ghiaccio a sappada...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ghiaccio a sappada...

Messaggioda Mr.wolf » gio dic 04, 2003 2:09 am

qualcuno mi potrebbe gentilmente dare info sulla condizione del ghiaccio nella zona di Sappada...

grazie...
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Paolo Marchiori » gio dic 04, 2003 8:32 am

:? no sono stato recentemente ma vedendo il clima qui credo ci sia da aspettare un bel pò ancora...forse dal prossimo fine settimana inizia a cambiare la situazione: danno molto freddo per venti provenienti dai Balcani...per adesso possiamo solo aspettare.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: ghiaccio a sappada...

Messaggioda Michele Bz » gio dic 04, 2003 12:25 pm

mr.wolf ha scritto:qualcuno mi potrebbe gentilmente dare info sulla condizione del ghiaccio nella zona di Sappada...

..mi associo a quanto finora detto. Con lo zero termico a 2300 m e le pioggie in quota dei giorni scorsi fino a 2200 m, di ghiaccio così in basso non ce ne è proprio. Forse sono pronte HyperColdai, la cascata del Vallon o la Cometa di Buoz.. :roll: ..buona fortuna. Mik
Michele Bz
 

Messaggioda Mr.wolf » gio dic 04, 2003 12:48 pm

vi ringrazio x le info ma x il buona fortuna aspetto ancora un attimo se non sono strasicuro che c'e' ghiaccio e bello non mi sparo 4 e mezzo di macchina sto a spuntare le picche sui sassi qui intorno.... :wink: :wink:
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Mr.wolf » gio dic 04, 2003 13:02 pm

gia che ci sono appprofitto della vostra cortesia...

Voi che siete della zona e sapete... io non sono mai stato da quelle parti ho letto qualcosa e visto qualche foto (anche su planet) e mi pare ci siano delle belle colate di difficolta varia e di bel ghiaccio...(o sbaglio)

e poiche non e' proprio attaccato a casa mia (oltre 400 km) gia che ci sono volevo fermarmi qualche giorno, cosa consigliate per dormire mangiare, saremmo in 3-4 ... appartamenti ...alberghi... capanne...ponti

un posticino comodo , senza troppi confort possibilmente in paese, nel senso che se la sera voglio andare a prendere una birra o vedere due tope, non debba fare 40 min di macchina o di marcia forzata a piedi... e poi... si direi che puo bastare... 8) 8) :wink:

grazie...
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Michele Bz » gio dic 04, 2003 14:30 pm

:roll: ..BEPOSITIVE ci sei?? ci serve il tuo aiuto.. :lol: :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Paolo Marchiori » gio dic 04, 2003 15:02 pm

mr.wolf ha scritto:gia che ci sono appprofitto della vostra cortesia...

Voi che siete della zona e sapete... io non sono mai stato da quelle parti ho letto qualcosa e visto qualche foto (anche su planet) e mi pare ci siano delle belle colate di difficolta varia e di bel ghiaccio...(o sbaglio)

e poiche non e' proprio attaccato a casa mia (oltre 400 km) gia che ci sono volevo fermarmi qualche giorno, cosa consigliate per dormire mangiare, saremmo in 3-4 ... appartamenti ...alberghi... capanne...ponti

un posticino comodo , senza troppi confort possibilmente in paese, nel senso che se la sera voglio andare a prendere una birra o vedere due tope, non debba fare 40 min di macchina o di marcia forzata a piedi... e poi... si direi che puo bastare... 8) 8) :wink:

grazie...


a Sappada trovi di tutto un pò: dalle cascate propedeutiche e d'allenamento, tipo le Tre Grazie, Diagonale, Lacrime Ibernate etc. Si trovano sul Piave scendendo da sappada verso Campolongo (parcheggione). Per raggiungere quelle sulla sponda destra (dall'altra parte rispetto l'auto) c'è un simpatico cavo d'acciaio teso a due metri sopra pil piave...
Belissima è "spechio di Biancaneve" circa 300-350 mt di sviluppo a seconda delle condizioni, salibile in più punti, mai difficilissima, soste spittate, ambiente "da Nord", discesa in doppia, avvicinamento 30 minuti ca. Da fare!
Cascata di Val Travenanzes...cascatone d'ambiente difficile se fatto tutto, difficilmente in condizioni (tutto) 500 mt di sviluppo...io ho fatto i primi 4 tiri...belli!
cascate di Monte Col...non sono mai stato ma so che è un gran bel posto...lungo e non facile avvicinamento.
Alberghi affitta camere etc etc, ne trovi fin che vuoi a Sappada.
Guarda su http://www.soloalberghi.com l'annuario degli hotels italiani.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Mr.wolf » gio dic 04, 2003 15:11 pm

