Monti Reatini

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monti Reatini

Messaggioda pdellov » mer set 01, 2010 11:31 am

Salve a tutti,
ho sempre praticato trekking e fatto brevi arrampicate su roccia in estate, generalmente sulle Alpi. Un paio di volte ho camminato anche sulla neve, su percorsi abbastanza semplici, con scarponi e ghette, senza dover usare i ramponi. Quest'anno vorrei fare le cose un po' più seriamente, ma trovandomi in zona Roma ed essendo impegnato con la scuola ho visto che la cosa migliore sarebbe muovermi sui Monti Reatini, che sono a un paio d'ore da dove abito.

Vorremmo fare qualche trekking autunnale per conoscere la zona e poi provare ad andare su con la neve quest'inverno. Siamo un gruppo di ragazzi fisicamente preparati, tutti quanti con la passione per la montagna, ma sarebbe la nostra prima esperienza sulla neve.

Non conoscendo abbastanza bene i pericoli che l'appennino intorno a rieti può presentare, vorremmo sapere se è il caso di procedere in cordata o con accessori partiolari, tipo ramponi, considerando che comunque per iniziare ci terremmo su sentieri semplici, salendo al massimo intorno ai 2000..

Cosa ne dite?
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda Roberto » mer set 01, 2010 14:45 pm

Il Terminillo è il terreno adatto per prendere confidenza con l' escusionismo/alpinimo invernale, la facile e bella cresta Sassetelli mi sembra l' ideale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pdellov » mer set 01, 2010 15:14 pm

Ottimo! Grazie della risposta!
Senti, considerando che vorremmo evitare di sentire una guida(anche se forse sarebbe la cosa migliore), c'è qualche link o qualche guida cartacea che spiega quali materiali occorrono e come si procede in conserva?
L'obbiettivo sarebbe proprio quello di imparare da soli con escursioni fisicamente non impegnative a muoversi sulla neve in cordata, e magari in futuro andare in posti più impegnativi con una guida ma avendo già le basi..
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda Roberto » mer set 01, 2010 16:24 pm

Ci andrei cauto con gli espermenti in conserva, è il modo migliore per farsi male, molto male. Comunque di guide ce ne sono, basta che vai in una libreria attrezzata o in un negozio di articoli sportivi per la montagna e trovi qualche cosa sul Terminillo.
La Sassetelli è davvero molto facile, trovi qualche cosa anche in rete, magari in quespo fourm.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda muretto » gio set 02, 2010 10:59 am

ciao pdellov,

come ti ha detto roberto "ci andrei cauto" con gli esperimenti fai da te.

Vedi anche:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 08ee28aa50

Non avete un amico un po' più esperto con cui andare? Non puoi pensare di fare alpinismo leggendo una guida cartacea, così come non è possibile imparare a sciare leggendo il manuale.

Magari alle prime nevicate ci organizziamo, io devo anche "inizializzare" mio figlio, 14 anni. Qual'è l'età media del vostro gruppo? Quanti siete?

ciao M
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » gio set 02, 2010 11:17 am

muretto ha scritto:io devo anche "inizializzare" mio figlio, 14 anni.



povero bambino, perché vuoi formattarlo? :smt018 non si fa...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda muretto » gio set 02, 2010 11:27 am

ales ha scritto:
muretto ha scritto:io devo anche "inizializzare" mio figlio, 14 anni.



povero bambino, perché vuoi formattarlo? :smt018 non si fa...


MBR e VTOC già scritte questa estate con la direttissima al corno grande, manca la FAT invernale ... :roll:
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » gio set 02, 2010 11:29 am

muretto ha scritto:
ales ha scritto:
muretto ha scritto:io devo anche "inizializzare" mio figlio, 14 anni.



povero bambino, perché vuoi formattarlo? :smt018 non si fa...


MBR e VTOC già scritte questa estate con la direttissima al corno grande, manca la FAT invernale ... :roll:



:lol:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.