Info Bolivia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Bolivia

Messaggioda aquilotto » mar dic 02, 2003 16:19 pm

Ciao a tutti!

Sto pensando di organizzare il mio viaggio di nozze ( 1 mese) per il periodo di Maggio-Giugno 2004.

Vorrei andare in Bolivia per salire qualche 6000; mi picerebbe farlo con gli sci da sci-alpinismo; ma non disdegnerò anche qualche interessante e remunerativa salita di tipo alpinistico con un giusto contenuto tecnico.

Dovrebbe essere l'inizio del loro inverno qualcuno sà come sono in genere le loro condizioni meteo in quel periodo?

Sapete darmi info o suggerimenti o anche solo dove reperire info?
aquilotto
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 22, 2003 18:04 pm
Località: lecco

Messaggioda Enzolino » ven dic 05, 2003 16:39 pm

Se hai pazienza, Aqui, Lunedi' ti scrivo qualcosa ... ho un bellissimo libro "Andes" sulle piu' importanti cime sudamericane.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Info Bolivia

Messaggioda guidofreddi » sab dic 06, 2003 1:20 am

Il testo migliore (credo) di alpinismo in Bolivia e' "Bolivia a Climbing Guide" del compianto Yossi Brain. E' solo in Inglese ma ci sono descrizioni con topo fotografiche di un bel po' di montagne Boliviane piu' informazioni varie (clima, organizzarsi...).
Credo che sia possibile acquistarlo online (Amazon, Barnes and Noble o forse presso l'editore stesso: The Mountaineers). So che il CAI ha fatto diverse spedizioni, specialmente nella remota Cordillera Apolobamba...
Se non riesci a trovare testi fammi sapere.
Guido

Sapete darmi info o suggerimenti o anche solo dove reperire info?[/quote]
Avatar utente
guidofreddi
 
Messaggi: 72
Images: 9
Iscritto il: sab nov 16, 2002 4:35 am
Località: Roma / New York

Messaggioda Enzolino » lun dic 08, 2003 9:49 am

Ho il libro "The Andes" di John Biggar davanti a me.
Son descritte circa una trentina di cime, quasi tutte sopra i 5000 ed alcune sopra i 6000 metri (7).

Il periodo migliore per andare e' Maggio-Agosto. Tempo e condizioni nevose stabili.

La cima piu' alta e' Illimani (6438 m) data in 4 giorni (PD/AD).

Dovresti restringere la tua richiesta di informazione. Cosa ti interesserebbe sapere di preciso?


Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda aquilotto » mar dic 09, 2003 14:29 pm

Grazie per i suggerimenti per i libri!
Ho fatto gli acquisti su amazon spero che arrivino presto.

Enzolino ha scritto:Ho il libro "The Andes" di John Biggar davanti a me.
Son descritte circa una trentina di cime, quasi tutte sopra i 5000 ed alcune sopra i 6000 metri (7).

Il periodo migliore per andare e' Maggio-Agosto. Tempo e condizioni nevose stabili.

La cima piu' alta e' Illimani (6438 m) data in 4 giorni (PD/AD).

Dovresti restringere la tua richiesta di informazione. Cosa ti interesserebbe sapere di preciso?

Ciao
Lorenzo


Cercavo una bella montagna sopra i 6000m con una difficoltà tra il D e il TD.
Inizialmente avevo pensato alla sud dell' Alpamayo anche se non è 6000 ma mi dicono che in genere è moolto affollato.

Hai quache consiglio?

Ciao e Grazie
aquilotto
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 22, 2003 18:04 pm
Località: lecco

Messaggioda federica602 » mar dic 09, 2003 14:43 pm

aquilotto ha scritto:Cercavo una bella montagna sopra i 6000m con una difficoltà tra il D e il TD.
Inizialmente avevo pensato alla sud dell' Alpamayo anche se non è 6000 ma mi dicono che in genere è moolto affollato.

Hai quache consiglio?

