da debenedettodavid » gio mar 17, 2011 15:13 pm
da arteriolupin » gio mar 17, 2011 17:21 pm
da Jack78 » gio mar 17, 2011 17:34 pm
da mandella » gio mar 17, 2011 18:12 pm
da Brozio » gio mar 17, 2011 19:16 pm
da debenedettodavid » gio mar 17, 2011 20:38 pm
da Jack78 » gio mar 17, 2011 21:35 pm
debenedettodavid ha scritto:bhe per ora le idee che mi avete dato sono molte e veramente interessanti. tra domani e sabato valuteremo quello che ci avete proposto e ci inventiamo un giro di massima con la logistica per la macchina. poi ve lo comunico in linea di massima e mi dite che ne pensate.
solo una cosa: non avete preso in considerazione il RE MONTE BIANCO....motivo? difficile come prima o comunque impegnativa, o semplicemente con più giorni vale la pena andare sul rosa?
da Jack78 » gio mar 17, 2011 21:38 pm
Brozio ha scritto:altra zona molto bella e con vari 4000 abbordabile è la valle di sass fee....
èrimo giorno potresti fare il lagginhorn in giornata con la prima funivia,dormi alla hoassas hutte e il giorno dopo sali la weissmiess...
poi ritorni a valle il giorno dopo primo trenino e fai l'allinhorn vai a dormire alla britania hutte e poi hai lo stralhorn e il rimpfshorn....
forse ho cannato i scrivere correttamente i nomi ma la sostanza è quella....
da grizzly » gio mar 17, 2011 22:39 pm
da debenedettodavid » ven mar 18, 2011 2:08 am
da tacchinosfavillantdgloria » ven mar 18, 2011 9:03 am
grizzly ha scritto:Per me dipende anche da che posti hai già visitato nell'Ovest.
Se sei già stato nel Parco del Gran paradiso, o in zona Bianco ecc... e punti solo a chiudere 2-3 4.000 è un conto. Se invece non sei mai stato, l'ipotesi di salire il Gran Paradiso, poi spostarsi in zona Bianco e/o Rosa ti permetterebbe di visitare, con un solo viaggio fin da queste parti, posti diversi.
Per me il Gran Paradiso, magari dallo Chabod (meno affollato), è un buon primo 4.000.
E poi non ci va molto, tanto saresti anche nella direzione del ritorno, salire qualcosa nel Rosa.
Per il Bianco io direi, visto che, se non ho capito male, sono i primi 4.000 che affronti, di farne qualcuno prima, cominciare a vedere un po' come va con la quota, l'allenamento ecc... e poi puntare al Bianco, in modo da divertirsi.
Poi magari sei un super atleta che se lo magna, ma il rischio è quello di, non essendo allenato, dovere rinunciare.
Anche per la via. Il mio parere è salire dall'italiana, cioè dal Gonella. Posto selvaggio... Il rifugio non so se quest'anno però sia già aperto, lo hanno/stavano rifacendo.
E comunque salendo dal Gonella, pur essendo una "normale" non è per niente banale, quindi come primo 4.000 da quella via lo sconsiglio proprio. Aspetterei di avere una certa esperienza e andrei da lì, per non mettermi in coda cun i giapuneis trainati da le Guide...sulla normale francese... scherzo, ma senz'altro c'è più gente. Già solo il rifugio è da prenotare con enorme anticipo... almeno da che mi ricordo io.
Oppure se vuoi cominciare a mettere il naso in zona Bianco che so una Tour Ronde dalla Normale, non è un 4.000 ma dalla cima la vista è spettacolare. O se hai un po' di dimestichezza con la roccia il Dente del Gigante (4.103) o la cresta dei Cosmique alla Midi, sennò l'Aiguille du Rochefort (4.001) dall'omonima cresta o la traversate Midi-Plan.
E' sempre da vedere comunque come sei messo con l'esperienza tecnica su questi terreni...
da Andreino » ven mar 18, 2011 11:10 am
da Brozio » ven mar 18, 2011 20:36 pm
Jack78 ha scritto:Brozio ha scritto:altra zona molto bella e con vari 4000 abbordabile è la valle di sass fee....
èrimo giorno potresti fare il lagginhorn in giornata con la prima funivia,dormi alla hoassas hutte e il giorno dopo sali la weissmiess...
poi ritorni a valle il giorno dopo primo trenino e fai l'allinhorn vai a dormire alla britania hutte e poi hai lo stralhorn e il rimpfshorn....
forse ho cannato i scrivere correttamente i nomi ma la sostanza è quella....
Il Lagginhorn è l'unico che mi manca in quella zona ma credo che sia anche il più tecnico di tutti quelli che hai menzionato (assieme al Rimpishorn)... a sto punto buona la tua idea ma partirei con l'Allalinhorn come prima. Anch'essa fattibile con la prima funivia...e poi vai a dormire dritto al Britannia per lo Stralhorn (o al Langflue per l' Alphubel).
da debenedettodavid » dom mar 20, 2011 19:27 pm
da grizzly » lun mar 21, 2011 18:58 pm
da casaro » lun mar 21, 2011 19:50 pm
da ste_manto » lun mar 21, 2011 21:27 pm
casaro ha scritto:Ovvio che ci vuole gamba un minimo allenata per fare così.
da casaro » mar mar 22, 2011 10:04 am
ste_manto ha scritto:casaro ha scritto:Ovvio che ci vuole gamba un minimo allenata per fare così.
sisi un minimo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da debenedettodavid » mar mar 22, 2011 10:53 am
da zampognaro » mar mar 22, 2011 12:24 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.