molte grazie... signori... aspetto ancoea be+ x cosigli diretti sulle strutture alberghiere piu fornite di patatone.... :lol: :lol: :wink:
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda Paolo Marchiori » gio dic 04, 2003 15:13 pm

mr.wolf ha scritto:molte grazie... signori... aspetto ancoea be+ x cosigli diretti sulle strutture alberghiere piu fornite di patatone.... :lol: :lol: :wink:


ti interessano le patatone?!?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Mr.wolf » gio dic 04, 2003 19:47 pm

be diciamo che quando ti mouvi lontano da casa oltre al motivo x il quale ti mouvi... il ghiaccio e' bello anche assaggiare cucine differenti dalla tua, vini nuovi vedere bei posti e perche no anche conoscere topolone alpine...
CHI SI FERMA E' PERDUTO
Mr.wolf
 
Messaggi: 1091
Images: 60
Iscritto il: mar gen 14, 2003 12:43 pm
Località: piacenza-varese

Messaggioda alexzappa » gio dic 04, 2003 20:11 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Cascata di Val Travenanzes...cascatone d'ambiente difficile se fatto tutto, difficilmente in condizioni (tutto) 500 mt di sviluppo...io ho fatto i primi 4 tiri...belli!


Scusa ma la val Travenanzes non è quella che corre dietro le Tofane?
Non è nella zona di Sappada.

O forse è un caso di omonimia?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Paolo Marchiori » gio dic 04, 2003 20:35 pm

alexzappa ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Cascata di Val Travenanzes...cascatone d'ambiente difficile se fatto tutto, difficilmente in condizioni (tutto) 500 mt di sviluppo...io ho fatto i primi 4 tiri...belli!


Scusa ma la val Travenanzes non è quella che corre dietro le Tofane?
Non è nella zona di Sappada.

O forse è un caso di omonimia?


OGNI VOLTA SBAGLIO!!!! :evil: :evil:
VAL VISDENDE!! NON VAL TRAVENANZES.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda alexzappa » gio dic 04, 2003 22:29 pm

ma si paga anche d'inverno per entrare in Val Visdende?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Paolo Marchiori » ven dic 05, 2003 20:00 pm

alexzappa ha scritto:ma si paga anche d'inverno per entrare in Val Visdende?


no, ma se vuoi avvicinarti abbastanza alla cascata puoi aver bisogno delle catene..
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda sole » mar gen 13, 2004 13:05 pm

Ci sono novità sulle condizioni delle cascate?
Ho il w.e. libero e non sarebbe male farci un giro.
sole
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar dic 23, 2003 15:10 pm

Messaggioda Andrea Orlini » mar gen 13, 2004 15:13 pm

sole ha scritto:Ci sono novità sulle condizioni delle cascate?
Ho il w.e. libero e non sarebbe male farci un giro.

Le mie notizie son un po' datate, al 06/01, ma non penso che le condizioni non siano migliorate granchè.
Ghiaccio scarso sotto l'orrido dell'Acquatona, fattibili comunque alcune colate come alcuni tiri delle 3 Grazie.
In val visdende possibili solo i primi tre tiri.
Specchio di Biancaneve visto da lontano ma molto coperto da neve.
Nessuna notizia di val enghe.
Quel giorno c'erano -16
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda sole » mer gen 14, 2004 10:08 am

Grazie Andrea, mi hai evitato un viaggio a vuoto.
Peccato però, ci speravo proprio.
sole
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar dic 23, 2003 15:10 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 14, 2004 10:30 am

ieri m'hanno detto che Diagonal è salibile interamente, Lacrime ibernate ha un tratto psicologico su candele a metà, Futura fai uno, due tiri...insomma..'na merda.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Ghiaccio Sappada

Messaggioda Bep » lun gen 19, 2004 23:19 pm

Immagine
Per Paolo, ho letto che non sei mai stato in Monte Col, intanto ti invio una foto del magnifico posto e nel caso tu voglia farci un giro, avvisami che se hai bisogno di dettagliate info, sono a disposizione. Ciao Beppe
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun gen 19, 2004 23:28 pm

Grazie...bello....devo cercare di sforzarmi di non iniziare la stagione di roccia a marzo e continuare a salire ghiaccio il più possibile...ne ho bisogno!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.