Scelta 4000 - Consiglio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Scelta 4000 - Consiglio

Messaggioda debenedettodavid » gio mar 17, 2011 15:13 pm

Ciao a tutti,
Ho bisogno di consigli per decidere come passare 5 o 6 giorni a luglio tentando la salita a qualche cima oltre i 4000.

Io e il mi compagno di corda non abbiamo mai fatto cime in quota oltre i 3500. Infatti, non conosciamo bene le zone delle alpi occidentali venendo da Pordenone.

pensavamo quindi vie con difficoltà F PD AD dove farci le ossa. magari la prima semplice e poi una leggermente più difficile.

le nostre idee:

GRAN PARADISO: salita per la normale ma poi in zona non ci sono altri 4000 vicini e avendo 5 o 6 giorni ci piacerebbe farne almeno 2. consigli?

MONTE BIANCO: ci andrebbe bene anche farlo con calma nei giorni che abbiamo, ambientandoci bene bene ma quale vie fare? italiana o francese? consigli?

GRUPPO DEL ROSA: fare qualche traversata o cime del gruppo. quali mi consigliate che restino dentro il nostro intervallo di difficoltà?

in pratica chiedo a voi, esperti scalatori e alpinisti di 4000, consigli per una settimana di alpinismo full.

grazie mille fin da subito per le idee e mi scuso per la lunghezza del testo ma spero di essere stato preciso

grazie saluti
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda arteriolupin » gio mar 17, 2011 17:21 pm

E bravi i pordenonesi,

allora, per tutta una serie di motivi che ora non sot ad elencare il mio consiglio è quello id portarvi nella zona del Monte Rosa.

Se avete 5-6 giorni a disposizione di 4000 ne porterete a casa ben più di due...

Il più semplice è il Breithorn....

Ma anche la Gnifetti è bella e tranquilla...

Insomma, ce n'è a iosa.

Io fossi in voi mi farei una bella surfata per il web con search key Monte Rosa e poi comincerei ad avanzare concatenamenti e possibilità varie...

Diciamo che se vi organizzate bene bene, in sei giorni 6 cima da 4000 non ve le toglie nessuno...

Salutatemi Porto Naonis e mandii!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Jack78 » gio mar 17, 2011 17:34 pm

Anche secondo me il Monte Rosa è la zona più proficua e meno richiosa (considerando che è comunque un ghiacciaio molto crepacciato!).

Su giscover trovi tanti idee e tragitti per i 4000: http://www.giscover.com

Oppure su http://www.club4000.it/

Il Gran Paradiso è molto semplice ma avrebbe il vantaggio (per la soddisfazione) che non ci sono funivie o scorciatoie per arrivare su. Però è isolato.

Sul Rosa puoi pensare (senza mai sorpassare PD+/AD) di fare un'attraversata in tutti quei giorni... da Cervinia al bivacco Rossi Volante (o rif. Mezzalama) passando per i Breithorn...il giorno dopo Castore e arrivi al rif. Quintino Sella. Il terzo giorno Naso del Lyskamm e arrivi al biv. Giordano o al rif. Gnifetti e poi lì c'è la famosa Capanna Margherita e la cresta est fattibili in giornata.

Logisticamente c'è il problema dell'auto. In alternativa salti i Breithorn e parti da Gressoney col Castore che è anche il punto di arrivo.
Vedi qui, noi l'avevamo fatto con gli sci: http://www.giscover.com/tours/tour/display/3204
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda mandella » gio mar 17, 2011 18:12 pm

Visto che non conosco il tuo livello ti faccio due proposte.

PRIMA: E' la proposta un po' più impegnativa.
Ti piazzi per 5 giorni al rifugio Gnifetti sul Monte Rosa (o in alternativa al Città di Mantova, o metti la tenda sul ghiacciaio o addirittura al bivacco sul Balmenhorn) e ogni giorno ti fai una delle cime lì intorno. In ordine di difficoltà hai Piramide Vincent, Ludwigshohe, Parrot, Corno Nero, Gnifetti (sulla cui cima sorge la capanna margherita), Zumstein, Lyskamm orientale, Dufour.

