritto:una guida....etc.....certamente potrebbe essere una soluzione ma....quante persone potrebbero essere nella stessa condizione di mio papà, cioè che per vari motivi (amici che non possono avere le ferie, etc) si ritrovano da soli. è così fastidioso provare? quando vai in falesia da solo, ti prendi sempre una guida o fai nuove amicizie e due tiri assieme?


...scusa, ma tu stai cercando per tuo papà una persona che lo accompagni sul Cervino??.... su internet?....ma tua padre lo sa??...

Non è fastidioso, credo sia solo un pò imprudente...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Granata92 » lun giu 06, 2011 23:17 pm

io verrei, sono a torino, e disponibile tra il 10 e il 20 di luglio, oppure dopo il 6 agosto, ovviamente se nel gruppo che sale c'è gente esperta e che ha già fatto il cervino :wink: io sono un principiante, ho 18 anni e ho all' attivo solo qualche 3000 e parecchie escursioni a 2600-2700.. quindi sono di compagnia ma non ti risolvo i problemi sia chiaro :D
"Per non essere più avvelenato dalla civiltà, lui fugge! Cammina solo sulla terra per persersi, nella natura selvaggia!" Into the Wild
Granata92
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mag 31, 2011 17:52 pm
Località: Torino

Messaggioda arteriolupin » mar giu 07, 2011 0:03 am

Ringhio,

scusa,


ma ho aspettato un po' a risponderti, pensavo fosse uno scherzo...

Scòltame bén...

Il Cervino - se è quello che penso io, tra la Valle d'Aosta e la Svizzera, è alto più di 4400 metri. E' una grande montagna, non è assolutamente banale e le due vie normali (italiana e svizzera) non sono per nulla estremamente facili.

Se a questo aggiungi pure l'enorme affluenza e le tantissime ore di attesa cui ti troverai costretto a sottostare, tu e tuo padre dovete fare un bel 2+2.

Io sul Cervino sono salito negli anni '80. Ma se mai ci dovessi tornare prenderei seriamente in considerazione assoldare una guida.

Non è la falesia e nemmeno una ferrata in Dolomiti...

E' un giro completo, affollato, estremamente frequentato, ma questo non vuol dire che sia stato reso facile... Vuol dire che ci sono pericoli in più (proprio a causa dell'affollamento).

Detto questo... Se riuscite ad organizzarvi, pagate una guida, salite dalla via italiana e scendete dalla normale svizzera... Un giro stupendo...

Però, scusa, ma andare direttamente a fare un 4000 che non sia come il Breithorn assieme al primo conosciuto su un forum... Uhm... Io ci penserei bene. Poi rifiuterei.

Ciao e buone montagne
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda francescogro » mar giu 07, 2011 9:20 am

Granata92 ha scritto:i ho all' attivo solo qualche 3000 e parecchie escursioni a 2600-2700.. quindi sono di compagnia ma non ti risolvo i problemi sia chiaro :D


Però i problemi potresti crearli, senza offesa!
Posso permettermi di consigliarti un minimo di gradualità? Il Cervino non è da fare come primo 4000..! C'è la quota, la roccia, il problema a orientarsi soprattutto col buio, magari un po' di ghiaccio..
Comincia con le cose semplici e solo di ghiaccio tipo il Rosa, poi fai qualcosa di misto un po' più serio, e magari, poi, pensi al Cervino. C'è una bella scala di difficoltà che inizia con F, poi PD, poi AD, poi D.. (e quest'ultima è il cervino se non erro!).
Anche a me piacerebbe salirci, ma lo farò quando sarò in grado di cavarmela con le mie conoscenze! ;)
francescogro
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 01, 2011 12:23 pm
Località: Lodi

Messaggioda Sbob » mar giu 07, 2011 9:41 am

francescogro ha scritto:C'è una bella scala di difficoltà che inizia con F, poi PD, poi AD, poi D.. (e quest'ultima è il cervino se non erro!).

Il problema - ditemi se sbaglio - e' che la scala di difficolta' non tiene conto di lunghezza, quota, etc..., col risultato che ci sono vie di roccia banali come le placche al Bec Raty (per veri principianti) che sono indicati AD al pari della Cresta del Leone...

Quindi occhio a dire "ho fatto una via TD e quindi faccio il Cervino senza problemi".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda -frollo- » mar giu 07, 2011 9:50 am

anche perchè fare passaggi di IV grado con gli scarponi, lo zaino e a 4000 metri non è proprio come fare una escursione a 3000 metri.....

:roll: :roll:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda francescogro » mar giu 07, 2011 11:10 am

Sbob ha scritto:
francescogro ha scritto:C'è una bella scala di difficoltà che inizia con F, poi PD, poi AD, poi D.. (e quest'ultima è il cervino se non erro!).

Il problema - ditemi se sbaglio - e' che la scala di difficolta' non tiene conto di lunghezza, quota, etc..., col risultato che ci sono vie di roccia banali come le placche al Bec Raty (per veri principianti) che sono indicati AD al pari della Cresta del Leone...

Quindi occhio a dire "ho fatto una via TD e quindi faccio il Cervino senza problemi".


Chiaro, le difficoltà sono paragonabili solo quando si parla di quote, dislivelli e ambienti simili.. dovevo precisare! Anche perché altrimenti quante vie di TD ho fatto?? Le vecchie guide sulla grigna davano anche quel tipo di difficoltà, oltre al grado su roccia!
francescogro
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 01, 2011 12:23 pm
Località: Lodi

Messaggioda grizzly » mar giu 07, 2011 11:18 am

arteriolupin ha scritto: Io sul Cervino sono salito negli anni '80...


Di che secolo...? :mrgreen:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » mar giu 07, 2011 11:51 am

Sbob ha scritto:
francescogro ha scritto:C'è una bella scala di difficoltà che inizia con F, poi PD, poi AD, poi D.. (e quest'ultima è il cervino se non erro!).

Il problema - ditemi se sbaglio - e' che la scala di difficolta' non tiene conto di lunghezza, quota, etc..., col risultato che ci sono vie di roccia banali come le placche al Bec Raty (per veri principianti) che sono indicati AD al pari della Cresta del Leone...

Quindi occhio a dire "ho fatto una via TD e quindi faccio il Cervino senza problemi".

Vabbè, saranno pure classificate AD tutte e due, ma non ci vuole poi 'sto gran occhio a vedere che una è a 2000 mt e l'altra a 4000....che poi pure la via delle Placche se non ci fossero spittini luccicanti nella placchetta del secondo tiro secondo me parecchi principianti butterebbero giù una doppietta e si infilerebbero in trattoria....
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Pié » mar giu 07, 2011 12:04 pm

8O

North Face ha scritto:...ma tua padre lo sa??...

evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ringhio28 » mar giu 07, 2011 12:24 pm

ringrazio tutti x l'interessamento e noto con piacere che molti si prodigano in consigli utili, ma nessuno ha chiesto chi è mio padre e se ha incominciato ieri ad andare in falesia....detto questo, è iscritto al cai da oltre 40 anni ed è un alpinista provetto, con all'attivo ripetizioni di vie di montagna di tutto rispetto e vie aperte da lui stesso, ascensioni sopra i 4000. scrivo questo non per vanto o chissà chè ma ad un certo momento certi commenti sono fuori luogo, specialmente quando sanno "da presa in giro". è ovvio che se si rende disponibile una persona che ha incominciato ad arrampicare ieri, beh penso che non ci sia molto da riflettere. Poi si sà, tutto potrebbe accadere, anche se uno si chiama tizio e uno è la più grande guida alpina in circolazione... grazie
ringhio28
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 08, 2007 11:56 am
Località: pordenone

Messaggioda ringhio28 » mar giu 07, 2011 12:39 pm

in effetti hai ragione caro luigi riguardo al forum. in un altro forum c'è chi ha risposto in modo onesto dicendo che gli piacerebbe molto ma che non si sente pronto. in effetti qui hanno interpretato il messaggio come una sorta di.....chi vuole partecipi alla gita....non è così. questo semmai era da interpretare come un primo contatto dopodichè si sarebbero fatte 4 chiacchere al telefono.
ringhio28
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 08, 2007 11:56 am
Località: pordenone

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.