Preparazione atletica

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Preparazione atletica

Messaggioda dprincipe » mar ago 17, 2010 22:09 pm

Ciao a tutti,
so che questo post potra' scatenare l'ilarita' di molti di voi... ma e' molto serio:
che metodo seguite per la vostra preparazione atletica per affronatare le vette piu' alte?

Un piccolo passo indietro....
Amo la montagna in tutte le sue forme e negli ultimi anni ho ripreso prima ad arrampicare ed ora ho iniziato con le primissime esperienze in ghiacciaio.
Sono uno smilzo di 100kg per 182cm e quindi l'affaticamento in quota si fa sentire presto (anche non in quota). Pratico sport tutto l'anno (judo 2/3 volte alla settimana e quando posso arrampico in palestra/falesia) e da questa estate ho ripreso ad andare a correre con una certa frequenza (diciamo che l'obiettivo e' sui 20/25 km settimanali). Mi rendo conto pero' che il fiato che si fa con la corsa e' una cosa, quello che serve a 4000 mt e' tutt'altro.

Come vi preparate voi? Mi piacerebbe arrivare alla prossima estate pronto per fare piu' 4000mt possibili (il prossimo anno avro' 39 anni).

Grazie mille per i prezioso consigli!

Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

fiato

Messaggioda pippoillupo » mer ago 18, 2010 15:11 pm

mi sa che oltre a correre e cose del genere non si possa fare un granchè.. forse 20 km a settimana non sono tanti ma dipende da quanto tempo si ha a disposizione.. io non sono un preparatore atletico ma su di me ho notato che 20-30 km al giorno di cyclette danno dei buoni risultati e lo puoi fare all'ora che ti viene più comoda, io impiego 40-50 minuti, giusto il tempo di guardare 2 cazzate su youtube o simili...
Avatar utente
pippoillupo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ago 17, 2010 7:54 am

Re: fiato

Messaggioda dprincipe » mer ago 18, 2010 15:30 pm

pippoillupo ha scritto:mi sa che oltre a correre e cose del genere non si possa fare un granchè.. forse 20 km a settimana non sono tanti ma dipende da quanto tempo si ha a disposizione..


Il problema e' proprio quello... il tempo.
Il mio obiettivo e' di fare 4 uscite a settimana da circa 5/6 km che mi portano via massimo 40 minuti. In questo modo riesco ad andare a correre prima del lavoro. Quando riprenderanno gli allenamenti di Judo sara' decisamente piu' complicato, pero una bella fetta di "fiato" e gambe riesco a recuperarla con l'allenamento stesso.

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Re: Preparazione atletica

Messaggioda AlpineMan® » mer ago 18, 2010 23:11 pm

dprincipe ha scritto:Ciao a tutti,
so che questo post potra' scatenare l'ilarita' di molti di voi... ma e' molto serio:
che metodo seguite per la vostra preparazione atletica per affronatare le vette piu' alte?

Un piccolo passo indietro....
Amo la montagna in tutte le sue forme e negli ultimi anni ho ripreso prima ad arrampicare ed ora ho iniziato con le primissime esperienze in ghiacciaio.
Sono uno smilzo di 100kg per 182cm e quindi l'affaticamento in quota si fa sentire presto (anche non in quota). Pratico sport tutto l'anno (judo 2/3 volte alla settimana e quando posso arrampico in palestra/falesia) e da questa estate ho ripreso ad andare a correre con una certa frequenza (diciamo che l'obiettivo e' sui 20/25 km settimanali). Mi rendo conto pero' che il fiato che si fa con la corsa e' una cosa, quello che serve a 4000 mt e' tutt'altro.

Come vi preparate voi? Mi piacerebbe arrivare alla prossima estate pronto per fare piu' 4000mt possibili (il prossimo anno avro' 39 anni).

Grazie mille per i prezioso consigli!

Dario


ma quale alenamento..
fiol ghe de mangia' de meno

ta gherest de pisa' 73 kg masem
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Preparazione atletica

Messaggioda dprincipe » mer ago 18, 2010 23:26 pm

AlpineMan® ha scritto:ma quale alenamento..
fiol ghe de mangia' de meno

ta gherest de pisa' 73 kg masem
:lol:


Concordo in pieno... ma anche quella strada e' stata presa... 73kg non sono mai stato in vita mia... penso di essere passato dai 40kg dell'asilo agli 88 della seconda superiore.... pero' pochi anni fa (2006) ero circa 128kg, quindi un bel passo in avanti l'ho fatto....

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda Tarab » gio ago 19, 2010 0:23 am

corsa e bici aiutano la preparazione per affrontare "quote alte".
Moro, corre una 20km al giorno quando si deve "preparare".


ma secondo me per quello che facciamo "noi" mortali basta un po' di acclimatamento (1-2 giorni, sempre ad averne il tempo) prima della "fatica" seria.


però alpineman ha ragione, mi domanda, cavolo ho sei davvero una "bbbestia" di muscoli o complimenti per la tecnica, perchè di "zavorra" sembra che ne hai ;) -spero tu non ti possa offendere !! :) -


il mio consiglio è di aumentare la corsa, 30 km a settimana possono già essere qualcosa, e magari anche prima di judo !

e aggiungo, avevo letto, ma non ricordo dove, di sfruttare molto la "corsa in salita" ma, ora si parla davvero di consigli da bar :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda cinetica » gio ago 19, 2010 8:43 am

per prepararsi alle grandi montagne trovo molto utile allenarsi con montagne più piccole :roll: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda dprincipe » gio ago 19, 2010 11:34 am

Tarab ha scritto:corsa e bici aiutano la preparazione per affrontare "quote alte".
Moro, corre una 20km al giorno quando si deve "preparare".