SECONDA:è la proposta che mi sentirei di consigliarvi visto che non siete mai stati oltre i 3500 metri.
La prima cima che vi consiglio è il Breithorn che potete fare in giornata da Cervinia (con le funivie) o pernottando a Plateau Rosa (in modo da adattare un pelo il fisico allo sbalzo di quota).
Poi potreste indirizzarvi verso La val d'Ayas e pernottare al rifugio delle guide di Ayas; il giorno dopo fare la Roccia nera (o se vi sentite carichi il Polluce), ridiscendere al Guide di Ayas e il giorno successivo concludere con un Castore fatto in traversata, cioè salendo dal versante W e scendendo dalla classicissima cresta E e rientrando in val d'ayas direttamente dal colle di Bettaforca.

Se avete domande, scrivete che magari mi viene in mente qualcos'altro.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Brozio » gio mar 17, 2011 19:16 pm

altra zona molto bella e con vari 4000 abbordabile è la valle di sass fee....

èrimo giorno potresti fare il lagginhorn in giornata con la prima funivia,dormi alla hoassas hutte e il giorno dopo sali la weissmiess...
poi ritorni a valle il giorno dopo primo trenino e fai l'allinhorn vai a dormire alla britania hutte e poi hai lo stralhorn e il rimpfshorn....

forse ho cannato i scrivere correttamente i nomi ma la sostanza è quella.... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda debenedettodavid » gio mar 17, 2011 20:38 pm

bhe per ora le idee che mi avete dato sono molte e veramente interessanti. tra domani e sabato valuteremo quello che ci avete proposto e ci inventiamo un giro di massima con la logistica per la macchina. poi ve lo comunico in linea di massima e mi dite che ne pensate.

solo una cosa: non avete preso in considerazione il RE MONTE BIANCO....motivo? difficile come prima o comunque impegnativa, o semplicemente con più giorni vale la pena andare sul rosa?
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda Jack78 » gio mar 17, 2011 21:35 pm

debenedettodavid ha scritto:bhe per ora le idee che mi avete dato sono molte e veramente interessanti. tra domani e sabato valuteremo quello che ci avete proposto e ci inventiamo un giro di massima con la logistica per la macchina. poi ve lo comunico in linea di massima e mi dite che ne pensate.

solo una cosa: non avete preso in considerazione il RE MONTE BIANCO....motivo? difficile come prima o comunque impegnativa, o semplicemente con più giorni vale la pena andare sul rosa?


La quota è nettamente diversa... e anche dalla via più comoda (Aiguille du Midi) ti aspettano 1500 mt di dislivello a quote ben superiori ai 4000.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » gio mar 17, 2011 21:38 pm

Brozio ha scritto:altra zona molto bella e con vari 4000 abbordabile è la valle di sass fee....

èrimo giorno potresti fare il lagginhorn in giornata con la prima funivia,dormi alla hoassas hutte e il giorno dopo sali la weissmiess...
poi ritorni a valle il giorno dopo primo trenino e fai l'allinhorn vai a dormire alla britania hutte e poi hai lo stralhorn e il rimpfshorn....

forse ho cannato i scrivere correttamente i nomi ma la sostanza è quella.... :wink:


Il Lagginhorn è l'unico che mi manca in quella zona ma credo che sia anche il più tecnico di tutti quelli che hai menzionato (assieme al Rimpishorn)... a sto punto buona la tua idea ma partirei con l'Allalinhorn come prima. Anch'essa fattibile con la prima funivia...e poi vai a dormire dritto al Britannia per lo Stralhorn (o al Langflue per l' Alphubel).
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda grizzly » gio mar 17, 2011 22:39 pm