Ciao e Grazie



pensavi alla via dei ragni?
io sono stata la scorsa estate (agosto) in perù e penso che sicuramente i mesi migliori siano giugno-luglio...
tieni conto però che le condizioni variano molto di anno in anno...per esempio sulla via dei ragni a fine luglio sono morte 8 persone e per tutto il mese di agosto credo non sia stata + percorsa perchè continuava a scaricare (è crollata parte delle cornici sommitali).
Se ti interessa la cordillera blanca, il numero di alp grandi montagne relativo è affidabile solo per la parte logistica e non tanto per le relazioni, se non per le salite più facili. Ben fatta è la guida di desnivel sulla cordillera (forse la puoi acquistare dal sito), anche se comunque solo una volta che sei sul posto riesci a capire quali montagne si possono fare e quali no.
Nella cordillera blanca, alternative in linea di massima possono essere il Toclaraju, Artensoraju, Quitaraju (che è di fianco all'Alpamayo)

Ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Enzolino » mar dic 09, 2003 18:11 pm

Alpamayo e' in Peru' e non Bolivia.
Ci son stati dei miei amici greci, per cui fammi sapere se ci vuoi salire.

BOLIVIA
Illampu 6368 m.
Parete E, diretta D-, 50-60º;
Parete NE e spigolo, D.

Illimani 6438 m.
Parete SW, D-, 50-60º;

A casa ho un altro libro con la descrizione di piu' vie nell'Illimani (credo).
In genere trovi parecchie informazioni anche su internet.

Se invece vuoi sapere info su altre vie nella Cordillera fammi sapere ... la Cordillera e' grande ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda aquilotto » mar dic 09, 2003 18:41 pm

Enzolino ha scritto:Alpamayo e' in Peru' e non Bolivia.
Ci son stati dei miei amici greci, per cui fammi sapere se ci vuoi salire.

BOLIVIA
Illampu 6368 m.
Parete E, diretta D-, 50-60º;
Parete NE e spigolo, D.

Illimani 6438 m.
Parete SW, D-, 50-60º;

A casa ho un altro libro con la descrizione di piu' vie nell'Illimani (credo).
In genere trovi parecchie informazioni anche su internet.

Se invece vuoi sapere info su altre vie nella Cordillera fammi sapere ... la Cordillera e' grande ...


Hai ragione è Perù e non bolivia come intitolato dal post...
Ad essere più precisi sono partito con l'idea della bolivia ma potrebbe diventare perù...
Si sono diverti i tuoi amici?

Hai salito qualcosa? Cosa consigli come vie?
Non cerco la difficoltà ad ogni costo ma piuttosto l'eleganza della linea e la bellezza della montagna. Vorrei una via di soddisfazione su una bella montagna da poter ricordare come viaggio di nozze.
Il nostro livello tecnico è medio-alto (ad esempio supercoluoir al Maudit) per salita di soddisfazione dove ci si diverte intendo qualcosa che paragonato alle nostre alpi portebbe essere una Kufner al Maudit o una Young ai Breithorn.

Sono aperto a tutti i vostri suggerimenti.

per federica:
C'era tanto affollamento?
Sei salita? Come era?

Ciao a tutti
e
Grazie
aquilotto
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 22, 2003 18:04 pm
Località: lecco

Messaggioda Enzolino » mar dic 09, 2003 19:37 pm

Io non ci son salito, ma mi son procurato il libro per pianificare una scalata allorche' mi si presentasse l'occasione. Se avessi avuto due settimane e mezzo questo inverno sarei voluto salire sull'Aconcagua ...

Come bellezza credo che Alpamajo (anche se non tocca i 6000 metri) sia considerata una delle piu' belle montagne del mondo. Vie ce n'e' tante e domani ti faro' sapere di piu'. Come ha detto Federica alla fine dell'autunno pero' sono morti numerosi alpinisti per una cascata di ghiaccio ...

I miei amici di sicuro si son divertiti (si stanno allenando per salire l'Everest la prossima primavera ... hanno uno sponsor che gli paga tutte le spese ... che culo!!!).

Dovrei incontrarli questa settimana per cui gli chiedero' ... hanno arrampicato Alpamajo e qualche altra montagna.

A domani

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Abele Blanc » mer dic 10, 2003 14:33 pm

io essere stato in bolivia
bolivia è bella
Abele Blanc
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 29, 2003 13:53 pm

Messaggioda aquilotto » mer dic 10, 2003 18:19 pm

Abele Blanc ha scritto:io essere stato in bolivia
bolivia è bella


tu cosa avere fatto li?
scusa ma io fare fatica capire e scrivere tu lingua, tu bolivio?
aquilotto
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 22, 2003 18:04 pm
Località: lecco

Messaggioda mrt 88 » mer dic 10, 2003 19:09 pm

dubito che abele blanc sia boliviano :lol: :lol: ......poi nn so se sia il vero....
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron