Dal rifugio guide del Cervino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Dal rifugio guide del Cervino

Messaggioda Californico » ven apr 22, 2011 4:21 am

Buondì,

stavo leggendo di record fatti sui 4000 e mi ha incuriosito il resoconto di Franz Nicolini e Diego Giovannini.

giorno 1:
Breithorn W West - Breithorn Centrale - Breithorn Est - Gemello del Breithorn - Orientale - Roccia Nera - Polluce - Castore

giorno 2:
Lyskam orientale - Lyskam occidentale - Piramide Vincent - Punta Giordani

giorno 3:
Corno Nero - Ludwigshohe - Punta Parrot - Punta Gnifetti

giorno 4:
Punta Zumstein - Punta Dufur - Nordend

Secondo voi è fattibile a fine primo giorno scendere dal Castore per il Quintino Sella senza rischiare bivacchi inaspettati?
Il 3 e 4 dal Margherita?
Queste montagne non le ho ancora girate ma a breve ho intenzione di farle e vorrei progettare un tragitto più corretto possibile!

Se poi hanno bivaccato, meglio ancora in quanto era la mia intenzione! :) :twisted:
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda berzius » ven apr 22, 2011 10:32 am

Ciao.
Io non ti conosco e non so quanto vai, per cui mi permetto di darti solo la mia impressione (considerando che - come dici - non conosci la zona)...

...però ho visto andare Nicolini e Giovannini sui Mischabel durante la traversata e facevano PAURA 8O 8O 8O .

Se non l'hai già fatto, vedi i tempi di percorrenza che riporta la Guida Monte Rosa di Buscaini e poi valuta se ci puoi stare dentro :wink:

In ogni caso, è tutto legato alle condizioni (meteo e montagna) che puoi trovare.

Ciao :D
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda sauron79 » sab apr 23, 2011 20:57 pm

premesso che non ti conosco neanch'io...non prendere come riferimento quei personaggi...perchè è gente fortissima che magna pane e montagna 360giorni l'anno(gli altri5giorni MAGARI si riposano) :wink: , come dice berzius poi ci son diversi fattori in gioco (allenamento si , ma anche condizioni meteo e della montagna etc.etc.. orientamento in caso di scarsa visibilità...)sei già stato a quelle quote? và che sopra i 4000 puo cambiar molto la situazione fisica ...eppoi per i bivacchi sai che zaino ti devi caricare? :roll:
Avatar utente
sauron79
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun feb 15, 2010 22:45 pm
Località: MORDOR

Messaggioda Californico » lun apr 25, 2011 6:47 am

Magari, che fossero bestie sacre si era capito, mi stavo solo facendo un'idea di quanto lo fossero!! Vedendo i loro tempi di percorrenza e comparandoli con quelli dei "normali alpinisti" vengono i brividi...
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda berzius » lun apr 25, 2011 17:58 pm

Californico ha scritto:Magari, che fossero bestie sacre si era capito, mi stavo solo facendo un'idea di quanto lo fossero!! Vedendo i loro tempi di percorrenza e comparandoli con quelli dei "normali alpinisti" vengono i brividi...


In ogni caso, se non ricordo male, quei concatenamenti sul Rosa li hanno fatti in gran parte con gli sci.. A piedi, già cambia di molto tutta la faccenda...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda il berna » mer mag 04, 2011 8:53 am

per me è fattible fare tutte le cime in 4 giorni... ma cambierei l'ordine
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Californico » mer mag 04, 2011 10:34 am

bivaccando o tornando al rifugio?
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda il berna » mer mag 04, 2011 11:34 am

io partirei con zona dufour... dormi in capanna
il giorno dopo fai tutto da parrot a vincent... dormi al mantova o gnifetti
traversi i lyskamm e gli butterei dentro anche castore e polluce... dormi al rossi volante
ultimo giorno traversata Breithorn da roccia nera a occidentale ch'è molto meglio che farlo al contrario.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Californico » mer mag 04, 2011 12:09 pm

yeah, sarà fatto! 8)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » sab mag 07, 2011 11:08 am

Qualcuno è al corrente di come sono le condizioni sul Rosa dalla Capanna Dufour in sù? E se la capanna e l'impianto sono aperti?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.