Per me dipende anche da che posti hai già visitato nell'Ovest.
Se sei già stato nel Parco del Gran paradiso, o in zona Bianco ecc... e punti solo a chiudere 2-3 4.000 è un conto. Se invece non sei mai stato, l'ipotesi di salire il Gran Paradiso, poi spostarsi in zona Bianco e/o Rosa ti permetterebbe di visitare, con un solo viaggio fin da queste parti, posti diversi.
Per me il Gran Paradiso, magari dallo Chabod (meno affollato), è un buon primo 4.000.
E poi non ci va molto, tanto saresti anche nella direzione del ritorno, salire qualcosa nel Rosa.
Per il Bianco io direi, visto che, se non ho capito male, sono i primi 4.000 che affronti, di farne qualcuno prima, cominciare a vedere un po' come va con la quota, l'allenamento ecc... e poi puntare al Bianco, in modo da divertirsi.
Poi magari sei un super atleta che se lo magna, ma il rischio è quello di, non essendo allenato, dovere rinunciare.
Anche per la via. Il mio parere è salire dall'italiana, cioè dal Gonella. Posto selvaggio... Il rifugio non so se quest'anno però sia già aperto, lo hanno/stavano rifacendo.
E comunque salendo dal Gonella, pur essendo una "normale" non è per niente banale, quindi come primo 4.000 da quella via lo sconsiglio proprio. Aspetterei di avere una certa esperienza e andrei da lì, per non mettermi in coda cun i giapuneis trainati da le Guide... :lol: sulla normale francese... scherzo, ma senz'altro c'è più gente. Già solo il rifugio è da prenotare con enorme anticipo... almeno da che mi ricordo io.
Oppure se vuoi cominciare a mettere il naso in zona Bianco che so una Tour Ronde dalla Normale, non è un 4.000 ma dalla cima la vista è spettacolare. O se hai un po' di dimestichezza con la roccia il Dente del Gigante (4.103) o la cresta dei Cosmique alla Midi, sennò l'Aiguille du Rochefort (4.001) dall'omonima cresta o la traversate Midi-Plan.
E' sempre da vedere comunque come sei messo con l'esperienza tecnica su questi terreni...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda debenedettodavid » ven mar 18, 2011 2:08 am

credo che seguirò il consiglio di evitre come prima salita il bianco visto che appunto è la prima, ma di molte spero!!!! :D

il gran paradiso mi affascina molto ma preferirei non dovermi spostare in macchina, magari vado a farlo l'anno prox così tento la nord.

penso proprio che mi dedicherò al gruppo del rosa puntando magari a 2 traversate. ora cerco info sulla zona

grazie per ora, ogni consiglio è un tesoro
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mar 18, 2011 9:03 am

grizzly ha scritto:Per me dipende anche da che posti hai già visitato nell'Ovest.
Se sei già stato nel Parco del Gran paradiso, o in zona Bianco ecc... e punti solo a chiudere 2-3 4.000 è un conto. Se invece non sei mai stato, l'ipotesi di salire il Gran Paradiso, poi spostarsi in zona Bianco e/o Rosa ti permetterebbe di visitare, con un solo viaggio fin da queste parti, posti diversi.
Per me il Gran Paradiso, magari dallo Chabod (meno affollato), è un buon primo 4.000.
E poi non ci va molto, tanto saresti anche nella direzione del ritorno, salire qualcosa nel Rosa.
Per il Bianco io direi, visto che, se non ho capito male, sono i primi 4.000 che affronti, di farne qualcuno prima, cominciare a vedere un po' come va con la quota, l'allenamento ecc... e poi puntare al Bianco, in modo da divertirsi.
Poi magari sei un super atleta che se lo magna, ma il rischio è quello di, non essendo allenato, dovere rinunciare.
Anche per la via. Il mio parere è salire dall'italiana, cioè dal Gonella. Posto selvaggio... Il rifugio non so se quest'anno però sia già aperto, lo hanno/stavano rifacendo.
E comunque salendo dal Gonella, pur essendo una "normale" non è per niente banale, quindi come primo 4.000 da quella via lo sconsiglio proprio. Aspetterei di avere una certa esperienza e andrei da lì, per non mettermi in coda cun i giapuneis trainati da le Guide... :lol: sulla normale francese... scherzo, ma senz'altro c'è più gente. Già solo il rifugio è da prenotare con enorme anticipo... almeno da che mi ricordo io.
Oppure se vuoi cominciare a mettere il naso in zona Bianco che so una Tour Ronde dalla Normale, non è un 4.000 ma dalla cima la vista è spettacolare. O se hai un po' di dimestichezza con la roccia il Dente del Gigante (4.103) o la cresta dei Cosmique alla Midi, sennò l'Aiguille du Rochefort (4.001) dall'omonima cresta o la traversate Midi-Plan.
E' sempre da vedere comunque come sei messo con l'esperienza tecnica su questi terreni...


