da dprincipe » mar ago 17, 2010 22:09 pm
da pippoillupo » mer ago 18, 2010 15:11 pm
da dprincipe » mer ago 18, 2010 15:30 pm
pippoillupo ha scritto:mi sa che oltre a correre e cose del genere non si possa fare un granchè.. forse 20 km a settimana non sono tanti ma dipende da quanto tempo si ha a disposizione..
da AlpineMan® » mer ago 18, 2010 23:11 pm
dprincipe ha scritto:Ciao a tutti,
so che questo post potra' scatenare l'ilarita' di molti di voi... ma e' molto serio:
che metodo seguite per la vostra preparazione atletica per affronatare le vette piu' alte?
Un piccolo passo indietro....
Amo la montagna in tutte le sue forme e negli ultimi anni ho ripreso prima ad arrampicare ed ora ho iniziato con le primissime esperienze in ghiacciaio.
Sono uno smilzo di 100kg per 182cm e quindi l'affaticamento in quota si fa sentire presto (anche non in quota). Pratico sport tutto l'anno (judo 2/3 volte alla settimana e quando posso arrampico in palestra/falesia) e da questa estate ho ripreso ad andare a correre con una certa frequenza (diciamo che l'obiettivo e' sui 20/25 km settimanali). Mi rendo conto pero' che il fiato che si fa con la corsa e' una cosa, quello che serve a 4000 mt e' tutt'altro.
Come vi preparate voi? Mi piacerebbe arrivare alla prossima estate pronto per fare piu' 4000mt possibili (il prossimo anno avro' 39 anni).
Grazie mille per i prezioso consigli!
Dario
da dprincipe » mer ago 18, 2010 23:26 pm
AlpineMan® ha scritto:ma quale alenamento..
fiol ghe de mangia' de meno
ta gherest de pisa' 73 kg masem
da Tarab » gio ago 19, 2010 0:23 am
da cinetica » gio ago 19, 2010 8:43 am
da dprincipe » gio ago 19, 2010 11:34 am
Tarab ha scritto:corsa e bici aiutano la preparazione per affrontare "quote alte".
Moro, corre una 20km al giorno quando si deve "preparare".
Tarab ha scritto:ma secondo me per quello che facciamo "noi" mortali basta un po' di acclimatamento (1-2 giorni, sempre ad averne il tempo) prima della "fatica" seria.
Tarab ha scritto:però alpineman ha ragione, mi domanda, cavolo ho sei davvero una "bbbestia" di muscoli o complimenti per la tecnica, perchè di "zavorra" sembra che ne hai-spero tu non ti possa offendere !!
-
Tarab ha scritto:e aggiungo, avevo letto, ma non ricordo dove, di sfruttare molto la "corsa in salita" ma, ora si parla davvero di consigli da bar
da kingbolo » gio ago 19, 2010 11:57 am
da cinetica » gio ago 19, 2010 12:07 pm
kingbolo ha scritto: Per esempio : riscaldamento 10mn / lavoro 30-35mn / defaticamento 5-10mn. Avrai sempre corso piu o meno 7/8 km ma il risultato sarà ben diverso. Come lavoro intendo dei 400m x 10 o dei 1000m x 6.
da Tarab » gio ago 19, 2010 13:04 pm
kingbolo ha scritto:Come lavoro intendo dei 400m x 10 o dei 1000m x 6.
da kingbolo » gio ago 19, 2010 14:23 pm
da ciocco » ven ago 20, 2010 12:56 pm
dprincipe ha scritto:
Ecco il 2006:
E questa e' di giugno (penso):
da dprincipe » ven ago 20, 2010 14:23 pm
ciocco ha scritto:Ultimamente anche nella mia dieta ci sono molte tuborg da 66cl ma il risultato che sto ottenendo è esattamente opposto al tuo!
ciocco ha scritto:quella maglia tutta scudettata? Sei un campione di judo (o altro)?
da ciocco » ven ago 20, 2010 19:25 pm
dprincipe ha scritto:
P.S. Mitico Gabriel Pontello!!!!!
da dprincipe » ven ago 20, 2010 22:01 pm
ciocco ha scritto:Era il mio idolo da ragazzino, da grande avrei voluto essere come lui...
...avrei voluto...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.