Per Moro... intendi Simone Moro?

Tarab ha scritto:ma secondo me per quello che facciamo "noi" mortali basta un po' di acclimatamento (1-2 giorni, sempre ad averne il tempo) prima della "fatica" seria.


E' quello che penso anche io... Sono consapevole dei miei limiti ed e' per questo che mi concentro per il momento sui 4000 piu' facili delle nostre splendide Alpi.

Tarab ha scritto:però alpineman ha ragione, mi domanda, cavolo ho sei davvero una "bbbestia" di muscoli o complimenti per la tecnica, perchè di "zavorra" sembra che ne hai ;) -spero tu non ti possa offendere !! :) -


Non sono mai stato "piccolino", ma per farti capire ti posto due foto. La prima e' del 2006, la seconda e' di qualche settimana fa, giusto per farti capire quale sia la "zavorra"! Ah...tranquillo... non mi offendo per nulla! :-)

Ecco il 2006:
Immagine

E questa e' di giugno (penso):
Immagine

Tarab ha scritto:e aggiungo, avevo letto, ma non ricordo dove, di sfruttare molto la "corsa in salita" ma, ora si parla davvero di consigli da bar :)


Questa riesco a farla quando sono in Piemonte dai miei genitori (ad esempio questo weekend).

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda kingbolo » gio ago 19, 2010 11:57 am

Per andare in montagna, se vai a correre 2 o 3 volte alla settimana è gia ottimo (non confondere con 20/30km di ciclette che son ben meno allenanti).

L'importante pero non è solo la quantità ma la qualità.

Devi fare degli allenamenti mirati a quello che vuoi fare dopo.
Se vai a fare 7/8km a ritmo tranquillo 2 volte alla settimana, non ti fa male, ma non fai progressi. Devi fare dei programmi di allenamento con delle ripetute. Per esempio : riscaldamento 10mn / lavoro 30-35mn / defaticamento 5-10mn. Avrai sempre corso piu o meno 7/8 km ma il risultato sarà ben diverso. Come lavoro intendo dei 400m x 10 o dei 1000m x 6. Comprati un crono e prendi i tuoi tempi, inclusi quelli di recupero. Vedrai che in un paio di mesi il livello aumento.
Poi se il WE riesce a buttarci dentro una corsa un po piu lunga (10/15km) e magari anche con salita e discesa, meglio.

Oli
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » gio ago 19, 2010 12:07 pm

kingbolo ha scritto: Per esempio : riscaldamento 10mn / lavoro 30-35mn / defaticamento 5-10mn. Avrai sempre corso piu o meno 7/8 km ma il risultato sarà ben diverso. Come lavoro intendo dei 400m x 10 o dei 1000m x 6.


tu vuoi farci morire :lol: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Tarab » gio ago 19, 2010 13:04 pm

kingbolo ha scritto:Come lavoro intendo dei 400m x 10 o dei 1000m x 6.


ovvero 400 m a quasi tutta per 10 volte? -stesso per i 6k-
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda kingbolo » gio ago 19, 2010 14:23 pm

Questi sono solo esempi. Per indicare che devi fare delle ripetute. Solo cosi puoi migliorare.

Il ritmo dei 400 come quello dei 1000 deve essere impostato per metterti di finire tutte le ripetute (10 o 6 o ....), impostando anche un tempo di recupero uguale.

Per esempio. Faccio i 400m in 1mn30s, riposo 1mn, rifaccio un 400m a 1mn30. Se verso la fine vedi che ne hai ancora, vai piu veloce. Se vedi che a quel ritmo vai bene allora la prossima volta provi ad impostare il ritmo su qualcosa di piu elevato (1mn15s per esempio). L'importante è di non andare a manetta sulle prime ripetute per poi non essere in grado di fare le ultime. Conta anche molto il tempo di recupero tra le ripetute. Anche li puoi variare il tempo di riposo. Ovviamente meno riposi, meglio è ....
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda ciocco » ven ago 20, 2010 12:56 pm

dprincipe ha scritto:
Ecco il 2006:
Immagine

E questa e' di giugno (penso):
Immagine


Ultimamente anche nella mia dieta ci sono molte tuborg da 66cl ma il risultato che sto ottenendo è esattamente opposto al tuo!

quella maglia tutta scudettata? Sei un campione di judo (o altro)?
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda dprincipe » ven ago 20, 2010 14:23 pm

ciocco ha scritto:Ultimamente anche nella mia dieta ci sono molte tuborg da 66cl ma il risultato che sto ottenendo è esattamente opposto al tuo!


ehehe... in effetti.... No, dai... stavo brindando per l'inaugurazione stagionale del mio nuovo BBQ! Una birra ci voleva!

ciocco ha scritto:quella maglia tutta scudettata? Sei un campione di judo (o altro)?


Mah... no... non direi! Quella maglia me l'ha regalata la scorsa estate la mia bimba di 7 anni.... non so dove l'abbia presa.

P.S. Mitico Gabriel Pontello!!!!!
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda ciocco » ven ago 20, 2010 19:25 pm

dprincipe ha scritto:
P.S. Mitico Gabriel Pontello!!!!!



Eccheccazzo!!

Finalmente uno che se ne intende!!

:wink:

Era il mio idolo da ragazzino, da grande avrei voluto essere come lui...

...avrei voluto...

:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda dprincipe » ven ago 20, 2010 22:01 pm

ciocco ha scritto:Era il mio idolo da ragazzino, da grande avrei voluto essere come lui...

...avrei voluto...

:roll:


....e chi non avrebbe voluto?!?!?!?

:-)

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.