per la poca esperienza che ho io sui 4000: il bianco dal gonella mi sembra effettivamente un po' impegnativo sul piano fisico - e magari anche per l'orientamento se il tempo non è bellissimo. un tentativo fatto alla tour ronde con gente ben più esperta di me è miseramente abortito (però forse non era la normale...cresta ovest può essere?) e la cresta di rochefort a quanto ne so è bella aerea e come prima esperienza in quell'ambiente...uhm! lo stesso direi per il Dente.

io personalmente mi sentirei di consigliare il gruppo del rosa, "regno dei 4000 facili". per chi non c'è mai stato la capanna margherita mi sembra un entry level adeguato; sarà anche scontata e affollata, ma ha il suo perché.

poco originali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Andreino » ven mar 18, 2011 11:10 am

Dunque: ho letto molti consigli ottimi e ti sottolineerei 3 soluzioni:

1) Gruppo del Rosa: diverse cime non difficili ambiente fantastico

2) Valle di Saas: anche qui molti Quattromila non difficili, nessun problema tecnico per il Lagginhorn

3) Come suggerisce Grizzly, io prenderei in considerazione l'idea di fare il Gran Paradiso, il secondo giorno (quello della cima) ridiscendere a valle, farsi una bella mangiata non "da rifugio", visto che la zona merita anche sotto questo aspetto, e spostarsi sul Rosa, non distante, per un'altra cavalcata, c'è solo l'imbarazzo della scelta...

In ogni caso escluderei tutta la vita il Bianco, come inizio. Assolutamente no dal versante italiano 8O

Se vuoi, qui trovi molte idee, relazioni e foto, visto che ho già salito praticamente tutti i Quattromila di cui si è parlato:
http://www.dani-climb2.blogspot.com/

Ciao ciao
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Brozio » ven mar 18, 2011 20:36 pm

Jack78 ha scritto:
Brozio ha scritto:altra zona molto bella e con vari 4000 abbordabile è la valle di sass fee....

èrimo giorno potresti fare il lagginhorn in giornata con la prima funivia,dormi alla hoassas hutte e il giorno dopo sali la weissmiess...
poi ritorni a valle il giorno dopo primo trenino e fai l'allinhorn vai a dormire alla britania hutte e poi hai lo stralhorn e il rimpfshorn....

forse ho cannato i scrivere correttamente i nomi ma la sostanza è quella.... :wink:


Il Lagginhorn è l'unico che mi manca in quella zona ma credo che sia anche il più tecnico di tutti quelli che hai menzionato (assieme al Rimpishorn)... a sto punto buona la tua idea ma partirei con l'Allalinhorn come prima. Anch'essa fattibile con la prima funivia...e poi vai a dormire dritto al Britannia per lo Stralhorn (o al Langflue per l' Alphubel).


laggin...fatto l'anno scorso...bhe la via normale è semplicissima...rocce e sfasciumi...con un tratto finale ripido su neve....
noi avevvam fatto la cresta sud che parte dal colle tra la weissmies e il laggin....bella e meritevole roccia buona non sopra il III con alcune doppie....si fa in giornata con la prima benna....credo il modo più bello per salire il laggin insieme alla trav dal fletschorn....

qua c'è la relazione....
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_i ... e=4&id=167
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda debenedettodavid » dom mar 20, 2011 19:27 pm

Ciao a tutti e buona domenica

Abbiamo deciso per il gruppo del ROSA, per due novellini come noi di 4000 la zona offre tutto quello di cui abbiamo bisogno. Poi avendo ben 6 giorni pensiamo, tempo permettendo, di porter portare a casa almeno 5 cime importanti.

Parlandone sono venuti fuori alcuni dubbi che, secondo me, la vostra esperienza potrebbe risolvere :D :

ABBIGLIAMENTO:

1) per la parte alta è suff indossare maglia intima, maglia in polartec, windstopper e goretex? camminando si dovrebbe avere caldo. oppure è consigliato portare via anche un piccolo piumino o primaloft per le prime ore della giornata o eventuali soste?

2) parte bassa: pensavamo di indossare calzamaglia e pantalone da escursionismo estivo più, in caso di necessità, sovrapantalone impermeabile. basta o il pantalone estivo è poco, forse meglio uno più pesante?

MATERIALE TECNICO:

3) per le vie più semplici del gruppo basta avere dietro picca, corda, ramponi, 2 viti a testa, casco e qualche moschettone e cordino


Scusate la domande forse per voi banali ma la roba costa ed è meglio prendersi per tempo e poi se dimentico qualcosa a casa ho appena 500km da fare per tornare a prenderla
8O

grazie mille a tutti
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda grizzly » lun mar 21, 2011 18:58 pm

Non so... io sul primo 4.000 (il Gran Paradiso) avevo su i mutandoni in lana, quelli in dotazione militare, e una giacca a vento penso da sci... comunque comprata al supermercato...
Il socio mi ricordo aveva una giacchetta in nylon imbottita di pile e su ci aveva attaccato un colletto di simil pelliccia... cosa che lo faceva sempre sembrare Amundsen nella tempesta... :roll: ... :lol:
Ergo mi sento troppo vekkio per dare consigli tennici sull'abbigliamento mudern... :(
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » lun mar 21, 2011 19:50 pm

Se sei allenato io farei così:
Punta Gnifetti in giornata, tanto con la funivia che ti porta a punta Indrend è fattibilissima.
Poi Gran Paradiso in giornata dal fondovalle, che hai il pro che non ti devi fermare a dormire in quei carnai di rifugi che sono il Vittorio Emanuele o lo Chabod e la mattina le pietraie dietro ai rifugi hai già le gambe calde.
Se fai 'sti due 4000 in questa maniera e non accusi sforzi eccessivi ti puoi anche lanciare sul Bianco o per la normale francesce dal Gouter o volendo dal Cosmiques.
Ovvio che ci vuole gamba un minimo allenata per fare così.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ste_manto » lun mar 21, 2011 21:27 pm

casaro ha scritto:Ovvio che ci vuole gamba un minimo allenata per fare così.


sisi un minimo 8O 8O 8O :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda casaro » mar mar 22, 2011 10:04 am

ste_manto ha scritto:
casaro ha scritto:Ovvio che ci vuole gamba un minimo allenata per fare così.


sisi un minimo 8O 8O 8O :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

....io il Granpa la prima volta l'ho fatto dormendo allo Chabod ed ho fatto più fatica di tutte le altre volte in cui l'ho fatto in giornata da Pont....stesso discorso per la Gnifetti....insomma se posso evitare di dormire in rifugio meglio visto che non hanno brandine della mia lunghezza..!! 8O 8O :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda debenedettodavid » mar mar 22, 2011 10:53 am

Vi dico quello che abbiamo pensato:

1) partenza in macchina da PN la sera prima per dormire sopra gressonay agli impianti di funivia

2) sveglia, funivia, punta giordani e discesa al città di mantova

3)punta gnifetti e cap margherita e discesa al città di mantova

4) piramide vincent e passaggio per bivacco (non ricordo il nome) poi se riusciamo anche corno nero. discesa al città di mantova

5) traversata del naso del lys e arrivo al quintino sella

6) ultimo giorno castore e se ne abbiamo polluce

Secondo voi è fattibile avendo un ottimo allenamento ma non avendo fatto mai 4000?
In teoria tutto quello che ho scritto dovrebbe essere molto battuto e semplice o sbaglio?

Sono attesi consigli, modifiche o suggerimenti (e pure insulti ma quelli li rimando al mio compagno di avventure).

ciao
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda zampognaro » mar mar 22, 2011 12:24 pm

fattibile è fattibile...dimentichi il meteo...in quota trovare tanti giorni di bel tempo di fila è difficile... 8)

considera che i giorni 2 e 4 puoi tranquillamente "saltarli"...se non collezioni 4000 forse non hanno senso...al max puoi fare il giorno 2 quello che volevi fare il 4 ed avere un giorno in più di "sicurezza" per il castore che è sicuramente più bello di giordani e vincent.

ciaooo :wink:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.